CATEGORIE

Zelensky: disponibili a inviare squadra di tecnici a incontro Gedda

di TMNews mercoledì 19 marzo 2025
1' di lettura

Helsinki, 19 mar. (askanews) - Il presidente ucraino si è detto disponibile a inviare una squadra di "tecnici" nel caso di possibili negoziati in Arabia Saudita su un cessate il fuoco parziale. Questa squadra includerebbe "personale militare, specialisti del settore energetico" e "infrastrutture civili", ha spiegato Zelensky, in conferenza stampa a Helsinki congiunta con il presidente finlandese Alexander Stubb.

Zelensky, tuttavia, non ha precisato se l'Ucraina è stata invitata ai colloqui annunciati domenica 23 marzo a Gedda, in Arabia Saudita, dall'inviato americano Steve Witkoff, che non ha fornito dettagli sui partecipanti.

"Indipendenza e sovranità, anche i territori che sono temporaneamente occupati, sono temporaneamente occupati. Non diventeranno mai russi", ha sottolineato Zelensky. "Il prossimo incontro con l'Arabia Saudita significa che se si parla di cessate il fuoco parziale, ad esempio in termini di infrastrutture, energia, etc, si discuterà anche di sicurezza della navigazione. In altre parole, sarà un team tecnico competente. Dalla nostra parte ci sarà sicuramente personale militare, specialisti dell'energia e persone che hanno molta familiarità con le infrastrutture portuali e altre infrastrutture civili. Cioè, è un livello tecnico. Questo non è proprio l'incontro diplomatico che si è già tenuto".

tag

Ti potrebbero interessare

Egitto, al-Sisi: Trump fermi guerra a Gaza, è l'unico in grado farlo

Il Cairo, 28 lug. (askanews) -Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha lanciato un appello "speciale" al presidente statunitense Donald Trump affinché intervenga per porre fine alla guerra a Gaza, affermando che "è arrivato il momento di mettere fine alla guerra". In un discorso televisivo sulla crisi umanitaria a Gaza, al-Sisi ha affermato che Trump "è l'unico in grado di fermare la guerra, portare aiuti e porre fine a questa sofferenza".

TMNews

Trump: non sono d'accordo con Netanyahu, a Gaza sembrano affamati

Turnberry, 28 lug. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di non essere "particolarmente" d'accordo con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sul fatto che non ci sia carestia a Gaza, durante l'incontro con il primo ministro britannico Keir Starmer nel suo resort di golf di Turnberry in Scozia. "Quei bambini sembrano molto affamati. Ma stiamo donando molti soldi e molto cibo, e altre nazioni stanno facendo la loro parte", ha detto Trump rispondendo a una domanda dei cronisti se il presidente Usa fosse d'accordo con Netanyahu quando ha affermato che a Gaza non c'è carestia.

TMNews

Trump: sono molto deluso da Putin, gli darò meno di 50 giorni

Milano, 28 lug. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che "ridurrà" i 50 giorni concessi al presidente russo Vladimir Putin per porre fine alla guerra in Ucraina, affermando di essere "molto deluso" da lui. "Sono deluso dal presidente Putin. Molto deluso da lui", ha dichiarato Trump insieme al primo ministro britannico Keir Starmer dopo averlo accolto in uno dei suoi resort di golf a conduzione familiare, aggiungendo: "Quindi dovremo valutare e ridurrò i 50 giorni che gli avevo concesso a un numero inferiore".

TMNews

Venezia, i Musei Civici ottengono Certificazione per Parità di genere

Venezia, 28 lug. (askanews) - La Fondazione Musei Civici di Venezia è il primo network museale civico in Italia a ottenere la Certificazione per la parità di genere. Un risultato che si inserisce, più in generale, nel percorso ispirato dai principi dell'Agenda 2030 per la sostenibilità, in questo caso anche a livello lavorativo e sociale.

"È traguardo molto molto importante - ha detto ad askanews Mariacristina Gribaudi, presidente Fondazione Musei Civici di Venezia - ci abbiamo lavorato in parecchie persone e per anni; è un discorso di consapevolezza e noi ci tenevamo moltissimo proprio riuscire a essere i primi, ma proprio per dare un esempio, all'Italia su quanto sia importante avere all'interno delle nostre organizzazioni culturali e non questo riconoscimento sulla parità di genere. È un lavoro che va fatto in qualsiasi organizzazione e questo serve soprattutto anche a livello salariale, ma non solo, anche a livello di inclusione tra i colleghi".

La certificazione, rilasciata da Bureau Veritas, ha riguardato sei aree: cultura e strategia organizzativa, governance, processi HR, opportunità di crescita e inclusione delle donne, equità remunerativa e di genere, tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro. "Naturalmente - ha aggiunto Gribaudi - per noi questo non è un punto di arrivo ma bensì un punto di partenza, al tal punto che noi poi vogliamo divulgarlo e quindi insieme alla Fondazione Belisario stiamo facendo proprio un lavoro perché all'interno della nostra fondazione c'è Venezia Città delle Donne e quindi in questi dieci anni abbiamo fatto tanti lavori sulle donne, ma insieme alla Fondazione Belisario vogliamo proprio andare a fare questo focus molto importante sulla parità di genere e che cosa implica per noi e e quale sarà il futuro di questa certificazione, perché per noi è un punto di partenza, è un work in progress che dobbiamo fare con il territorio e con le associazioni femminili e non del territorio".

Tra le azioni riconosciute positivamente per la certificazione ci sono l'introduzione di linee guida per una comunicazione inclusiva, l'attivazione di spazi di ascolto dedicati al benessere delle persone, la flessibilità oraria per favorire la conciliazione vita lavoro e il potenziamento dei presìdi contro molestie e discriminazioni.

TMNews