CATEGORIE

Cdp avanti sulla sostenibilità: investire su transizione giusta

di TMNews giovedì 30 gennaio 2025
2' di lettura

Milano, 30 gen. (askanews) - Il vento nel mondo sta cambiando, ma Cassa depositi e prestiti tiene la barra dritta sulle tematiche di sostenibilità. Nel triennio 2022-2024 sono stati raccolti 2 miliardi di euro in Bond ESG, una strada che sarà percorsa anche con il nuovo piano strategico al 2027. "Cdp resta consapevole dell'importanza e dell'impatto delle tematiche ESG sul sistema economico, sul territorio e sulla vita dei cittadini", ha spiegato l'Ad, Dario Scannapieco, a Milano per il forum Multistakeholder.

"Sui temi Esg, Cassa depositi e prestiti ha un approccio pragmatico. Non bisogna essere fondamentalisti, né da un lato né dall'altro: sappiamo che la sfida climatica è percepita dai giovani come una delle sfide principali, se non la principale. Bisogna continuare a investire responsabilmente ma oggi si parla di transizione giusta, che sia attenta agli impatti sociali. E' una transizione che potrà avere un tempo più diluito ma che si

prende cura delle conseguenze sociali. Quindi fa attenzione che non ci sia esclusione dal mondo del lavoro e che ci sia una corretta implementazione".

Un'indagine condotta da Bva Doxa e presentata in piazza Affari rivela che il 90% degli italiani tra i 14 e i 74 anni conosce le tematiche Esg e per l'80% il rispetto dei criteri di sostenibilità è una necessità. Preoccupa la cavalcata dell'innovazione, soprattutto quando si parla di intelligenza artificiale: il rischio che l'IA possa sopraffare le persone è condiviso dal 72% degli intervistati. Un tema sul quale l'Europa è chiamata a intervenire.

"La Cina sta investendo in tecnologia cifre enormi, gli Stati Uniti quando si parla di intelligenza artificiale investono centinaia di miliardi. Fintanto che l'Europa rimane divisa in tanti stati membri, in tante iniziative che diventano più piccole a livello complessivo e molto frammentate il rischio è che l'Europa sia tagliata fuori. E' un rischio, ma l'Europa ha ancora le competenze e le risorse per poterlo fare ed è per questo che ho l'auspicio di un'Europa che non miri solo a regolare ma che sia concentrata sul giocare".

La ricerca sugli italiani rivela che l'IA è ormai entrata nella vita quotidiana delle persone: viene utilizzata tre volte a settimana, soprattutto per attività di formazione (31%) e domotica (29%).

tag

Ti potrebbero interessare

In Scozia attivisti Greenpeace sospesi sul ponte per bloccare nave

Forth Road Bridge, 26 lug. (askanews) - Un gruppo internazionale di attivisti di Greenpeace si è calato con delle corde dal ponte Forth Road Bridge in Scozia, vicino a Queensferry, per impedire col proprio corpo il passaggio di una nave cisterna della Ineos che deve consegnare il suo carico di gas americano, ottenuto col fracking, all'impianto petrolchimico di Grangemouth.

TMNews

Gaza, Jovanotti dal No Borders festival: tifo solo per la pace

Fusine, 26 lug. (askanews) - Lorenzo Jovanotti è salito sul palco del No Borders Music Festival a Fusine, provincia di Udine, per il suo unico concerto dell'estate 2025. Non un live tradizionale, ma un bike concert, un evento unico riservato a chi ama pedalare e vivere la musica con spirito di avventura.

Davanti ai 5.000 partecipanti -un numero raggiunto in pochi minuti, con il concerto andato subito sold out, Jova ha però voluto parlare di pace. Vedendo una bandiera della Palestina ha detto: "Di fronte a una natura così bella che il pianeta ci dona, all'opportunità di essere vivi, all'opportunità di poter convivere in uno spazio come si può far accadere quello che sta succedendo. Per entrambe le parti, non è una questione di tifoseria".

"Io sono tifoso solamente per sostenere la pace, la tregua. È l'unica cosa che sono in grado di sostenere con il mio modo di intendere la vita- ha continuato - Non ho niente di intelligente da dire su quello che sta succedendo. E siccome non ho niente di intelligente da dire, non dico niente. Prego, spero e mi auguro che questa follia ci insegni qualcosa. A noi, esseri umani, non so se ci accadrà, perché poi la guerra è forse una parte di noi imprescindibile, che c'è da sempre purtroppo, ma anche la pace c'è da sempre, anche l'incontro c'è da sempre, anche la possibilità di superare i confini".

TMNews

Massa, Sogesid completa messa in sicurezza ex Colonia Torino

Roma, 26 lug. - È stata completata da Sogesid, la formazione di scogliera radente a protezione del confinamento del terrapieno, che presenta una superficie pari a circa 3.500 mq, oggetto dell'intervento di messa in sicurezza ambientale, antistante l'ex Colonia Torino a Massa. Sogesid, Società di ingegneria dello Stato, ha concluso l'intervento nel rispetto dei tempi previsti e con il rilascio del certificato di ultimazione dei lavori. L'area, comprende un terrapieno realizzato circa 30 anni fa sulla spiaggia libera, dove furono scaricati negli anni materiali inquinanti, tra cui amianto inizialmente non previsto.

Con la conclusione dei lavori , l'intervento ha raggiunto l'obiettivo prioritario di prevenire la possibile diffusione di fibre di amianto nell'ambiente e garantire la sicurezza sanitaria della popolazione, in attesa della futura progettazione della bonifica integrale dell'area, finalizzata alla sua restituzione alla collettività.

TMNews

Show di Geolier: prima spettacolo di droni e poi vola sul pubblico

Milano, 26 lug. (askanews) - Geolier ha riservato uno show pieno di sorprese ai suoi fan di Napoli. Durante il concerto all'Ippodromo di Agnano il cantante ha stupito i fan con uno spettacolo di droni, in cui è comparso anche un Maradona fatto di luci, per annunciare il suo prossimo concerto il 26 giugno 2026 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Poi il rapper si è alzato in volo, cantando mentre sorvolava il pubblico più distante dal palco.

Durante la serata sono saliti sul palco con lui amici e artisti: SLF, Luché, Lazza, Rocco Hunt. Ad accompagnarlo durante tutto lo show un'orchestra di 23 elementi e la sua band: Guido Della Gatta alla chitarra, Vicky Landolfi alla batteria, Christian Capasso al basso, Nicola Abate alle tastiere, e il fidato Poison Beatz in consolle.

TMNews