CATEGORIE

El Galactico, nuovo album dei Baustelle, ha il sapore della California

di TMNews mercoledì 2 aprile 2025
2' di lettura

Milano, 2 apr. (askanews) - Modernità e atmosfere che richiamano il folk rock californiano degli anni '60. Esce El Galactico, il nuovo album dei Baustelle, un disco che rappresenta una nuova esplorazione sonora per la band. La formazione composta da Francesco Bianconi, Claudio Brasini e Rachele Bastreghi torna con un lavoro originale, il titolo nato per caso durante un viaggio è venuto prima della musica.

"Per cui El Galactico è Tacos, Messico, California. Io mi immaginavo un disco che avesse un po' il suono della California e così è stato, insomma, a livello sonoro. Il disco è nato con questo tipo di imprinting, insomma, rifarsi un po' al suono della California di metà anni sessanta".

Con El Galactico, i Baustelle ci invitano a un viaggio tra nostalgia e contemporaneità, tra l'immaginario di un'America lontana e la realtà di una musica che continua a reinventarsi.

"Abbiamo sempre fatto questa cosa, è una costante ovvero quella di scrivere canzoni che fossero la nostra sensibilità e allo stesso tempo anche uno sguardo sulla realtà o meglio appunto la realtà, il mondo che ci circonda filtrato attraverso la nostra sensibilità".

Per coronare i loro 25 anni di carriera i Baustelle torneranno live e invitano il pubblico a festeggiare il loro primo quarto di secolo insieme.

"Apriamo la nostra, come dire, stagione dal vivo di El Galactico con due giornate a Firenze. Ci siamo inventati il nostro festival, El Galactico Festival, perché semplicemente ci sembrava giusto, dopo tutti questi anni, e visto che la musica in questi anni è cambiata in Italia, sembrava giusto sottolineare la nostra appartenenza a un mondo che per alcuni può sembrare un po' in estinzione della musica rock fatta in un certo modo, suonata, finalizzata alla performance dal vivo e abbiamo, come dire, cercato di circondarci di persone, di artisti che avessero la caratteristica di essere giovani, essere nuovi, magari non ancora completamente affermati, in cui intravediamo quello stesso spirito che un po' animava, forse si può così dire, i Baustelle quando si sono formati".

Oltre al festival toscano sono in arrivo le date estive ma c'è già l'appuntamento a dicembre per i palazzetti di Milano e Roma.

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella in Ue, Von der Leyen: "Risponderemo al suo Nessun Dorma"

Bruxelles, 21 mag. (askanews) - Nella seconda giornata di visita ufficiale alle Istituzioni dell'Ue, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha incontrato a Bruxelles la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e ha partecipato alla riunione settimanale del collegio dei Commissari europei, tra cui l'italiano Raffaele Fitto.

La presidente Von der Leyen ha salutato Mattarella in italiano e ha sottolinato come "oggi la accogliamo non solo come statista, ma anche come un europeo nel cuore" che "nel corso della sua vita si è sempre adoperato per mettere l'Italia al centro dell'Europa", aggiungendo che oggi la Commissione discuterà di come rispondere al suo richiamo di due settimane fa dal Portogallo, quel "nessun dorma" che chiede all'Ue di agire prontamente e di farlo con una voce sola.

"È un momento storico davvero decisivo per la nostra Unione. Questo momento induce a ripercorrere la strada compiuta in questi decenni e, pur consapevoli di lacune e ritardi, avvertire l'orgoglio della costruzione europea che tutti abbiamo contribuito a edificare".

"Oggi accanto a sensibilità, sempre preminenti nei popoli europei, dalla prosperità economica allo stato di diritto, dalla difesa dell'ambiente all'aspirazione a una società equa, coesa, ben istruita, dalla regolarizzazione dei fenomeni migratori ai sistemi di welfare efficienti, acquisisce rilievo crescente la dimensione della sicurezza rispetto a possibili minacce esterne", ha concluso.

TMNews

Inondazioni in Australia, residenti portati via con i gommoni

Milano, 21 mag. (askanews) - Gli abitanti vengono evacuati a bordo delle scialuppe di salvataggio, lasciando dietro di sé edifici e strade allagati dall'acqua fangosa. In due giorni alcune zone dell'Australia sudorientale sono state colpite da piogge equivalenti a quelle di oltre quattro mesi. Secondo le autorità, si prevede che oltre 16.000 persone rimarranno isolate almeno fino a giovedì e che nelle prossime 48 ore si prevedono ulteriori forti piogge.

TMNews

Gaza, protesta pro-Pal davanti alla Camera: cartelli "Stop genocidio"

Roma, 21 mag. (askanews) - Al grido di "Assassini", "Free Palestine" e con cartelli con su scritto "Europa e Italia basta complicità con Israele" si è svolta la protesta di un centinaio di persone davanti a Montecitorio organizzata dalle associazioni pro-Palestina, mentre in Aula si discutevano le mozioni di Partito Democratico -Movimento Cinque stelle-Alleanza Verdi e Sinistra e Azione concernenti iniziative sull'evoluzione della situazione in Cisgiordania e nella Striscia di Gaza.

Tra i cartelli esposti, insieme a una grande bandiera palestinese, si legge, tra l'altro "Stop genocidio", "Basta con l'occupazione illegale", "Cessate il fuoco" e "Auschwitz Gaza". Su uno, con la foto della senatrice Liliana Segre, anche la scritta: "Io ti stimo, ma come puoi non urlare contro il genocidio?".

Al presidio sono arrivati anche alcuni parlamentari, tra cui il leader del Movimento 5 stelle Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni, Marco Grimaldi (Avs), Laura Boldrini (Pd).

Giuseppe Conte ha detto: "Come ci possiamo fermare di fronte a un genocidio che si sviluppa sotto i nostri occhi tutti i giorni? Come ci possiamo fermare di fronte a un governo criminale che, con la complicità di un Occidente in ginocchio, offre copertura militare e non solo politica, si sta rendendo responsabile di fronte alla storia di questi efferati crimini?"

TMNews

Maxi operazione 'Ndrangheta da Reggio Calabria a Milano: 97 arresti

Roma, 21 mag. (askanews) - Una maxi operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria contro le più importanti cosche di 'ndrangheta in tutta Italia ha portato all'arresto di 97 indagati. L'operazione dalle prime luci dell'alba si è svolta da Reggio a Milano, da Roma a Torino e in molte altre città da nord a sud (Monza e Brianza, Pavia, Nuoro, Bologna, Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Rimini, Verona e Agrigento).

Gli indagati sono accusati di aver gestito "in regime di monopolio" il traffico di stupefacenti tramite una struttura stabile ed organizzata, "un'alleanza" tra le cosche della provincia. Le accuse, a vario titolo, vanno da reati di associazione a delinquere di tipo mafioso, concorso esterno, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione, sequestro di persona, scambio elettorale politico mafioso e detenzione e porto di armi. Eseguito il sequestro preventivo di due società, attive rispettivamente nella ristorazione e nell'edilizia.

Ad eseguire gli arresti i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, supportati dai colleghi degli altri territori - dal Ros, dallo Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e Sicilia, dal 14esimo Battaglione "Calabria", Nucleo Cinofili e Ottavo Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia ed inoltre con il supporto dell'Interpol Cooperation Against Ndrangheta (ICAN).

TMNews