CATEGORIE

Roma, inagurata rete 5G in prime 9 stazioni giubilari della metro

di TMNews martedì 1 aprile 2025
2' di lettura

Roma, 1 apr. (askanews) - Con il Giubileo Roma non rinnova solo alcune delle opere e degli snodi architettonici e urbanistici più rappresentativi della citta. Da oggi infatti è operativa anche nella metropolitana la connessione 5G. Si parte con le prime 9 stazioni cosiddette appunto 'giubilari' da Vittorio Emanuele a Cipro passando per Termini ma l'obiettivo è di arrivare entro il 2026 a coprire tutta la rete delle 75 stazioni della metropolitana della Capitale. Si tratta della prima tappa della collaborazione tra Roma Capitale e Smart City Roma, la società controllata da Inwit che sta guidando il progetto Roma 5G.

All'inaugurazione, nella stazione di Piazza Vittorio, sede in cui si trova la nuova Sala apparati radio di Inwit/Smart City Roma sono intervenuti il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l'amministratore delegato di Tim, Pietro Labriola, l'amministratore delegato di iliad, Benedetto Levi e il direttore generale di Inwit, Diego Galli.

Diego Galli, Direttore generale di Inwit: "Questo è un progetto importante che porta un'infrastruttura digitale al servizio della città, dei cittadini, delle imprese parliamo della connettività 5G su tutta la metropolitana. Un impianto importante, vuol dire circa 3.000 antenne, più di 1.000 stazioni, 250 km di fibra. Oggi è il primo tassello di questo progetto con le prime nove stazioni giubilari, progetto continueranno nei prossimi mesi per la copertura integrale in 5G della metropolitana di Roma".

La connessione non riguarderà solo la linea metropolitana ma anche molti punti della città.

"La metro è un tassello, accanto alla metro ci sarà connettività su 100 piazze, connetti Wi-Fi pubblica avanzato Wi-Fi6, IoT, videocamere per la sicurezza quindi un progetto integrato che è una ottima testimonianza della collaborazione fra pubbliche e privato il Roma metropolitana, città metropolitana con gli operatori telecomunicazioni operatori infrastrutturali come Inwit che guida il progetto Roma Smart City, Smart City Roma", ha detto Galli.

Le tappe del progetto con un investimento complessivo di 90 milioni di euro, prevedono entro giugno il completamento di tutta la linea A, entro dicembre la metro B, mentre entro giugno 2026 sarà coperta dal servizio anche la linea C.

Roberto Gualtieri, sindaco di Roma Capitale: "E' un investimento che migliora la qualità della vita delle romane e dei romani, determina innovazione e sviluppo economico per tutta la città, quindi davvero straordinario. Oggi iniziamo con queste prime stazioni. Da oggi tutti potranno vedersi un film mentre mentre prendono la metro, scaricare i dati e fare videochiamate e abbiamo le prime 9 piazze col Wi-Fi6 che presto si integreranno al 5G e gradualmente tutta la città sarà coperta da questa rete avanzatissima".

tag

Ti potrebbero interessare

Separazione carriere,La Russa: su "canguro" decide Giunta regolamento

Roma, 21 mag. (askanews) - "Bisogna vedere se questo strumento che si chiama 'canguro', sicuramente lecito in Aula è lecito anche in commissione. Lo facciamo decidere democraticamente alla Giunta del regolamento". Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, sollecitato dai cronisti a margine di un evento, interviene sulle polemiche tra maggioranza e opposizione sull'iter dell'esame degli emendamenti sulla separazione delle carriere in magistratura, in Commissione Affari Costituzionali.

"Non ho ancora avuto modo di fissare la data, ma convengo che sia opportuno verificare, anche se c'è per la verità un precedente, ma comunque è corretto esaminare la questione ancora una volta dalla Giunta del regolamento. Il tema di fondo è: se in aula avviene un'eccessiva proliferazione degli emendamenti, è lecito accorparli per materia e procedere per ogni gruppo a una sola votazione? Questo è lecito. Ed è altrettanto lecito quando la somma degli emendamenti è in commissione? Io lascio alla Giunta del regolamento il compito di confermare o modificare una valutazione sul tema", ha spiegato.

TMNews

Gaza, Morgantini: "Ecco davanti al Parlamento l'immagine dei morti"

Roma, 21 mag. (askanews) - "Questo Parlamento ha votato contro una risoluzione presentata unitariamente dal Partito Democratico, da Alleanza Verdi e Snistra e dal M5S: ha votato contro l'umanità, ha votato contro la legalità internazionale, ha votato contro leggi che abbiamo costruito con fatica dopo la Seconda Guerra Mondiale". Lo ha detto l'ex parlamentare europea Luisa Morgantini, che ha partecipato alla manifestazione "flash mob" organizzata da diversi gruppi di opposizione e della società civile oggi a piazza Montecitorio in occasione della presentazione di una risoluzione delle opposizioni sulla crisi umanitaria e le stragi di civili inermi provocate dall'offensiva israeliana. "Abbiamo voluto mettere qui davanti al Parlamento l'immagine che vediamo ogni giorno da Gaza: corpi dentro sudari, corpi dentro sudari, e non hanno più neppure i sudari a Gaza, e l'acqua e il cibo, muoiono di fame e di sete e noi votiamo contro in nome della complicità e dell'alleanza con uno stato che ha certo il diritto di esistere ma non ha certo il diritto di fare un genocidio, distruggere la Cisgiordania e occupare tutte quelle terre. I palestinesi hanno diritto a vivere in libertà e autodeterminazione".

