CATEGORIE

Ecogentra: la piattaforma per calcolare le emissioni CO2 delle aziende

di TMNews martedì 18 marzo 2025
2' di lettura

Milano, 18 mar. (askanews) - Con la direttiva europea sulla rendicontazione di sostenibilità aziendale, la cosiddetta Csrd, si ridefinisce il quadro delle regole per divulgare l'impatto ambientale, sociale e di governance delle imprese. E sebbene ora, la Commissione col pacchetto Omnibus I di fine febbraio, stia ridefinendo gli obblighi di rendicontazione Esg e il perimetro delle aziende coinvolte, solo quelle di dimensioni più grandi, anche le pmi non possono sottrarsi a questa necessità, in primis per ragioni di competitività. Per questo GS1 Italy Servizi ha sviluppato insieme a Greenrouter la piattaforma digitale Ecogentra che consente di calcolare e rendicontare le emissioni di CO2e, incluse quelle di Scope 3, vale a dire quelle generate al di fuori del perimetro aziendale:

"Ecogentra tramite questa raccolta dati aiuterà a raccogliere e monitorare le emissioni di CO2 lungo la filiera - ha spiegato

Federico Mittersteiner, Operation manager GS1 Italy Servizi - dimostrando quindi l'impegno dell'azienda nella riduzione del proprio impatto climatico e fornirà anche degli strumenti per verificare la conformità dei propri fornitori alle politiche ambientali e monitorarne l'impronta di carbonio".

Attraverso un'unica piattaforma le aziende possono dunque rendicontare la sostenibilità delle proprie attività e delle proprie filiere, consentendo il dialogo con tutti gli attori, a monte e a valle. E questo significa riuscire a calcolare anche le emissioni di Scope 3 sviluppate dai fornitori, che per il largo consumo rappresentano il 90% delle emissioni totali

"Con Ecogentra - ha sottolineato Mittersteiner - vogliamo creare delle vere e proprie sinergie nella diffusione di quella che chiamiamo la cultura della contabilizzazione delle emissioni di Scope 3, che quindi porterà in qualche modo a rendere più consapevoli le imprese di quanto sono le loro emissioni e renderle più responsabili nel tempo nel ridurle".

Inserendo sulla piattaforma le informazioni su unità operative, fornitori e clienti, e i dati dei consumi relativi a energia elettrica, combustibili e refrigeranti, e alle attività di trasporto, Ecogentra calcola le emissioni di CO2e per Scope 1, 2, 3 secondo i principali standard internazionali e realizza report di rendicontazione. E questo come si diceva all'inizio agevola il lavoro delle grandi realtà come delle pmi che nel largo consumo sono rilevanti: "I clienti principali che dovranno rendicontare e che rientreranno nei requisiti della Csrd saranno principalmente tutto il mondo del retail e le grandi imprese - ha affermato Mittersteiner - A cascata per generare quelli che sono i loro Scope 3, dovranno coinvolgere tutti i loro fornitori. Quindi diciamo che la chiamata alla raccolta di queste informazioni partirà probabilmente dal retail e richiamerà tutte queste grandi, medie o piccole aziende ad utilizzare la piattaforma per il calcolo e la condivisione a loro dei dati ".

tag

Ti potrebbero interessare

Migranti, Meloni: con la Danimarca per cambiare convenzione diritti umani

Roma, 22 mag. (askanews) - La premier italiana Giorgia Meloni accanto alla prima ministra danese Mette Frederiksen ha annunciato che i due paesi si mettono a capo di una iniziativa per riformare varie convenzioni europee "alle quali siamo legati", incluse quelle che impattano sulla migrazione, allo scopo in particolare di rendere più facile l'espulsione dei migranti che si siano macchiati di reati e di capire "se siano ancora adeguate alle grandi sfide del nostro tempo". Meloni, a cui poi Frederiksen si è associata con entusiasmo parlando di "situazione fuori controllo", ha spiegato che l'iniziativa è "rivolta a tutti i nostri partner" e la lettera da cui parte è stata firmata anche da Austria, Belgio, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e Repubblica Ceca. Si tratta ha detto Meloni di evitare "alcuni paradossi", in primis "i casi in cui in applicazione della convenzione europea sui diritti dell'uomo è stato impedito alle nazioni di agire per difendere i propri cittadini potendo disporre l'espulsione di cittadini immigrati che si erano macchiati di reati gravi".

TMNews

Meloni: scelta Genova è tra sinistra delle catene e crescita con noi

Genova, 22 mag. (askanews) - "Sono contenta di poter dire dal canto mio, ancora una volta, che Pietro Picciocchi non è solo e che accanto a lui c'è il centrodestra unito. A sinistra dicono di essere alleati ma fanno un po' fatica anche a presentarsi in giro insieme. É una sinistra che vediamo divisa, che non è capace di condividere come noi la stessa visione del mondo e tentano di mettere insieme tutto e il contrario di tutto, compresi quei signori del no che hanno tenuto Genova in catene per decenni. La sfida è tra chi propone di tornare indietro, all'immobilismo, alla marginalità e un centrodestra che vuole far crescere Genova e renderla centrale nello sviluppo infrastrutturale della nazione nell'economia e nel turismo": lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in video collegamento con il Porto Antico di Genova dove il candidato del centrodestra Pietro Piciocchi chiude la sua campagna elettorale a sindaco.

"Siamo e saremo sempre, Pietro, al tuo fianco. Sai già che puoi sempre contare su di noi, i cittadini e Genova possono contare su di noi", ha concluso Meloni.

TMNews

Attentato Washington, Procuratrice Usa: "Dovrebbe aver agito da solo"

Washington, 22 mag. (askanews) - La Procuratrice Generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, davanti al museo ebraico a Washington dove due membri dello staff dell'ambasciata israeliana sono stati freddati da un uomo armato che gridava "Free Palestine", ha detto ai giornalisti che l'indagine è in corso, ma che il sospettato sembra aver agito da solo

"La nostra comunità ebraica deve sentirsi al sicuro. Quello che abbiamo visto ieri sera è stato disgustoso", ha affermato Bondi, riferendosi alla sparatoria avvenuta mercoledì 21 maggio.

"Dovete sentirvi al sicuro in questo Paese, e questo incitamento all'odio deve cessare. Dobbiamo unirci non solo come comunità qui, ma come nazione e come nel mondo".

"La sicurezza è stata rafforzata da ieri sera, i nostri agenti federali stanno lavorando a stretto contatto per garantire la sicurezza dell'ambasciata e del nostro ambasciatore. E, ripeto, per favore, tenete presente che, da quanto sappiamo fino ad ora, ha agito da solo. Da tutto ciò che sappiamo finora. Questa è un'indagine in corso".

TMNews

Meloni: Zelensky impegnato per la pace, da Mosca nessun passo avanti

Roma, 22 mag. (askanews) - Un ringraziamento a Volodymyr Zelensky perché l'Ucraina fa bene la sua parte verso il raggiungimento di una pace giusta, mentre non altrettanto si può dire dell'interlocutore russo: lo ha detto Giorgia Meloni, a fianco della premier danese Mette Frederiksen, "vale la pena ricordarlo anche per smontare una certa narrativa secondo la quale i russi sarebbero stati disponibili alla pace".

TMNews