CATEGORIE

In streaming "Il coupon della felicità", c'è anche Pier Luigi Bersani

di TMNews venerdì 14 marzo 2025
2' di lettura

Roma, 14 mar. (askanews) - Presentato al 41esimo Torino Film Festival, arriva in streaming su CG Collection, il canale di CG Entertainment disponibile su Prime Video, e sulla piattaforma CGtv.it, "Il coupon della felicità" di Agostino Ferrente.

Il film, scritto e diretto dal regista vincitore del David di Donatello per "Selfie", è interpretato da Andrea Satta (Tetes de Bois), Milena Vukotic, Pier Luigi Bersani, Mariagrazia Calandrone e Paolo Lombardi.

Ambientato nella Roma semi-deserta d'agosto, racconta di Andrea, stralunato e romantico individuo che vive la sua vita solitaria come un film in bianco e nero, si avventura in bici, incrociando anziani e stranieri che non possono permettersi la vacanza, per raggiungere il suo supermercato del cuore: deve accumulare i punti per il Coupon della Felicità. Ma se, tra incontri magici, peripezie e accadimenti bizzarri e surreali, raggiungere la felicità è un sogno, inseguirla può rivelarsi un incubo...

"È un filmino anomalo, un piccolo ufo cinematografico che non saprei proprio in quale genere o categoria incasellare - ha detto il regista - un video-clip espanso? Un corto musicale? Un musicarello? Un ibrido tra un videoclip e un film muto? Un divertissement, una scommessa/promessa tra amici cari, o forse un album di fotografie in musica, o ancora una filastrocca un po' canzone un po' film Ai posteri l'ardua sentenza e per ora consideriamolo una sorta di prototipo, di esperimento, di numero zero un po' come la maggior parte delle poche cose che sono riuscito a realizzare grazie al privilegio (o alla sfortuna?) di essere un filmmaker indipendente La verità comunque è che quando con Andrea abbiamo cominciato a girarlo, pensavamo a videoclip. Poi, temo, ci siamo lasciati un po' prendere la mano".

Il brano musicale "Coupon", presentato al Torino Film Festival, contestualmente alla premiere del film, di cui rappresenta la colonna sonora e vertebrale, è composto ed interpretato da Andrea Satta e fa parte dell'album "Niente di nuovo tranne te". Andrea Satta è cantautore, pediatra di periferia, ciclista e voce dei T tes de Bois.

tag

Ti potrebbero interessare

Robot AI per sostituire i diserbanti e i braccianti agricoli

Milano, 16 lug. (askanews) - Con le politiche di deportazione di massa del presidente Trump, molte aziende agricole negli Stati Uniti si trovano ad affrontare una carenza di manodopera e intanto le erbacce si fanno sempre più resistenti agli erbicidi. A questo problema la startup Aigen ha trovato una soluzione: un robot su ruote alimentato dal sole e dotato di intelligenza artificiale setaccia attentamente un campo di cotone in California per estirpare le erbacce, totalmente incurante del caldo torrido di mezzogiorno.

La soluzione robotica della start up si chiama Element, e secondo l'azienda può far risparmiare denaro agli agricoltori, aiutare l'ambiente ed evitare che sostanze chimiche nocive entrino negli alimenti.

"In Aigen, la nostra missione è rigenerare la Terra con la robotica e l'intelligenza artificiale - ha sottolineato Kenny Lee, CEO e co-fondatore di Aigen - Se si considerano alcune delle più grandi sfide globali del mondo, l'agricoltura viene spesso trascurata. Con il nostro team, lavoriamo su alcuni pilastri della società, ovvero le colture, il cibo, i vestiti che indossiamo."

"Ogni robot ha 10 motori - ha spiegato Richard Wurden, cofondatore di Aigen - Sei di questi motori vengono utilizzati per le braccia del robot. E mentre il robot passa, è in grado di identificare l'erba infestante e praticamente estirparla con la zappa mentre passa, con precisione".

TMNews

Apple acquisterà 500 milioni di magneti con terre rare di MP

Milano, 15 lug. (askanews) - Apple comprerà 500 milioni di dollari di magneti che usano le terre rare della società americana MP Materials, in modo da espandere la sua catena di approvvigionamento negli Usa, come chiesto dal presidente Trump.

