CATEGORIE

Trump: la Groenlandia ci serve "per la pace nel mondo"

di TMNews venerdì 28 marzo 2025
1' di lettura

Washington, 28 mar. (askanews) - Gli Stati Uniti hanno bisogno della Groenlandia "per la pace nel mondo", lo asserisce Donald Trump parlando ai report dallo Studio Ovale. Proprio oggi il suo vicepresidente JD Vance è in visita in Groenlandia dove ha trovato temperature gelide, non solo atmosferiche, e si è limitato a visitare una base militare americana di grandi importanza strategica, la Pituffik Space Base. Il territorio autonomo danese non intende essere annesso e proprio oggi i suoi 4 partiti hanno formato un governo di coalizione schierandosi contro le mire del grande vicino.

"Se guardate la Groenlandia, se guardate al mare intorno, ci sono navi cinesi e russe dappertutto" ha detto Trump. "Non ci affidiamo alla Danimarca o a nessun altro per risolvere la situazione.

E non parliamo di pace per gli Stati Uniti ma di pace per il mondo, di sicurezza internazionale. Proprio adesso ci sono navi da guerra dappertutto che passeggiando lungo la Groenlandia. Non lasceremo che accada, non possiamo lasciare che accada".

tag

Ti potrebbero interessare

Il killer del museo ebraico di Washington accusato di omicidio

Washington, 23 mag. (askanews) - Il sospettato, reo confesso, della sparatoria mortale che ha ucciso due persone in un museo ebraico nella capitale degli Stati Uniti è stato accusato di omicidio, ha dichiarato Jeanine Pirro, Procuratore degli Stati Uniti ad interim per il Distretto di Washington. Elias Rodriguez, 31 anni, è accusato di due capi d'imputazione: omicidio di primo grado, omicidio di funzionari stranieri e reati con armi da fuoco.

TMNews

Esofagite eosinofila, ddl per Giornata nazionale il 22 maggio

Roma, 23 mag. (askanews) - "Insieme a ESEO Italia e alla comunità scientifica che supporta lo sforzo di sensibilizzare tutti gli stakeholders e tutto il mondo della politica sulla esofagite eosinofila, ho presentato un disegno di legge che celebrerà la Giornata nazionale dell'esofagite eosinofila il 22 maggio, in coincidenza con la Giornata mondiale". Lo ha annunciato il senatore Orfeo Mazzella, Presidente Intergruppo Parlamentare Malattie Rare - a margine di un convegno organizzato a Roma - che ha raccolto la proposta avanzata de ESEO Italia (Associazione di famiglie contro l'esofagite eosinofila e le patologie gastrointestinali eosinofile).

TMNews

"Basta": manifestazione a Tel Aviv contro il governo israeliano

Tel Aviv, 23 mag. (askanews) - A Tel Aviv si è tenuta una manifestazione per chiedere al governo israeliano di porre fine alla guerra a Gaza, di liberare gli ostaggi ancora tenuti da Hamas e di indire elezioni in Israele. "Come discendenti dei sopravvissuti all'Olocausto, non possiamo chiudere un occhio quando i bambini muoiono di fame", ha affermato Ami Dror, un manifestante di Tel Aviv. Inoltre accusano che i continui raid su Gaza mettono a ulteriore rischio la vita degli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas.

TMNews

In anteprima il video "Un'ora d'amore" nuovo singolo di Antonino

Milano, 23 mag. (askanews) - In anteprima il video "Un'ora d'amore" il nuovo singolo di Antonino, disponibile dallo stesso giorno su tutte le piattaforme digitali, brano che apre ufficialmente il percorso di "Venti25", il progetto speciale che celebra i vent'anni di carriera dell'artista, in arrivo in autunno.

"Un'ora d'amore" è un brano intenso, contemporaneo, urbano, prodotto da Etta e pubblicato da Courage Live, con distribuzione ADA Music. Scritto da Antonio Caputo (Kaput), Manuel Ferrigno, Emanuele Cotto e dallo stesso Antonino, racconta l'amore ai tempi della velocità emotiva, dei legami fluidi, dei desideri profondi che si consumano in pochi attimi.

"La prima volta che ho ascoltato "Un'ora d'amore" ho pensato subito alle relazioni dei nostri tempi. Un tempo in cui anche solo un'ora vissuta insieme - afferma Antonino - può sembrare qualcosa di sconvolgente. Abbiamo ascoltato la città e provato a fotografare l'amore nel suo essere intenso, caotico, autentico."

Con un linguaggio visivo e sonoro che unisce malinconia e vitalità, la canzone si fa preghiera urbana per chi cerca emozioni vere, anche solo per un'ora.

Il videoclip ufficiale è firmato da Fabrizio Cestari, uno dei registi più apprezzati del panorama audiovisivo italiano, capace di fondere estetica e narrazione con uno sguardo sempre originale. Ambientato in una sala da ballo in perfetto stile anni '80, all'interno della cornice vintage di Studio Vale a Roma, il video è un omaggio dichiarato al film Perfect con John Travolta. Antonino entra in scena in ritardo, trovando una classe già immersa nel pieno dell'allenamento: una potente metafora del rincorrere l'amore, il tempo, se stessi. Le coreografie, firmate da Annalisa Marcelli, traducono il brano in un racconto corporeo intenso, emotivo e vibrante, che restituisce pienamente l'anima della canzone.

TMNews