CATEGORIE

Giustizia, Mollicone: toghe non avversarie ma alcune abusano ruolo

di TMNews sabato 1 febbraio 2025
1' di lettura

Roma, 1 feb. (askanews) - "Assolutamente no", la magistratura "non è un avversario, ma alcuni magistrati abusano del proprio ruolo per fare delle iniziative singolari", come l'avviso di procedimento recapitato alla premier Meloni, ai ministri Nordio e Piantedosi e al sottosegretario Mantovano per la vicenda Almasri, "che non è un atto dovuto ma a discrezionale dei magistrati". Lo ha detto il presidenete della Commisisone Cultura della Camera, Federico Mollicone (Fdi), arrivando alla direzione del partito al Centro congressi di via Alibert.

"Le grandi procure italiane - ha proseguito Mollicone - ogni giorno ricevono 80-100 denunce a organi istituzionali, che ovviamente archiviano" perché "molte sono fatte da persone curiose".

tag

Ti potrebbero interessare

Milano, Sala: determinato a proseguire fino in fondo nel mio incarico

Milano, 21 lug. (askanews) - "Se trovo ancora le motivazioni per proseguire non è per mia ambizione ma per l'insegnamento che ho ricevuto da mio padre: sono più che mai motivato a dare il mio dovere fino in fondo e ha proseguire insieme a voi nell'incarico che i milanesi ci hanno affidato". Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala, rivolgendosi alla sua maggioranza in Consiglio comunale.

TMNews

Passeggiata in quota e musica con Francesco Gabbani

Sampeyre, 21 lug. (askanews) - Passeggiata in quota e musica con Francesco Gabbani. Domenica il cantautore toscano ha tenuto una data del suo "Dalla tua parte Summer Tour" ma prima di esibirsi live, a sorpresa, ha deciso di raggiungere il luogo del concerto a piedi, percorrendo lo stesso sentiero nel bosco scelto dal pubblico per arrivare all'evento. Durante la camminata ha interagito con alcune persone, chiacchierando e cantando con loro lungo il tragitto, fino ad arrivare direttamente al palco. Durante l'esibizione di "Viceversa", è poi sceso tra la gente, continuando a cantare immerso nel pubblico.

Dopo il successo del tour nei palazzetti, Francesco Gabbani con il "Dalla tua parte summer tour 2025", propone un nuovo viaggio musicale che accompagnerà il pubblico per tutta l'estate e che culminerà in un appuntamento imperdibile: il concerto-evento all'Arena di Verona il 1° ottobre.

Il tour prende il nome da "Dalla tua parte", il suo sesto album in studio, uscito a febbraio, che ha già conquistato pubblico e critica. L'album include "Viva la vita", brano presentato alla 75 edizione del Festival di Sanremo, e l'ultimo singolo "Così come mi viene", attualmente in rotazione radiofonica.

Dopo l'energia dei live nei palasport - aperti il 19 dicembre 2024 con un sold-out all'Unipol Forum di Milano e chiusi il 17 aprile al Palazzo dello Sport di Roma - Gabbani è pronto a rimettersi in viaggio, abbracciando il suo pubblico in un tour che lo vedrà protagonista in tutta la penisola, da nord a sud.

ll tour si concluderà con lo speciale concerto all'Arena di Verona, una tappa carica di significato che celebra i dieci anni dall'uscita di "Amen" - il brano con cui Gabbani vinse tra le Nuove Proposte a Sanremo - e l'inizio di un percorso artistico ricco di musica, successi e riconoscimenti. Per l'occasione, l'artista toscano proporrà una scaletta speciale, diversa da tutte le altre date del tour, con arrangiamenti inediti e un'impronta orchestrale che donerà nuova luce ai suoi brani più celebri, senza dimenticare qualche sorpresa per i fan più affezionati. Ospiti d'eccezione, tra i nomi più amati della musica italiana, si uniranno sul palco per condividere con lui questo momento unico (i nomi verranno annunciati nelle prossime settimane).

Il "Dalla tua parte summer tour 2025" promette di essere un'esplosione di energia, emozioni e musica, con tutta la forza espressiva e il carisma che da sempre contraddistinguono Francesco Gabbani sul palco.

TMNews

Beppe Sala in Consiglio: nulla a mio vantaggio, mie mani sono pulite

Milano, 21 lug. (askanews) - "Tutto ciò che ho fatto nell'arco delle due sindacature si è sempre ed esclusivamente basato su ciò che ritengo essere l'interesse dei cittadini. In tutto ciò che ho compiuto nel mio mestiere di sindaco non esiste nessuna azione a mio personale vantaggio: le mie mani sono pulite". Lo ha detto il sindaco di Milano Beppe Sala, parlando in Consiglio comunale, a proposito dell'inchiesta sull'urbanistica nel comune lombardo.

TMNews

Il ministro francese Barrot sui luoghi colpiti dai droni russi a Kiev

Kiev, 21 lug. (askanews) - Il ministro degli Esteri francese Jean-Noel Barrot è arrivato lunedì a Kiev per una visita di due giorni finalizzata a sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'invasione russa, Barrot ha in programma incontri con l'omologo Andriy Sybiga, il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la neo nominata Primo Ministro Yulia Svyrydenko.

"Ci ho tenuto a visitare i siti bombardati dai droni e dai missili russi ieri sera. È stata una serie di attacchi mortali, con una persona uccisa, sette feriti, un bambino è stato politraumatizzato: stazioni della metropolitana, supermercati e asili hanno subito la violenza di questi attacchi", ha detto Barrot.

"Il personale della nostra ambasciata - ha spiegato - come tutti gli abitanti di Kiev, ha dovuto recarsi nei rifugi dalle 3 alle 5 del mattino, ma i rifugi stessi non sono più completamente sicuri, poiché la stazione della metropolitana dietro di me, che funge da rifugio per gli abitanti di Kiev, è stata presa di mira".

Barrot ha poi messo l'avvenuto nel contesto politico: "Questo malgrado il fatto che sabato mattina il Presidente Zelensky abbia segnalato la volontà dell'Ucraina di avviare nuovi negoziati con la Russia. Ecco perché il pacchetto di sanzioni massicce che abbiamo adottato a livello europeo giovedì scorso è benvenuto per aumentare la pressione su Vladimir Putin, per aumentare il costo di questa incredibile guerra e per indurlo a cessare il fuoco e ad avviare in buona fede negoziati che portino a una pace giusta e duratura".

TMNews