CATEGORIE

Microsoft compie 50 anni. L'Ai è il suo presente e futuro

di TMNews lunedì 31 marzo 2025
1' di lettura

Milano, 31 mar. (askanews) - Microsoft festeggia cinquanta anni. Fondata ad Albuquerque, in New Mexico, il 4 aprile del 1975 dagli amici d'infanzia Bill Gates e Paul Allen, Microsoft oggi è uno dei cinque titani Big Tech.

L'azienda ha iniziato il suo viaggio sviluppando software per personal computer, trovando il suo primo grande successo con MS-DOS, il sistema operativo che ha alimentato i primi pc Ibm gettando le basi per la rivoluzione informatica degli anni '80.

Microsoft non si è limitata a creare software ma ha costruito un ecosistema. Ancora oggi mantiene dei record ineguagliabili: il sistema operativo di punta Windows gira ancora sul 70,5 percento dei computer desktop del mondo.

Office ha trasformato il modo in cui le persone lavorano, collaborano e comunicano. Excel, Word e PowerPoint sono diventati standard globali, testimoni di un'eredità che continua a influenzare il nostro mondo.

Sebbene i primi cinquant'anni di Microsoft siano in generale una storia di successo fenomenale, ci sono stati anche una discreta dose di flop lungo il percorso. Il principale tra questi è stato Kin, l'incursione di Microsoft nel social networking sui telefoni cellulari.

Con Apple e Nvidia, Microsoft ha una delle maggiori capitalizzazioni di mercato al mondo, circa 900 miliardi. Per mantenersi al top, dopo mezzo secolo di vita, ora Microsoft sta puntando sull'intelligenza artificiale con massicci investimenti nel settore, a partire dai miliardi di dollari investiti su Open Ai.

tag

Ti potrebbero interessare

Soccorso delle persone bloccate sui tetti dall'alluvione in Australia

Taree, (Australia), 22 mag. (askanews) - Le immagini diffuse dalla polizia australiana del Nuovo Galles del Sud mostrano i soccorritori che scendono dagli elicotteri per salvare i residenti bloccati sui tetti dove hanno cercato si mettersi in salvo per una violenta inondazione che ha sommerso le loro case nella cittadina di Taree. Le acque in piena hanno lasciato bloccate più di 50.000 persone nell'Australia orientale giovedì, mentre piogge torrenziali si sono abbattute per il secondo giorno sulle città allagate e i fiumi ingrossati hanno inghiottito le strade. Secondo un primo bilancio ci sono almeno due morti.

TMNews

Merz accusa la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa"

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere Merz ha accusato la Russia di minacciare la "sicurezza in Europa" durante una conferenza stampa a Vilnius in occasione dell'invio di una brigata corazzata tedesca in Lituania per rafforzare il fronte orientale della Nato.

"Il revisionismo aggressivo della Russia minaccia non solo la sicurezza e l'integrità territoriale dell'Ucraina. Questo revisionismo minaccia la nostra comune sicurezza in Europa, e nell'intero spazio euro-atlantico", ha dichiarato, al fianco del presidente lituano Gitanas Nauseda.

TMNews

Argentina, scontri alla manifestazione per le pensioni

Milano, 22 mag. (askanews) - Quattro persone sono state arrestate a Buenos Aires, tra cui due fotoreporter, durante una manifestazione che ha portato a scontri con la polizia. Come ogni mercoledì pomeriggio, diverse decine di pensionati manifestano davanti al Parlamento, sostenuti da membri di organizzazioni di estrema sinistra, per chiedere un aumento delle loro pensioni, nonostante la massiccia presenza della polizia.

TMNews

G7 Finanze, Giorgetti: qualche difficoltà, ma supereremo le divergenze

Banff (Canada), 22 mag. (askanews) - Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti partecipa alla riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali che si tiene a Banff, Canada. Economia globale, Ucraina, sicurezza e crescita economica al centro delle discussioni del forum internazionale.

Giorgetti ha affermato che la sessione del G7 è iniziata "con qualche difficoltà", ma "auspica" una dichiarazione finale che dimostri unità, durante la riunione del G7 Finanze a Banff, in Canada.

TMNews