CATEGORIE

A Parigi Chanel gioca con le proporzioni e rivisita fiocchi e perle

di TMNews martedì 11 marzo 2025
1' di lettura

Parigi, 11 mar. (askanews) - Nell'ultimo giorno della settimana della moda di Parigi è andata in scena la sfilata di Chanel al centro della navata del Grand Palais, dove è stato installato un monumentale nastro nero.

La collezione autunno-inverno 2025-2026 è un gioco di proporzioni e sovrapposizioni: le giacche di tweed con bottoni gioiello si sono trasformate in lunghi abiti cappotto, la camicia arriva fino alle caviglie e la giacca corta è abbinata a lunghe gonne trasparenti dello stesso colore.

Tornano alcuni completi iconici del lussuoso marchio francese ma sovrapposti e in una versione con trasparenze. Un gioco di scale e misure che si riflette anche negli accessori: con borse che ricordano enormi collane di perle, grandi anelli e mega-pochette o, al contrario, microborse.

Rivisitati anche alcuni dei motivi preferiti di Chanel, come i fiocchi su colletti e polsini, i fiori su cappotti e abiti di pelliccia e le perle sui tacchi delle décolleté.

Una collezione immaginata in previsione dell'arrivo del franco-belga Matthieu Blazy che è stato nominato direttore artistico della maison a dicembre scorso ma non presenterà una sua collezione fino alla Settimana della Moda Primavera/Estate di settembre.

Ad applaudire tra il pubblico, tra gli altri, la direttrice di Vogue Anna Wintour, Naomi Campbell e Charlotte Casiraghi.

tag

Ti potrebbero interessare

Musica, balli e barche colorate al Pride sui canali ad Amsterdam

Milano, 2 ago. (askanews) - La gente si raduna lungo i canali e sui ponti di Amsterdam per assistere alla famosa parata in barca per l'orgoglio Lgbtq, con canti e balli su imbarcazioni decorate con colori vivaci. Tra i partecipanti ci sono anche aziende come Booking.com e Heineken. "È una festa, ma è anche una protesta, e vogliamo che le persone queer in tutto il mondo abbiano gli stessi diritti", afferma la partecipante Hannah Konigs.

TMNews

Gaza, i primi pacchi di aiuti italiani lanciati sulla Stris

Milano, 2 ago. (askanews) -

Roma, 2 ago. (askanews) - "Nell'ambito di un'operazione

umanitaria internazionale guidata dagli Emirati Arabi Uniti e

dalla Giordania e con la partecipazione di altre Nazioni europee,

l'Italia questa mattina ha iniziato ad offrire la sua

collaborazione operativa alla consegna di aiuti alla popolazione

di Gaza mediante lanci aerei oggi operati con velivoli degli

Emirati". Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi.

"Grazie all'azione del Ministero degli Esteri e della

Cooperazione Internazionale e del Ministero della Difesa,

l'Italia continuerà a ripetere tali operazioni anche nei prossimi

giorni in raccordo con i partner più stretti, a partire dagli

Emirati Arabi Uniti e dalla Giordania", spiegano le stesse fonti.

"Parallelamente a questo sforzo in termini di aiuti umanitari,

l'Italia resta impegnata a sostenere l'obiettivo di un cessate il

fuoco che apra la via al termine permanente delle ostilità e al

rilancio di un processo politico verso una pace giusta e

duratura, basata sulla soluzione dei due Stati", concludono.

TMNews

Nato, 2.000 soldati nelle foreste della Georgia

Milano, 2 ago. (askanews) - Le immagini diffuse dal Ministero della Difesa georgiano mostrano truppe Nato impegnate in esercitazioni militari nei pressi della capitale Tbilisi. Denominate "Agile Spirit", le esercitazioni biennali riuniscono oltre 2.000 soldati provenienti da dieci nazioni, tra cui Stati Uniti, Germania e Polonia, e alcuni da stretti partner come Ucraina, Moldavia e Georgia.

TMNews

Grande manifestazione a Parigi in sostegno di Gaza

Milano, 2 ago. (askanews) - Diverse centinaia di persone hanno manifestato in Place de la République a Parigi a sostegno di Gaza, su appello del movimento filo-palestinese "Flottiglia per la libertà". Era presente in particolare la deputata della LFI Gabrielle Cathala, che faceva parte dell'equipaggio della flottiglia Handala, intercettata il 28 luglio dall'esercito israeliano.

TMNews