CATEGORIE

Notte di paura a Napoli e Pozzuoli per la scossa di magnitudo 4.4

di TMNews giovedì 13 marzo 2025
2' di lettura

Milano, 13 mar. (askanews) - Notte di paura nell'area dei Campi Flegrei e in molte zone di Napoli a causa della violenta scossa di terremoto, di magnitudo 4.4, registrata all'1:25 e che ha sorpreso molti cittadini nel sonno.

L'episodio tellurico, il cui epicentro è stato localizzato a due chilometri di profondità a Pozzuoli, ha spinto molti residenti a scendere in strada. Tantissime le persone che hanno trascorso la notte fuori casa, nelle aree di attesa predisposte una volta scattato il piano di emergenza.

Nell'area allestita a Pozzuoli si sono presentati anche il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, e il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni.

"Una scossa 4.4 più su Napoli che su Pozzuoli però anche qui c'è stata una grande attenzione da parte della popolazione, alcuni sono scesi in strada, sono venuti qui sotto la tenda - ha dichiarato il prefetto - Ovviamente c'è da perfezionare un modello di attesa: il sindaco adesso aprirà anche il centro di Monte Ruscello per chi vorrà andarci. Però la macchina si è messa in moto nell'immediatezza, nell'immediatezza è stato convocato il centro coordinamento e soccorsi".

"La scossa è stata importante - ha sottolineato il sindaco - di magnitudo importante, c'è un po' di gente per strada, naturalmente spaventata, però qua è un po' la zona dove si è focalizzata più popolazione. Sto parlando sempre nell'ordine di decine di persone. Capisco lo spavento, capisco l'ansia, ma c'è una macchina che comunque funziona, bisogna migliorare sempre di più ma alla fine abbiamo le risposte concrete".

Già nelle notte sono iniziati i controlli sulla stabilità degli sugli edifici pubblici nelle aree a rischio. All'indomani della scossa le scuole di queste aree sono rimaste chiuse.

 

tag

Carlo Ancelotti nuovo ct del Brasile, a fine maggio lascia Madrid

Milano, 12 mag. (askanews) - È ufficiale: Carlo Ancelotti è il nuovo commissario tecnico del Brasile e inizierà a lavorare per la nazionale verde-oro a partire dal prossimo 26 maggio. L'allenatore italiano, dunque, lascerà il Real Madrid dopo l'ultima partita della Liga contro la Real Sociedad. Al suo posto tornerà a casa Xabi Alonso, proveniente dal Bayer Leverkusen.

Tra gli allenatori di maggior successo nella storia del calcio, Ancelotti guiderà il Brasile nelle qualificazioni ai Mondiali del 2026. La sua prima partita sarà proprio per la qualificazione alla Coppa del Mondo, contro l'Ecuador il 6 giugno.

"La nazionale più forte della storia del calcio sarà ora guidata dall'allenatore più vincente del mondo", ha scritto in un comunicato la Federazione calcistica brasiliana, "portare Carlo Ancelotti alla guida del Brasile è più di una mossa strategica. È una dichiarazione al mondo che siamo determinati a riconquistare il primo posto sul podio".

Ancelotti guiderà quindi la nazionale più blasonata (con cinque titoli mondiali) che da oltre 20 anni anni tuttavia non riesce ad affermarsi in campo internazionale deludendo i milioni di tifosi brasiliani. Il tecnico italiano ha il compito di riportare la "Seleçao" in alto, trovando la giusta alchimia per far convivere le diverse stelle brasiliane, come gli è riuscito così bene nei club, vincendo 5 grandi campionati europei e più Champions di tutti, ben cinque.

TMNews

Shoah, i presidenti di Germania e Israele visitano il Binario 17

Berlino, 12 mag. (askanews) - Il presidente israeliano Isaac Herzog e il suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier hanno visitato a Berlino il Memoriale del Binario 17 alla stazione di Grunewald per rendere omaggio alle migliaia di ebrei che da qui venivano deportati. Quest'anno ricorre il 60esimo anniversario delle relazioni bilaterali tra Germania e Israele.

TMNews

Donato Carrisi: la politica di oggi è frutto della nostra ignoranza

Sestri Levante, 12 mag. (askanews) - Donato Carrisi è stato uno dei protagonisti del Riviera International Film Festival che si è appena chiuso a Sestri Levante. Lo scrittore e regista è stato il Presidente della giuria dei documentari e ha tenuto una masterclass, proprio nei giorni in cui sta ultimando il suo nuovo libro, di cui sta consegnando le bozze: "Aspettatevi di tutto, è come camminare per strada in un luogo deserto, di notte al buio. Così bisogna attendere i miei romanzi" ha affermato.

Carrisi è uno degli scrittori italiani più prolifici e più amati. I suoi thriller portano alla luce gli aspetti più oscuri e mostruosi dell'essere umano. "Io mi spavento quando qualcuno mi dice 'io non leggo libri, non vado al cinema'. - ha detto - Sono terrorizzato da queste affermazioni, veramente terrorizzato. La politica è il frutto dell'ignoranza, la politica attuale, tutta la politica, è frutto della nostra ignoranza. Se vogliamo una politica migliore, beh, insomma, dobbiamo studiare. Punto".

Alla base di questa diffusa ignoranza, secondo lo scrittore-regista, c'è anche il sempre più diffuso utilizzo dei social. "I social vanno chiusi perché sono un luogo di falsa libertà. E' il caos. Quello che avviene sui social è il caos, non può essere accostato all'anarchia né alla libertà. E' il caos. E il caos non genera niente, il caos genera solo altro caos e odio. E basta.

Sembra quasi che non ci siano più persone dubbiose, che nessuno dubiti più, tutti hanno delle certezze assolute, o perché le ricavano da se stessi, non si sa sulla base di che, o le ricavano da Internet, che è la cosa più idiota che si possa fare nella vita, perché Internet smentisce se stesso ogni 10 secondi. Quest'assurdità che stiamo vivendo è pericolosissima e ci fagociterà secondo me".

TMNews

24esima Triennale, la poliedricità del design angolano emergente

Milano, 12 mag. (askanews) - Queste le prime immagini di un video evento: a partire dalle attività realizzate a Luanda per la Giornata del Design Italiano sul tema "Disuguaglianze. Il design per una vita migliore", l'Ambasciata d'Italia a Luanda ha promosso la prima partecipazione dell'Angola alla Triennale di Milano, intitolata "Inequalities".

Contribuendo alla promozione del Padiglione angolano, l'Italia ha voluto mettere in luce l'identità di questa Nazione africana nel mondo contemporaneo, mostrando la profondità e la poliedricità dell'emergente movimento del design angolano, valorizzando al contempo il ruolo delle industrie culturali e creative, nella promozione delle relazioni bilaterali in linea con le priorità del Piano Mattei.

Nel Padiglione è proiettato il video realizzato durante la Giornata del Design Italiano 2025 grazie al supporto di ITA Agenzia Luanda, in sinergia con l'associazione Musseke Smart che promuove in Angola il turismo sostenibile per favorire l'empowerment delle comunità locali. Sono, inoltre, esposti gli oggetti realizzati nel workshop curato a Luanda dalla Professoressa Eugenia Chiara del Politecnico di Milano d'intesa con il Professor Arturo Dell'Acqua Bellavitis, in collaborazione con i designer angolani di AO Criativa.

TMNews