CATEGORIE

Startup e PMI, la consulenza per evitare il rischio fallimento

di TMNews martedì 25 febbraio 2025
2' di lettura

Roma, 25 feb. (askanews) - In un mercato globale sempre più competitivo e dinamico, alle prese soprattutto con le sfide del futuro, le aziende sono chiamate a migliorare costantemente la propria efficienza per garantire, nel lungo periodo, crescita e successo. Realtà come PMI e startup, in un contesto altamente concorrenziale, corrono maggiormente il rischio del fallimento.

Pierluigi Scardazza, CEO e fondatore di Rastan Consulting, ha dichiarato: "Quando pensiamo al concetto di startup spesso ci viene in mente il gruppo di amici che si riunisce in un garage con un'idea brillante e, dopo pochi anni, questo progetto si trasforma in una multinazionale miliardaria. Il caso emblematico è quello di Apple, ma senza andare troppo indietro nel tempo, anche Airbnb o Uber hanno più o meno seguito lo stesso processo. La realtà dei fatti, purtroppo, è che per ogni start-up che va a buon fine, altre 10.000 falliscono. L'idea vincente non è sufficiente per realizzare un percorso efficace; è necessario creare la cultura aziendale all'interno della start-up o della micro-impresa affinché questa diventi un'azienda di successo. Rastan Consulting accompagna le aziende in questo percorso di trasformazione attraverso dei servizi su misura, supportandole fino ad una trasformazione in azienda enterprise".

In quest'ottica, la consulenza manageriale, commerciale, marketing e tecnologica è sicuramente un elemento chiave per ottimizzare i processi, massimizzare la produttività e adattarsi rapidamente al contesto socio-economico in costante sviluppo.

"Noi ci basiamo su quattro pillar principali" - prosegue Pierluigi Scardazza - "La consulenza che si divide in manageriale, di marketing, commerciale e tecnologica, e questo include anche la rivendita del software, e poi utilizziamo formazione, coaching e career counseling per supportare le aziende in questo percorso".

Alle società di consulenza si richiede pertanto di "cucire" soluzioni che rispondano alle varie esigenze aziendali e di tracciare un percorso di crescita sostenibile e duraturo.

"Il nostro target di riferimento è la micro-impresa quindi le startup, il freelance, la ditta individuale e le PMI" - conclude il Ceo e Founder di Rastan Consulting - "Così come un sarto cuce l'abito su misura, noi andiamo comprendere le esigenze specifiche dei nostri clienti, accompagnandoli in un percorso di trasformazione su misura".

Investire nella consulenza specializzata significa mirare al miglioramento delle performance aziendali ponendo attenzione non solo alla riduzione dei costi, ma soprattutto alla creazione di valore sostenibile e allo sviluppo di capacità di adattamento ai cambiamenti del mercato.

tag

Ti potrebbero interessare

Stati Uniti e Bahrein siglano accordo di cooperazione nucleare civile

Roma, 16 lug. (askanews) - Gli Stati Uniti e il Bahrein hanno siglato un accordo di cooperazione nucleare civile. "Gli Stati Uniti sono pronti a collaborare con qualsiasi Paese che desideri avviare un programma nucleare civile che non sia chiaramente destinato alla produzione di armi", ha dichiarato il segretario di Stato americano Marco Rubio durante una cerimonia di firma insieme al suo omologo del Bahrein, Abdullah bin Rashid Al-Zayani.

TMNews

Fuori il teaser trailer (e le date di uscita) di Stranger Things 5

Roma, 16 lug. (askanews) - È stato diffuso oggi il teaser trailer della quinta stagione di Stranger Things. L'atteso capitolo conclusivo della serie debutterà su Netflix in tre appuntamenti: il Volume 1 il 27 novembre (ep.1-4), il Volume 2 (ep. 5-7) il 26 dicembre e il Finale il primo gennaio 2026, tutti alle 2 del mattino (ora italiana).

Autunno 1987. Hawkins è rimasta segnata dall'apertura dei portali e i nostri eroi sono uniti da un unico obiettivo: trovare e uccidere Vecna, che è svanito nel nulla: non si sa dove si trovi né quali siano i suoi piani. A complicare la missione, il governo ha messo la città in quarantena militare e ha intensificato la caccia a Undici, costringendola a nascondersi di nuovo. Con l'avvicinarsi dell'anniversario della scomparsa di Will si fa strada una paura pesante e familiare. La battaglia finale è alle porte e con essa un'oscurità più potente e letale di qualsiasi altra situazione mai affrontata prima. Per porre fine a quest'incubo è necessario che il gruppo al completo resti unito, per l'ultima volta.

Creata dai Duffer Brothers, Stranger Things è prodotta da Upside Down Pictures & 21 Laps Entertainment con i Duffer Brothers come produttori esecutivi, insieme a Shawn Levy di 21 Laps Entertainment e Dan Cohen.

Il cast include Winona Ryder (Joyce Byers), David Harbour (Jim Hopper), Millie Bobby Brown (Undici), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Noah Schnapp (Will Byers), Sadie Sink (Max Mayfield), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Charlie Heaton (Jonathan Byers), Joe Keery (Steve Harrington), Maya Hawke (Robin Buckley), Priah Ferguson (Erica Sinclair), Brett Gelman (Murray), Jamie Campbell Bower (Vecna), Cara Buono (Karen Wheeler), Amybeth McNulty (Vickie), Nell Fisher (Holly Wheeler), Jake Connelly (Derek Turnbow), Alex Breaux (tenente Akers) e Linda Hamilton (dottoressa Kay).

TMNews

Von der Leyen: il nuovo bilancio proposto "il più ambizioso di sempre"

Milano, 16 lug. (askanews) - La Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha elogiato la proposta di bilancio della Commissione per il periodo 2028-2034, definendola "la più ambiziosa mai proposta". "È un bilancio all'altezza dell'ambizione dell'Europa, affronta le sfide dell'Europa e rafforza la nostra indipendenza", ha aggiunto da Bruxelles. La presentazione del bilancio dà il via a due anni di negoziati tesi, in particolare sul futuro della Politica Agricola Comune.

Von der Leyen ha annunciato anche uno stanziamento di 300 miliardi di euro per finanziare i redditi degli agricoltori dal 2028 al 2034, in un contesto di preoccupazione tra gli operatori del settore in merito alla nuova formula della Politica agricola comune (PAC).

TMNews

Dazi, Schlein: "L'Ue va sostenuta, sì a contromisure dove fa male"

Roma, 16 lug. (askanews) - "Siamo tutti preoccupati perché questi dazi al 30% che minaccia Trump sarebbero devastanti per le economie europee e per quella italiana, innanzitutto per le imprese e i lavoratori italiani". Così la segretaria del Pd, Elly Schlein arrivando al congresso della Cisl a Roma.

"Bisogna sostenere fino all'ultimo momento utile il negoziato che sta portando avanti l'Unione europea, essendo pronti a mettere subito sul tavolo in questa discussione da qui al primo agosto anche contromisure adeguate, che colpiscano dove fa male: i servizi digitali ad esempio le grandi multinazionali del Big Tech americano a questo sicuramente Trump è sensibile e deve capire che questi dazi farebbero male anche all'economia americana", ha aggiunto.

"Quindi sostenere da subito il negoziato europeo e chiediamo ancora al governo di riferire in Aula e al Paese per spiegare che strategia sta adottando per sostenere questo negoziato e anche che cosa fare nel caso nell'assenza di un accordo, perché le imprese e i lavoratori sono molto preoccupati", ha sottolineato.

TMNews