CATEGORIE

Una giornata per il futuro dei giovani talenti

di TMNews domenica 12 gennaio 2025
3' di lettura

Roma, 13 Gen. - Un evento dedicato interamente all'educazione, alla crescita personale e alla scoperta dei talenti. Questo è quanto hanno offerto InvestHero e OSM Edu, che hanno unito le forze per ispirare e formare oltre 50 ragazzi provenienti da istituti tecnici, licei e professionali di tutta Italia.

È stata una giornata straordinaria - spiega Alessandro del Saggio, founder di Investhero - abbiamo portato il nostro contributo per connettere imprenditori e giovani, condividendo esperienze e affrontando quelle soft skills che spesso la scuola non insegna a dovere .

L'obiettivo principale della giornata è stato quello di colmare il divario tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e la preparazione offerta dal sistema educativo tradizionale. Queste giornate permettono ai ragazzi di avvicinarsi al mondo delle imprese e imparare direttamente da chi è sul campo - continuano Del Saggio - Molti ragazzi oggi hanno fatto domande interessanti e sveglie, dimostrando la voglia di approcciarsi al lavoro in modo diverso, più al passo con i tempi .

Ma la giornata si è trasformata in un viaggio tra soft skills e imprenditorialità: un percorso esplorativo tra le competenze più richieste nell'era digitale e le qualità necessarie per costruire una carriera di successo, sia come professionisti che come imprenditori. Autodisciplina, organizzazione e mindset: questi i concetti chiave sviluppati nel corso degli interventi degli imprenditori, che hanno dato modo di comprendere e sviluppare un altro tema, quello delle relazioni lavorative. Le persone con cui ti associ - sottolinea Erika Maisto direttrice marketing di Investhero - non contribuiscono solo a livello professionale, ma anche a livello personale. Creare un network e mantenere un approccio propositivo sono skill indispensabili per chi vuole intraprendere un percorso imprenditoriale .

L'evento ha poi permesso di creare un ponte tra il mondo della scuola e quello del lavoro: stare al passo con i cambiamenti non è sempre semplice, ma per gli organizzatori questi incontri permettono di avvicinare i ragazzi alle competenze richieste oggi, offrendo loro la possibilità di imparare direttamente da chi ha già affrontato queste sfide . Tanti i momenti formativi e di confronto, soprattutto tra studenti e imprenditori: un'occasione rara per fare domande e ricevere risposte da chi vive quotidianamente la realtà aziendale. E la risposta dei ragazzi è stata più che positiva: A scuola questa parte non è molto affrontata - racconta uno studente - ma questi eventi ci aiutano a chiarirci le idee e ad acquisire la visione necessaria per affrontare il futuro con sicurezza . E lo sguardo rivolto verso il domani è stato concreto, visto che non è mancato un focus sull'importanza delle competenze trasversali. La nostra speranza - aggiunge Maisto - è che queste iniziative possano un giorno diventare parte integrante del sistema scolastico. Dovrebbe essere qualcosa che le scuole fanno di default, perché aiutare i ragazzi a sviluppare soft skills e una mentalità propositiva non è solo utile, ma fondamentale per prepararli alle sfide del mondo moderno . Il messaggio, dunque, è stato chiaro: l'investimento nei giovani talenti è la chiave per un futuro migliore e per le aziende Investhero e OSM Edu sono entusiaste per aver cominciato a farlo.

tag

Ti potrebbero interessare

Raid a Kiev, concluse operazioni di soccorso: 31 morti

Kiev, 1 ago. (askanews) - Sono 31 i morti dell'attacco russo su Kiev del 31 luglio, fra loro cinque bambini secondo quanto riferito dalle autorità ucraine e dai soccorritori che hanno dichiarato ormai concluse le operazioni di ricerca: tutti i corpi sono stati recuperati dalle macerie degli edifici colpiti dai droni e dai missili russi.

È cominciato invece il pellegrinaggio dei residenti del quartiere per rendere omaggio alla vittime.

"Sono fiori perché sono morti dei bambini - dice Iryna Drozd madre di tre bambini - I nostri figli vivono dall'altra parte della strada. Questi bambini sono morti oggi, i nostri figli avrebbero potuto morire".

TMNews

Protesta davanti al consolato Usa a San Paolo contro i dazi di Trump

Milano, 1 ago. (askanews) - Canti e slogan risuonano fuori dal consolato americano a San Paolo, dove i manifestanti, alcuni vestiti come Donald Trump e l'ex leader brasiliano Jair Bolsonaro, denunciano i dazi del presidente statunitense. Il Brasile promette di difendere la propria sovranità economica e di contestare le misure attraverso canali diplomatici e legali.

Il presidente degli Stati Uniti ha inferto un duro colpo alla più grande economia dell'America Latina firmando un ordine esecutivo che impone supplementi tariffari del 50% su una larga parte delle sue esportazioni verso gli Stati Uniti.

TMNews

Albania, Schlein: governo responsabile di scelta illegale

Roma, 1 ago. (askanews) - Con un video su Instagram, la segretaria del PD, Elly Schlein, commenta la sentenza della corte di giustizia europea sulla normativa che indica i paesi sicuri per il rimpatrio dei migranti. "La Corte europea ha dato torto al governo italiano sugli inumani e illegali centri che hanno costruito in Albania. Presidente Meloni, chissà se anche stavolta direte che li abbiamo ispirati noi o che i giudici della Corte europea cercano solo di fermare la riforma della giustizia. O se finalmente ammetterete di non aver letto le leggi italiane ed europee e che le avete violate con dei centri illegali che non solo calpestano i diritti fondamentali di migranti e richiedenti asilo, ma hanno sperperato un miliardo di euro degli italiani che potevamo invece usare per assumere medici e infermieri dove mancano".

TMNews

Ucraina, Putin valuta positivamente risultati negoziati con Kiev

Milano, 1 ago. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin ha valutato positivamente i risultati dei negoziato in corso fra Russia e Ucraina nella conferenza stampa seguita al suo incontro con l'omologo bielorusso Alexander Lukashenko.

"Certo, i colloqui diretti tra Russia e Ucraina a Istanbul sono uno sviluppo positivo. Per affrontare la risoluzione del problema in modo pacifico, è necessario condurre un dialogo approfondito. E non in pubblico, ma con calma, a porte chiuse, a partire dal processo negoziale", ha dichiarato il presidente russo.

"Ed è a questo scopo che abbiamo proposto la creazione di tre gruppi di lavoro, di cui ho parlato - ha aggiunto - Nel complesso, la reazione da parte ucraina è stata positiva. Abbiamo concordato che avremmo potuto condurre tali negoziati cercando compromessi. Questo lavoro non è ancora iniziato".

"Le condizioni sono certamente rimaste le stesse" del 2024, ha sottolineato il leader russo. "Non sono condizioni, ma obiettivi. Ho formulato gli obiettivi della Russia. Fino a quel momento, ci era stato detto che non era chiaro cosa volesse la Russia, quindi li abbiamo formulati lo scorso giugno in un incontro con i vertici del Ministero degli Esteri russo", ha spiegato.

"Lo ripeto ancora una volta: abbiamo bisogno di una pace duratura e a lungo termine, basata su solide fondamenta, che soddisfi sia la Russia che l'Ucraina e garantisca la sicurezza di entrambi i Paesi", ha concluso Putin.

TMNews