CATEGORIE

Giuseppe Bonina, un eccellente esempio di innovazione siciliana

di TMNews domenica 2 marzo 2025
2' di lettura

Roma, 03 Mar. - Quando lo incontri e incroci il suo sguardo, percepisci immediatamente che è la persona giusta per abbattere stereotipi dannosi. Nel cuore pulsante della Sicilia, Giuseppe Bonina ha avuto il merito di fondare un gruppo imprenditoriale innovativo, in grado di generare occupazione e affermarsi a livello nazionale, rispondendo efficacemente alle esigenze di sicurezza e innovazione attraverso materiali e tecnologie all'avanguardia. "Il Sud, e in particolare la mia regione - sottolinea il Ceo e fondatore del gruppo - è capace di esprimere importanti eccellenze, sfatando miti che appartengono a un passato superato. Qui c'è desiderio di sperimentare e realizzare prodotti altamente competitivi, investendo in ricerca e innovazione, che sono elementi fondamentali".

L'azienda opera in diversi settori, con vari brand progettati appositamente. L'attività principale si concentra sulla sicurezza per chi lavora in altezza, affrontando i rischi significativi connessi. "Le cadute per sfondamento delle coperture e l'assenza di percorsi segnalati o protezioni - sottolinea Bonina - sono tra le principali cause di infortuni. Per questo motivo, è fondamentale offrire strumenti efficaci per la protezione delle persone e per la gestione delle infrastrutture. Da oltre dieci anni, con il brand Rimedi Verticali e LineaVita Sicilia, il nostro obiettivo è tutelare i lavoratori con soluzioni adeguate, che spaziano dai dispositivi di protezione individuale per l'anticaduta alla progettazione di Linee Vita permanenti per coperture civili e industriali, utilizzando tecniche innovative e materiali di alta qualità".

Come accennato, le diverse soluzioni sono organizzate in divisioni aziendali ben delineate. L'acciaio è il filo conduttore, e grazie all'esperienza accumulata nel settore verticale e delle coperture, Bonina ha lanciato un nuovo brand, chiamato PigeonDay. Questo progetto offre una barriera anti volatile per proteggere gli impianti fotovoltaici e le grondaie, prevenendo problemi come guano, rumori notturni e alterazioni nel deflusso delle acque, garantendo così condizioni ottimali per il funzionamento degli impianti. Tutto è realizzato con materiali rigorosamente in acciaio e alluminio.

Per rimanere al passo con l'innovazione e continuare a sognare come aquile che sorvolano il paesaggio, l'ultimo progetto nato dall'acciaio è il brand Soluzione Giardino e Bordure Italia, dedicato alla produzione di bordure per giardini, che fungono da elemento divisorio e creano un'armonia nel proprio spazio verde. "Questo brand - ricorda Bonina - nasce dalla passione per il design e la qualità, puntando a trasformare i giardini in spazi eleganti e funzionali. Ci dedichiamo alla loro produzione da anni, combinando estetica e praticità, utilizzando materiali di altissima qualità per garantire prodotti resistenti e duraturi. Una testimonianza di come, nel cuore della Sicilia, si possa lavorare per diventare un modello per l'intero Paese".

tag

Ti potrebbero interessare

Layka ricorda "Awdah", attivista di No Other Land ucciso da un colono

Roma, 31 lug. (askanews) - Nella notte tra il 30 e il 31 luglio, durante una commemorazione pubblica a Garbatella a Roma, la street artist Laika ha affisso a Piazza Sauli un nuovo poster dal titolo "Awdah", in memoria di Awdah Kathaleen, attivista non violento e insegnante ucciso da un colono israeliano, conosciuto per aver collaborato al documentario vincitore del Premio Oscar "No Other Land".

"Ho voluto rendere omaggio a una persona straordinaria che ha difeso la propria terra pagando con la vita", ha dichiarato l'artista.

TMNews

Trump: con la Cina stiamo andando bene, sarà accordo commerciale equo

Washington, 31 lug. (askanews) - "Stiamo procedendo con la Cina, stiamo andando bene con la Cina, penso che andrà tutto molto bene". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ai giornalisti durante un evento nella Roosevelt Room, ala ovest della Casa Bianca, aggiungendo che si aspetta di raggiungere "un accordo molto equo" con Pechino, che ha respinto i dazi statunitensi.

"Stiamo procedendo con la Cina, stiamo andando bene con la Cina, penso che andrà tutto bene. Siamo perfettamente in linea. Credo che raggiungeremo un accordo molto equo con la Cina", ha dichiarato Trump.

TMNews

Lula: dazi Usa? Difendereno la sovranità del Brasile

Roma, 31 lug. (askanews) - Il presidente brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva ha promesso di difendere la "sovranità" del suo Paese, dopo che il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone un'ulteriore dazio del 40% sul Brasile, portando l'importo totale del dazio al 50%.

"Sto andando via perché parteciperò a un incontro per difendere la sovranità, la sovranità del popolo brasiliano, di fronte alle misure annunciate dal presidente degli Stati Uniti", ha detto Lula a un evento pubblico a Brasilia.

Nell'ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca si motiva la decisione con "le politiche e le azioni senza precedenti del Brasile che danneggiano le aziende statunitensi, il diritto di libertà di parola dei cittadini statunitensi, la politica estera e l'economia statunitense", così come "la persecuzione, l'intimidazione, la censura e il procedimento giudiziario per motivi politici nei confronti dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro".

TMNews

Decolla Nisar, satellite India-Usa per mappare i cambiamenti Terra

Roma, 30 lug. (askanews) - Nelle immagini di Nasa Tv il lancio di NISAR, un potente satellite sviluppato da India e Stati Uniti (l'acronimo sta per NASA-ISRO Synthetic Aperture Radar), progetto congiunto di NASA e ISRO (Indian Space Research Organisation), per mappare i minimi cambiamenti dei territori emersi e delle masse di ghiaccio della Terra e anticipare così al meglio i rischi naturali o di origine umana. Nisar è decollato alle 14.40 ora italiana del 30 luglio dal Centro Spaziale Satish Dhawan, nel sud-est dell'India.

TMNews