CATEGORIE

Zelensky: Bucha non è da qualche parte in Ucraina, può accadere in Ue

di TMNews martedì 1 aprile 2025
1' di lettura

Kiev, 1 apr. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha tenuto un vertice a Bucha, a nord-ovest di Kiev, dove l'esercito russo è accusato di aver ucciso centinaia di civili tre anni fa. Nel corso dell'incontro ha esortato gli alleati europei a unirsi per impedire nuovi massacri.

"Oggi siamo a Bucha, la nostra città ucraina, dove tre anni fa il mondo ha iniziato a comprendere per la prima volta la portata completa dell'aggressione russa contro l'Ucraina e il popolo ucraino. Il mondo ha visto civili uccisi nelle strade", ha ricordato Zelensky.

"Vogliamo tutti porre fine a questa guerra il prima possibile, con la sicurezza garantita, che è molto importante, con una pace duratura e con dignità", ha aggiunto.

"Ricordate che Bucha non si trova 'da qualche parte in Ucraina'; è qualcosa che può accadere in qualsiasi paese europeo se la nostra unità non funziona ora per ritenere la Russia realmente responsabile di questa guerra", ha concluso.

tag

Ti potrebbero interessare

Usa, Trump Jr: "Forse un giorno" potrei correre per la presidenza

Doha, 21 mag. (askanews) - Donald Trump Jr., il figlio maggiore del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, non ha escluso di candidarsi, un giorno, alla presidenza. In altre occasioni aveva negato di aver preso in considerazione questa opportunità ma rispondendo a una domanda diretta sulla possibilità di entrare in una corsa presidenziale per succedere a suo padre, durante un forum a Doha, promosso da Bloomberg, ha affermato: "Non si sa mai", spiegando che fino ad ora si è concentrato sugli affari commerciali.

Poi ha continuato: "Non lo so, forse un giorno ci sarà quella chiamata", aggiungendo: "Penso che mio padre abbia davvero cambiato il partito Repubblicano, credo che ora sia il Partito dell'America First, il partito MAGA, comunque lo si voglia vedere". Trump Jr, 47 anni, vicepresidente esecutivo della Trump Organization, ha concluso scherzando: "È un onore ricevere questa domanda e vedere che ad alcune persone sta bene".

TMNews

Ex-Ilva, Uliano (Fim): mancano risposte e risorse per dare continuità

Roma, 21 mag. (askanews) - "Innanzitutto ci aspettiamo una serie di chiarimenti, perché il piano di ripartenza ipotizzato dai commissari con la fermata dell'altoforno 1 di fatto non c'è. Quindi per noi diventa fondamentale comprendere come si va avanti perché mancano risorse finanziarie per dare continuità all'attività lavorativa. Abbiamo molte preoccupazioni per la tenuta dell'operazione con Baku Steel, quindi noi oggi siamo qui a chiedere garanzie sotto questi aspetti". Lo ha detto il segretario generale della Fim, Ferdinando Uliano, arrivando a Palazzo Chigi per il tavolo sull'ex-Ilva.

Parlando del sequestro seguito all'incidente all'altoforno 1 ha aggiunto: "La situazione che si sta determinando con questo battibecco tra la Procura e il Ministro non ci tranquillizza affatto anzi ci preoccupa ancora di piuù. Perché se di fronte ad una situazione già cosi complicata e difficile ci manca solo che si litiga tra le istituzioni il rischio è che pagano sempre i lavoratori. E oggi noi stiamo già pagando un caro pezzo con la cassa integrazione che ha coinvolto 4mila lavoratori anziché i 2mila che erano previsti fino ad un mese fa".

TMNews

Ex-Ilva, Palombella (Uilm): "Governo ci dia risposte rassicuranti"

Roma, 21 mag. (askanews) - "Noi dobbiamo rasserenare le persone, il clima che si è creato, è un clima infuocato, speriamo che il governo oggi invece di darci risposte attendiste ci dia risposte rassicuranti. Dopo un anno e mezzo i lavoratori e noi ci auguriamo che ci siano veramente le risposte che tranquillizzano migliaia e migliaia di lavoratori che sono in attesa di conoscere quale è il loro destino". Lo ha detto il segretario generale della Uilm, Rocco Palombella, arrivando a Palazzo Chigi per il tavolo sull'ex-Ilva.

"Tutto quello che è successo in questi giorni ha amplificato in modo abnorme la preoccupazione - ha aggiunto - più lavoratori in cassa integrazione, più lavoratori che rischiano il posti di lavoro penso che oggi non può essere un incontro come tutti gli altri, informativi. Deve essere un incontro in cui il governo ci deve dire cosa veramente vuole fare della siderurgia e soprattutto del destino di 15mila lavoratori".

TMNews

Ex Ilva, De Palma (Fiom): Governo deve svolgere i suoi compiti

Roma, 21 mag. (askanews) - "Noi siamo qui per evitare il fallimento degli accordi che sono stati sottoscritti, garantire l'occupazione e gli investimenti che servono per andare avanti salvaguardare la salute la sicurezza l'ambiente e la produzione di acciaio nel nostro Paese". Lo ha detto il segretario generale della Fiom, Michele De Palma, arrivando al tavolo a Palazzo Chigi sull'ex-Ilva.

Rispondendo ad una domanda sul sequestro dell'altoforno 1 ha aggiunto: "In queste settimane noi per senso di responsabilità e rispetto dei soggetti istituzionali non abbiamo mai preso parola. Io penso che ognuno deve svolgere i propri compiti. Il governo fa il governo e la procura fa la procura. Il punto è che lo Stato deve garantire i lavoratori e i cittadini. Questa è la ragione per la quale siamo qua".

TMNews