CATEGORIE

Il nuovo capo dell'esercito di Israele: "momento storico"

di TMNews mercoledì 5 marzo 2025
1' di lettura

Gerusalemme, 5 mar. (askanews) - È il generale Eyal Zamir il nuovo capo di Stato maggiore dell'esercito israeliano, investito del mandato in una cerimonia a Tel Aviv accanto al premier israeliano Benjamin Netanyahu e al capo di Stato maggiore uscente, il generale Herzi Halev, protagonista di 15 mesi di guerra a Gaza. La cerimonia inaugurale avviene mentre le trattative per varare la seconda fase del cessate il fuoco fra Hamas e Israele appaiono in alto mare.

"Accetto il comando dell'IDF con modestia e umiltà" ha detto Zamir. "Sono conscio della grande responsabilità che riposa su di me. Questo non è un mandato come tutti gli altri. Questo è un momento storico".

Hamas, ha aggiunto il nuovo capo dell'esercito, ha subito un colpo duro ma non è ancora sconfitto. La missione non è ancora compiuta.

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, bombe su Kharkiv: i cittadini fuggono nei rifugi

Kharkiv, 26 lug. (askanews) - La città ucraina di Kharkiv è stata colpita durante la notte da bombe, razzi e attacchi con droni. I servizi di emergenza regionali ucraini hanno fatto sapere che i bombardamenti hanno causato grandi incendi in un'azienda e che l'onda d'urto ha danneggiato edifici a più piani. All'arrivo delle unità del Servizio di emergenza statale sul posto, c'è stato un altro attacco che ha causato il ferimento di cinque persone, tra cui tre soccorritori. Anche tre veicoli dei vigili del fuoco sono stati danneggiati.

I cittadini sono stati trasferiti nei rifugi ad attacchi in corso.

TMNews

A Wembley il primo concerto a Londra degli Oasis

Londra, 25 lug. (askanews) - I fan degli Oasis arrivano riempiono il Wembley Stadium per il primo dei quattro concerti sold-out a Londra. I fratelli Liam e Noel Gallagher hanno annunciato nel 2024 di aver chiuso una lunga faida e di aver riformato la band, esibendosi davanti adecine di migliaia di persone a Cardiff e nella loro città natale Manchester, facendo cantare all'unisono a tutti i successi degli anni '90 come "Wonderwall", "Don't Look Back in Anger" e "Supersonic".

TMNews

Corteo a Giaffa in Israele: smettete di affamare Gaza

Giaffa, 25 lug. (askanews) - Manifestanti ebrei e arabo-israeliani a Giaffa, a sud di Tel Aviv, in Israele, cantano slogan e tengono cartelli che chiedono la fine della guerra a Gaza e di "smettere di affamare Gaza". Le organizzazioni umanitarie hanno lanciato l'allarme per il crescente numero di bambini malnutriti nella Striscia di Gaza devastata dalla guerra.

TMNews

Al Museo delle Civiltà "Le fiabe sono vere. Storia popolare italiana"

Roma, 25 lug. (askanews) - Si intitola "Le fiabe sono vere. Storia popolare italiana" la mostra allestita al Museo delle Civiltà di Roma fino al 1° marzo prossimo, che ha come punto cardine l'accessibilità, principio guida per rilanciare il patrimonio delle tradizioni italiane, aprendo a nuove letture e coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.

Un nuovo allestimento con oltre 500 opere, tra dipinti e disegni, abiti e maschere, amuleti ed ex voto, attrezzi agricoli e veicoli di trasporto, strumenti musicali, giocattoli, fotografie, stampe e filmati, che mettono in luce le connessioni profonde tra fiabe, arti e tradizioni popolari, la storia reale che esse riflettono. Il progetto prende ispirazione, infatti, dalla struttura simbolica delle fiabe secondo Italo Calvino, che affermava che "le fiabe sono vere" perché mettono in connessione il mitico e il quotidiano, l'individuale e il collettivo, il naturale e il culturale, il selvatico e il domestico, e ci aiutano a comprendere il mondo che ci circonda.

La mostra è curata dal direttore del MUCIV Andrea Viliani e dal direttore generale dei Musei del Ministero della Cultura Massimo Osanna, che ha spiegato: "Le fiabe sono dei racconti che parlano di noi stessi, parlano della nostra vita, parlano di vicende emblematiche che contengono valori trans-temporali e quindi possono parlare ancora oggi, con un linguaggio accessibile a tutti".

Il progetto è stato sviluppato con un sistema di strumenti per l'accessibilità fisica, sensoriale, cognitiva, relazionale. Tutti gli strumenti della mostra sono disponibili anche in Lingua dei Segni Italiana ed è stato creato anche un percorso tattile con oggetti originali. "Una mostra all'insegna dell'accessibilità, che vuol dire parlare a tutti, abbattere barriere cognitive, sensoriali, quindi non solo LIS, Braille ma veramente linguaggi che possano parlare ai bambini, che possano parlare agli adulti, agli adulti che abbiano una formazione umanistica, a chi non ce l'ha, a chi viene da altre culture. Una mostra aperta a tutti".

TMNews