CATEGORIE

Pecoraro Scanio: Parco Nazionale del Matese va realizzato subito

di TMNews venerdì 28 marzo 2025
2' di lettura

Roma, 28 mar. (askanews) - "Il Parco Nazionale del Matese deve finalmente vedere la luce. È previsto da una legge dello Stato, approvata nel dicembre 2017, e i continui ritardi - spesso giustificati da motivazioni pretestuose - devono cessare. La norma va attuata, senza ulteriori rinvii". Lo dichiarato Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e già Ministro dell'Ambiente, tra i promotori di un incontro che si terrà lunedì 31 marzo alla Camera dei Deputati sulla recente sentenza e sul futuro del Parco Nazionale del Matese, con la partecipazione di parlamentari, rappresentanti del mondo agricolo, delle aree protette e di storiche associazioni ambientaliste come Italia Nostra, Touring Club e WWF.

"Oggi - ha sottolineato Pecoraro Scanio - c'è anche una sentenza del Tribunale, nata da un ricorso di Italia Nostra, che rappresenta un importante precedente giuridico: se entro il 22 aprile il Ministero dell'Ambiente non procederà con la delimitazione del parco, lo farà un commissario ad acta. Sono certo che il Ministero non voglia rinunciare a una sua competenza specifica e lasciarla a un commissario".

L'ex ministro ha ricordato che il Parco Nazionale rappresenta una risorsa strategica per la tutela dell'ambiente, per la difesa del sistema appenninico e per la valorizzazione delle aree interne del nostro Paese.

"Esiste già da anni il Parco Regionale del Matese in Campania. È giusto e doveroso che anche il Molise, dove tanti cittadini e amministratori locali stanno lavorando con passione per questa causa, possa finalmente vedere riconosciuto il proprio ruolo con la nascita del Parco Nazionale. È importante accogliere i suggerimenti ragionevoli e sostenibili delle comunità locali e di entrambe le Regioni, Campania e Molise, ma senza che questo diventi un alibi per bloccare un'opera fondamentale", ha spiegato.

"Il nuovo articolo 9 della Costituzione - ha concluso Pecoraro Scanio - impone alla Repubblica di tutelare l'ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi anche nell'interesse delle future generazioni. Realizzare il Parco Nazionale del Matese è un passo concreto anche per attuare questa nuova visione costituzionale".

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews