CATEGORIE

Libano, l'esercito israeliano perlustra dei villaggi nel Sud

di TMNews venerdì 10 gennaio 2025
1' di lettura

Roma, 10 gen. (askanews) - L'esercito israeliano ha diffuso un video in cui si vedrebbero alcuni soldati della 769esima Brigata mentre perlustrano dei villaggi nel sud del Libano, anche con l'ausilio di unità cinofile, mentre un fragile cessate il fuoco con Hezbollah è in vigore dalla fine di novembre.

tag

Ti potrebbero interessare

Catturato il "narco-gatto" che portava droga in carcere

Milano, 21 mag. (askanews) - E' già stato soprannominato il "narcogatto" il felino sorpreso a Limon in Costarica con indosso, impacchettati, circa 300 grammi di droga. Le guardie di un carcere costaricano hanno individuato il gatto mentre entrava nella prigione di notte con della droga attaccata al corpo.

Il felino, che trasportava piccoli pacchi contenenti 235 grammi di marijuana e 67 grammi di crack, tenuti insieme da nastro adesivo, è stato trovato sul muro perimetrale del carcere nel cantone caraibico di Pococì.

Gli agenti della polizia penitenziaria sono riusciti a salvare il gattino e a liberarlo dalla droga. Un video condiviso dal ministero della giustizia mostra una guardia appollaiata sulla recinzione mentre cerca di catturare l'inconsapevole corriere della droga.

TMNews

Salone del Libro, Di Ciommo: fondamentale aspetto sociale

Roma, 21 mag. - Invitato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 a parlare degli odierni modelli di business aziendali, Francesco Di Ciommo ha sottolineato l'importanza dell'aspetto sociale. E lo ha fatto raccontando la sua esperienza di imprenditore nel settore automotive. "Alcuni anni fa è arrivato un momento di crisi. Ne sono uscito cambiando il mio modello di business e implementando, oltre al fattore ambientale e a una sana governance, anche l'ambito sociale. In questo modo non solo ho migliorato il conto economico, ma ho generato ricadute positive sul territorio". Il CEO è a capo di FDC Consulting D-ESG, società di consulenza che guida le imprese in un percorso di transizione virtuosa e accompagnamento verso la certificazione D-ESG. Il suo intervento si è svolto a margine del panel Lavoro e Impatto Sociale, presso lo stand dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, al quale hanno preso parte anche Nicola Russo, direttore creativo e ideatore di TOH, progetto di installazione urbana con funzione sociale e Andrea Bertarelli, Responsabile Fundraising, Marketing e Comunicazione della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS.

In collaborazione con FDC Consulting

TMNews

Separazione carriere,La Russa: su "canguro" decide Giunta regolamento

Roma, 21 mag. (askanews) - "Bisogna vedere se questo strumento che si chiama 'canguro', sicuramente lecito in Aula è lecito anche in commissione. Lo facciamo decidere democraticamente alla Giunta del regolamento". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, sollecitato dai cronisti a margine di un evento, interviene sulle polemiche tra maggioranza e opposizione sull'iter dell'esame degli emendamenti sulla separazione delle carriere in magistratura, in Commissione Affari Costituzionali.

"Non ho ancora avuto modo di fissare la data, ma convengo che sia opportuno verificare, anche se c'è per la verità un precedente, ma comunque è corretto esaminare la questione ancora una volta dalla Giunta del regolamento. Il tema di fondo è: se in aula avviene un'eccessiva proliferazione degli emendamenti, è lecito accorparli per materia e procedere per ogni gruppo a una sola votazione? Questo è lecito. Ed è altrettanto lecito quando la somma degli emendamenti è in commissione? Io lascio alla Giunta del regolamento il compito di confermare o modificare una valutazione sul tema", ha spiegato.

TMNews

Gaza, Morgantini: "Ecco davanti al Parlamento l'immagine dei morti"

Roma, 21 mag. (askanews) - "Questo Parlamento ha votato contro una risoluzione presentata unitariamente dal Partito Democratico, da Alleanza Verdi e Snistra e dal M5S: ha votato contro l'umanità, ha votato contro la legalità internazionale, ha votato contro leggi che abbiamo costruito con fatica dopo la Seconda Guerra Mondiale". Lo ha detto l'ex parlamentare europea Luisa Morgantini, che ha partecipato alla manifestazione "flash mob" organizzata da diversi gruppi di opposizione e della società civile oggi a piazza Montecitorio in occasione della presentazione di una risoluzione delle opposizioni sulla crisi umanitaria e le stragi di civili inermi provocate dall'offensiva israeliana. "Abbiamo voluto mettere qui davanti al Parlamento l'immagine che vediamo ogni giorno da Gaza: corpi dentro sudari, corpi dentro sudari, e non hanno più neppure i sudari a Gaza, e l'acqua e il cibo, muoiono di fame e di sete e noi votiamo contro in nome della complicità e dell'alleanza con uno stato che ha certo il diritto di esistere ma non ha certo il diritto di fare un genocidio, distruggere la Cisgiordania e occupare tutte quelle terre. I palestinesi hanno diritto a vivere in libertà e autodeterminazione".

TMNews