CATEGORIE

In Triennale Milano la mostra John Giorno: a labour of LOVE

di TMNews venerdì 14 marzo 2025
3' di lettura

Milano, 14 mar. (askanews) - Dal 15 marzo al 13 aprile 2025 Triennale Milano presenta la mostra John Giorno: a labour of LOVE a cura di Nicola Ricciardi con Eleonora Molignani e il supporto di Giorno Poetry Systems. La mostra esplora molteplici forme di amicizia, dialogo e supporto all'interno del mondo della cultura attraverso materiali provenienti dal ricco archivio dell'artista americano John Giorno (1936-2019).

La racconta ad Askanews il curatore Nicola Ricciardi, anche curatore di miart: "Questa mostra nasce come una sorta di estensione del tema curatoriale di miart 2025: il tema among friends, cioè tra amici, abbiamo cercato di trasformarlo in un progetto espositivo focalizzandoci su qualcuno, John Giorno, che ha fatto dell'amicizia e della collaborazione il proprio stile di vita e in qualche modo stile di lavoro. Abbiamo raccolto materiali che provengono dalla fondazione di John Giorno, la Giorno Poetry System, che sono una sorta di mappa visiva delle sue innumerevoli collaborazioni con artisti come Robert Rauschenberg, piuttosto che John Cage, Duchamp, William Barrows, Allan Kaprow. Non vogliamo solo limitarci a far vedere i documenti, ma abbiamo fatto un po' esplodere tutto quanto, rendendo anche gli schermi, tappezzando i muri con delle enormi gigantografie di questi documenti, proprio per far capire quanto John Giorno fosse qualcuno che era molto difficile da contenere nella pagina di un libro. Lui diceva sempre che la poesia per lui non poteva rimanere sulla pagina, ma doveva in qualche modo uscire. Ecco, anche noi siamo usciti un po' dai nostri confini con operazioni come questa in cui alzando il telefono puoi parlare con ad esempio John Cage o Rauschenberg che ti raccontano e ti parlano di poesie di John Giorno o con l'operazione che abbiamo fatto sullo scalone della Triennale di Milano dove abbiamo messo un enorme wall painting e una serie di opere d'arte della serie Perfect Flowers. È una mostra che è resa possibile anche da miart e e soprattutto da Fiera Milano che è stato uno dei principali sostenitori insieme a MSGM e Ecoedile di questa iniziativa. Un'iniziativa che nasce proprio con tanto Labor of Love come dice il titolo stesso della mostra perché solo lavorando tutti insieme che si possono realizzare progetti come questi".

All'interno di Cuore - Centro studi, archivi, ricerca di Triennale Milano, saranno accessibili prime edizioni dei suoi libri di poesia, LP pubblicati dall'etichetta discografica GPS Records, oltre a documenti inediti relativi alla relazione tra Giorno, Rauschenberg e numerosi altri amici e colleghi. Trovano spazio anche una varieta di poster, corrispondenza privata, contratti, filmati d'archivio e volantini originali relativi a eventi pubblici di poesia, al AIDS Treatment Project e ad altre avventure degli anni '60 e '70.

La selezione include anche Dial-A-Poem, l'opera d'arte iconica e interattiva con cui l'artista ha reso per la prima volta disponibili attraverso la linea telefonica le voci di poeti, artisti e musicisti intenti a leggere le sue poesie. Originariamente prodotto nel 1968, ed oggi nella collezione permanente del MoMA a New York, Dial-A-Poem si e evoluto e ampliato nel tempo includendo centinaia di registrazioni che i visitatori possono ascoltare sollevando la cornetta di un telefono accessibile a tutti.

Un'installazione delle opere pittoriche di John Giorno, presentata sullo Scalone d'Onore di Triennale, sottolinea ulteriormente come l'artista abbia saputo liberare la poesia dalle restrizioni della pagina, trasportandola nel campo delle arti visive. Qui, una selezione dei suoi colorati "Perfect Flowers" emerge da un monumentale murale recante alcune delle frasi poetiche piu note di Giorno.

Durante miart e la Milano Art Week sarà realizzata una performance nei luoghi della mostra.

tag

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews