CATEGORIE

Ursula von der Leyen: "Questi sono giorni decisivi per l'Europa"

di TMNews giovedì 20 marzo 2025
1' di lettura

Bruxelles, 20 mar. (askanews) - "Sono giorni decisivi per l'Europa" ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen arrivano a una riunione di partiti prima del Consiglio europeo a Bruxelles.

Al centro del dibattito, ha detto, oltre all'Ucraina, ci saranno i temi della difesa e della competitività.

Dopo il tradizionale discorso preliminare della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ci sarà un intervento in videoconferenza del presidente ucraino Voldymyr Zelensky, e si farà il punto sul sostegno dell'Ue alla resistenza di Kiev all'invasione russa.

Poi si affronterà il tema Medio Oriente e nel pomeriggio l'Euro Summit "inclusivo", cioè allargato a tutti i Ventisette, in cui interverranno anche la presidente della Bce Christine Lagarde e il presidente dell'Eurogruppo Pascal Donohoe. I leader parleranno in generale della situazione economica, con un focus particolare su semplificazione, energia, e l'Unione del risparmio e degli investimenti, il nuovo nome con cui è stato ribattezzato il progetto, rimasto per anni in stallo, dell'Unione dei mercati dei capitali.

tag

Ti potrebbero interessare

Attentato Washington, Procuratrice Usa: "Dovrebbe aver agito da solo"

Washington, 22 mag. (askanews) - La Procuratrice Generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, davanti al museo ebraico a Washington dove due membri dello staff dell'ambasciata israeliana sono stati freddati da un uomo armato che gridava "Free Palestine", ha detto ai giornalisti che l'indagine è in corso, ma che il sospettato sembra aver agito da solo

"La nostra comunità ebraica deve sentirsi al sicuro. Quello che abbiamo visto ieri sera è stato disgustoso", ha affermato Bondi, riferendosi alla sparatoria avvenuta mercoledì 21 maggio.

"Dovete sentirvi al sicuro in questo Paese, e questo incitamento all'odio deve cessare. Dobbiamo unirci non solo come comunità qui, ma come nazione e come nel mondo".

"La sicurezza è stata rafforzata da ieri sera, i nostri agenti federali stanno lavorando a stretto contatto per garantire la sicurezza dell'ambasciata e del nostro ambasciatore. E, ripeto, per favore, tenete presente che, da quanto sappiamo fino ad ora, ha agito da solo. Da tutto ciò che sappiamo finora. Questa è un'indagine in corso".

TMNews

Meloni: Zelensky impegnato per la pace, da Mosca nessun passo avanti

Roma, 22 mag. (askanews) - Un ringraziamento a Volodymyr Zelensky perché l'Ucraina fa bene la sua parte verso il raggiungimento di una pace giusta, mentre non altrettanto si può dire dell'interlocutore russo: lo ha detto Giorgia Meloni, a fianco della premier danese Mette Frederiksen, "vale la pena ricordarlo anche per smontare una certa narrativa secondo la quale i russi sarebbero stati disponibili alla pace".

TMNews

TEF 2025, Ventura (Oice): porti punti chiave

Roma, 22 mag. - "Il mare e i porti hanno da sempre rappresentato la frontiera di uno sviluppo concreto, fungendo da snodi strategici per l'economia e da catalizzatori di innovazione. Oggi, più che mai, i porti continuano ad essere punti chiave di accesso alle rotte commerciali globali, ma anche piattaforme privilegiate per lo sviluppo di soluzioni sostenibili come le energie rinnovabili marine. Nell'ambito del Green Deal europeo, il processo di decarbonizzazione del settore marittimo sta subendo un'accelerazione significativa. L'obiettivo è rendere il trasporto marittimo sempre più pulito ed efficiente, attraverso politiche mirate e investimenti in tecnologie verdi. In questo scenario si inseriscono progetti di infrastrutture portuali sostenibili, che comprendono banchine, pontili e altre strutture progettate per favorire un approccio integrato fra ingegneria, innovazione e rispetto per l'ambiente. Parallelamente, cresce l'impegno per la riqualificazione".

Lo dichiara Francesco Ventura - Consigliere delegato OICE per l'ambiente, al Taranto Eco Forum TEF 2025.

In collaborazione con Taranto Eco Forum TEF 2025

TMNews

TEF 2025, Sottosegretario Morelli: giornate di energia e visione

Roma, 22 mag. - "Sono giornate cariche di energia e visione. Manifestazioni come il Taranto Eco Forum rappresentano un vero faro per la rigenerazione, un'occasione concreta per ripensare il futuro della città in chiave sostenibile e positiva. Il recupero delle aree dismesse non è più solo un obiettivo, ma un processo già in atto, accompagnato da investimenti importanti e da una forte volontà di cambiamento. Taranto sta diventando un modello, un punto di partenza per nuove infrastrutture, per la crescita delle start-up e per costruire, proprio da qui, un futuro green e innovativo. Il TEF dimostra che quando istituzioni, imprese e territori lavorano insieme, il cambiamento è possibile e reale. Taranto oggi è al centro di una nuova visione che guarda avanti con fiducia".

Lo ha dichiarato Alessandro Morelli, Sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, al Taranto Eco Forum 2025.

In collaborazione con Taranto Eco Forum 2025

TMNews