MP fornirà ad Apple i magneti prodotti in uno stabilimento in Texas e utilizzerà materiali riciclati lavorati in un sito che MP costruirà in California. L'azienda americana ha dichiarato che le spedizioni dei magneti dovrebbero iniziare nel 2027. Le due società non hanno specificato la durata del contratto. Apple lo ha descritto come un "accordo pluriennale" e MP ha dichiarato in un documento depositato presso la SEC che Apple effettuerà un pagamento anticipato di 200 milioni di dollari.

Le materie prime saranno ottenute da magneti esauriti, segnando una tappa fondamentale negli sforzi di lunga data di entrambe le aziende per creare catene di approvvigionamento sostenibili e domestiche.

TMNews

Inondazioni in Texas, il video di una famiglia salvata in elicottero

Kerr County (Texas), 15 lug. (askanews) - Un nuovo video diffuso soltanto oggi dal Dipartimento di pubblica sicurezza del Texas mostra una madre, un padre e un figlio piccolo portati in salvo durante le improvvise e violente inondazioni che hanno colpito la parte centrale dello stato americano lo scorso 4 luglio, provocando almeno 120 morti, tra cui decine di bambini.

TMNews

Santarcangelo festival, 24mila presenze per la 55esima edizione

Santarcangelo di Romagna, 15 lug. (askanews) - La 55esima edizione di Santarcangelo Festival, storico appuntamento di teatro multidisciplinare diffuso tra Santarcangelo, Longiano, Rimini e Poggio Torriana, ha chiuso con un complessivo sold-out con oltre 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti. Un risultato in portante, soprattutto in un momento di grave difficoltà e di pressione politica per tutto il comparto dello spettacolo dal vivo.

"La prima cosa di cui sono molto molto felice - ha detto ad askanews il direttore artistico Tomasz Kirenczuk - è di vedere moltissima gente dalla città che partecipa al festival.Ma che non solo partecipa, ma anche si mischia con il pubblico dei professionisti, le persone che vengono da tutto il mondo, allora si crea un contesto bellissimo dal punto di vista umano in cui si vede che tutta questa città, tutta questa comunità, veramente vive questo festival".

L'aspetto della partecipazione del pubblico è centrale nella stessa natura della proposta culturale di Santarcangelo, che si muove lungo binari di ricerca e di condivisione, gli artisti che passano, come Diana Anselmo, Alessandro Sciarroni o Marah Haj Hussein hanno ovviamente una cifra artistica personale, ma si trovano in qualche modo accomunati dal modo in cui il festival pensa se stesso, come un grande dialogo aperto.

"Credo che questo sia il vero senso di una istituzione pubblica come noi pensiamo di essere - ha detto ancora il direttore - di un festival che non si concentra soltanto su presentare i lavori artistici, ma piuttosto di costruire questo spazio in cui possiamo incontrarci, riflettere, confrontarsi anche sulle tematiche difficili con e poi trovare pure una certa comunità e questo l'ho visto molto questi giorni al festival e questo chiaramente mi fa molto piacere".

La scena che si incontra al Santarcangelo festival è una scena viva, radicale, politica e contemporanea. E ci parla di danza, teatro, performance, ma anche arti visive, suoni, spettacolo nel senso più largo del termine. "Questa parte del mondo performativo che noi presentiamo - ha concluso Kirenczuk - ha molto a che fare con la diversità, anche con una certa idea dello spazio comune che si può creare, oltre le differenze che ci sono tra di noi. Perché le differenze ci sono e sono moltissime, sono anche molto importanti. Poi la cosa che noi cerchiamo sempre di fare è proprio di costruire questo spazio in cui queste diversità e differenze si possono incontrare a vedere che una non esclude l'altra".

Non escludere sembra uno dei fili rossi di tutto il festival, che il ministero della Cultura ha declassato nei finanziamenti, ma da Santarcangelo, nonostante l'amarezza, nessuno ha intenzione di fermarsi.

TMNews