TMNews

Joseph Lu: successo al Bellini per libro Il Pianista dei Sogni

Roma, 21 mag. - Si è tenuta, nel Teatro Massimo Bellini di Catania la presentazione del libro intitolato "Il pianista dei sogni" scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione del Maestro Vince Tempera.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno preso parte Joseph Lu, autore del libro "Il Pianista dei sogni"; Enza Spagnolo, professoressa, critica letteraria e curatrice editoriale per casa editrice TraccePerLaMeta; Giovanni Cultrera, Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini; Sergio D'Arrigo, attore e critico cinematografico; Biagio Maimone, giornalista e scrittore; Salvatore Taschetti, Ceo della Società Bsf Srl; Roberta Taschetti, Ceo della Masseria "La Cicuta"

Il libro di Giuseppe Lucenti, in arte Joseph Lu, narra, mediante calde immagini e vibranti emozioni, la sua esperienza nel campo della musica, vissuta attraverso la dimensione del sogno. Si tratta di un' autobiografia che descrive il suo percorso musicale, che prende le mosse dai suoi sogni di bambino, il quale coglie la melodia che essi racchiudono, traducendola in musica attraverso le note del suo pianoforte.

I suoi silenzi, il difficile rapporto con la maestra, i genitori, l'amore per la compagna della sua vita, la speranza e l'amore inteso come sentimento universale, che supera ogni barriera, sono raccontati mediante un intenso verso lirico che meglio definisce il suo estro musicale.

La dimensione del sogno rappresenta la sua fonte di ispirazione primaria anche da adulto. Il saper viaggiare nella dimensione onirica fa di lui un musicista che traduce in note il viaggio nell'infinito, che non ha spazio, né tempo, in cui vive l'amore universale per tutte le creature e in cui egli, in compagnia del suo alter ego onirico, trae l'ispirazione per comporre le sue opere.

Poesia, gioia e sofferenza si intrecciano nella narrazione del percorso che lo condurrà alla realizzazione delle suoi obiettivi musicali. Nel suo libro Joseph Lu pone in evidenza come la sua musica esprima uno stile originale che coniuga le regole musicali con la sinfonia dell'infinito, che non è racchiusa, né può essere racchiusa, in spazi e regole temporali. La sua è una vera rivoluzione musicale, davvero fantastica in quanto permeata dalle infinite vibrazioni provenienti dalla dimensione dei sogni.

"Da bambino ero disattento e non parlavo. Riuscivo solo a sognare e a suonare. Sogno e suono per me erano direttamente collegati ed interdipendenti. Probabilmente oggi sarei stato considerato un bambino autistico. Non so cosa significhi essere autistico. Se per autismo si intende osservare il mondo dalla prospettiva del sogno, allora io sono autistico. Attraverso i sogni riuscivo ad immergermi in una realtà senza spazio, né tempo, in cui coglievo il senso dell'infinito e dell' amore universale. Ed ancora oggi il mio io riesce, in modo davvero straordinario, ad introdursi in tale spazio senza limiti, colmo di amore, che le mie note narrano" ha affermato Joseph Lu, ponendo in luce l'originalità ed il fascino spirituale della sua poetica musicale. E' un libro quello di Joseph Lu che merita di essere letto, non solo per l'intensità delle emozioni che riesce a suscitare, ma soprattutto in quanto insegna ad affrontare le sfide esistenziali per realizzare i propri progetti di vita".

TMNews

Putin visita il Kursk, prima volta da quando è stato riconquistato

Roma, 21 mag. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato la regione di confine di Kursk, mentre lo scorso aprile Mosca ha annunciato di aver ripreso interamente il controllo dell'area che è stata oggetto di una grande offensiva militare di Kiev lo scorso anno.

Durante la visita, avvenuta il 20 maggio, Putin ha incontrato il governatore della regione, parlato con i cosiddetti "volontari", coloro che hanno aiutato gli abitanti dopo l'invasione delle forze armate ucraine, e ispezionato la centrale nucleare Kursk-2, attualmente in costruzione.

Putin visita raramente le zone vicine alla linea del fronte e i suoi spostamenti sono spesso tenuti segreti fino al suo ritorno.

TMNews