CATEGORIE

The Chosen: Ultima Cena, Anteprima in Vaticano

di TMNews mercoledì 2 aprile 2025
3' di lettura

Roma, 2 apr. - La Filmoteca Vaticana ha ospitato un evento storico: l'anteprima dei primi due episodi della quinta stagione di The Chosen, intitolata Ultima Cena, che presto sarà visibile nei cinema italiani.

L'evento ha visto la partecipazione del Reverendo Monsignore Lucio Adrian Ruiz, Segretario del Dicastero per la Comunicazione, e del Dottor Andrea Tornielli, Direttore della Direzione Editoriale del Dicastero per la Comunicazione. Presenti anche numerosi sacerdoti e pastori di diverse Chiese evangeliche, oltre a volti noti come Alessandro Greco e Beatrice Bocci. Tra i partecipanti, rappresentanti di comunità come Nuovi Orizzonti e giornalisti di testate nazionali e internazionali.

Ospite d'eccezione dell'evento è stata Elisabeth Tabish, interprete di Maria Maddalena nella serie, che al termine della proiezione ha risposto alle domande dei presenti.

L'anteprima ha suscitato grande entusiasmo, segnando un momento significativo: per la prima volta The Chosen è stato proiettato in Vaticano, ricevendo ufficialmente il patrocinio del Dicastero per l'Evangelizzazione nell'ambito del Giubileo.

Giovanni Zappalà, responsabile per la divulgazione in Italia della serie, ha dichiarato:

"Siamo in Vaticano, è appena terminata la première, l'avant-première dei nuovi episodi di The Chosen. The Chosen: Ultima Cena, questo fenomeno che sta impattando in tutto il mondo. Stimiamo oltre 280 milioni di spettatori unici nel mondo per circa 800 milioni di episodi visti, ma questo è il passato, perché il presente e il futuro ci vedono in tutti i cinema, in tutta Italia, dal 10 al 16 aprile per vedere una delle stagioni, se non la stagione più incalzante ed emozionante di The Chosen. Io sono Giovanni Zappalà e ho il privilegio di rappresentare The Chosen in Italia, ma mi faccio portavoce di una fanbase molto più grande: sono oltre 300 mila le app The Chosen scaricate in Italia e i numeri continuano a crescere inarrestabili. Ma, al di là dell'aspetto aritmetico del successo di The Chosen, la bellezza di questo progetto continua a impattare quanti scelgono di vederlo."

Un tour di anteprime nelle principali città italiane

In vista dell'uscita ufficiale di The Chosen: Ultima Cena, prevista nei cinema italiani dal 10 al 16 aprile, sono state organizzate cinque proiezioni speciali in anteprima. Ogni evento sarà introdotto da Giovanni Zappalà, Ambasciatore di The Chosen Italia, che accompagnerà il pubblico in un'esperienza esclusiva. L'anteprima di Roma sarà arricchita dalla presenza dell'attrice Elisabeth Tabish.

Calendario delle anteprime (prevendita su The Space e UCI Cinema): Martedì 1 aprile - Roma, Cinema Moderno, ore 20:30 Giovedì 3 aprile - Milano, UCI Bicocca, ore 19:50 Sabato 5 aprile - Palermo, UCI Palermo, ore 19:50 Domenica 6 aprile - Catania, UCI Catania, ore 20:30 Lunedì 7 aprile - Napoli, The Space Napoli, ore 21:00

L'elenco completo delle sale che proietteranno The Chosen: Ultima Cena dal 10 al 16 aprile è in continuo aggiornamento su thechosenlastsupper.com e nexostudios.it.

Girato in formato cinematografico, The Chosen: Ultima Cena porta sul grande schermo la Settimana Santa, il momento più cruciale della storia. Il film, distribuito in oltre 40 Paesi tra Stati Uniti, Sud America, Europa, Asia e Africa, sarà accompagnato da eventi speciali e red carpet in Brasile, Spagna, Messico e Stati Uniti.

La storia di The Chosen: Ultima Cena

Durante questa speciale esperienza cinematografica, il pubblico sarà trasportato alla tavola dell'Ultima Cena.

Nei giorni finali della sua missione, Gesù viene accolto a Gerusalemme come un re, mentre i suoi discepoli attendono con ansia la sua incoronazione. Tuttavia, durante la cena pasquale, il Maestro ribalta le aspettative, trasformando il significato della tradizionale festa ebraica. Il suo gesto scuote i capi religiosi e politici, che, sentendosi minacciati, cospirano per far sì che questa sia la sua ultima Pasqua.

Il fenomeno The Chosen

The Chosen è la prima serie drammatica storica sulla vita di Gesù, raccontata attraverso gli occhi di coloro che lo hanno conosciuto. Ambientata nella Palestina del I secolo, governata dai Romani, la serie - articolata in sette stagioni - offre uno sguardo intimo e autentico sulla rivoluzione portata dagli insegnamenti di Gesù.

Con oltre 280 milioni di spettatori unici e più di 900 milioni di visualizzazioni, The Chosen è tra le serie più viste al mondo. Nata come un progetto finanziato dal pubblico, oggi conta oltre 17 milioni di follower sui social media. Scritta, diretta e prodotta da Dallas Jenkins, la serie è distribuita a livello globale da Lionsgate.

L'uscita di The Chosen: Ultima Cena nei cinema italiani pochi giorni prima di Pasqua rappresenta un'opportunità unica per immergersi in una delle narrazioni più intense della storia, attraverso un progetto che continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump sui dazi: minaccia l'Ue e tutti i produttori di smartphone

Washington, 24 mag. (askanews) - Dopo i post su Truth Social in giornata, venerdì sera Donald Trump nello Studio Ovale ha ribadito ai giornalisti la linea dura verso l'Unione Europea che secondo lui non sta facendo sforzi per un accordo commerciale. E quindi minaccia dazi al 50% sui prodotti europei, invitando l'industria europea a costruire fabbriche direttamente negli Stati Uniti - una strada che in molti stanno già seguendo.

"Non sto cercando un accordo, voglio dire, l'accordo l'abbiamo già fissato. È al 50 percento" ha detto "Ma, di nuovo, non ci saranno dazi se costruiscono le fabbriche qui. Se qualcuno viene e vuole costruire una fabbrica qui, posso anche parlare di un piccolo rinvio, mentre costruiscono. Lo valuteremo".

E ancora: "Tutti vogliono fare un accordo, sono sicuro che anche l'Unione Europea vorrebbe, solo che non lo fa nel modo giusto".

Ma la minaccia del presidente si estende anche a tutti i costruttori di smartphone - e dunque non solo Apple come scritto su Truth Social - che ardiscono costruire fuori dal territorio americano. Alle domande dei giornalisti se abbia il potere di attaccare una singola azienda, Trump risponde: "No, ce ne saranno di più, anche Samsung e tutti quelli che fanno questo prodotto, e credo che inizierà verso la fine di giugno. Se producono qui, ripeto, se costruiscono la loro fabbrica qui, non ci saranno dazi. Ma, avevamo un accordo con Tim Cook e invece da quanto ho capito non ha intenzione di farlo. Ha detto che avrebbe costruito fabbriche in India. Gli ho detto che va benissimo andare in India, ma che non venderà i suoi prodotti qui senza dazi".

TMNews

Trump firma ordini esecutivi per potenziare il nucleare in Usa

Washington, 24 mag. (askanews) - Il presidente Donald Trump ha firmato quattro ordini esecutivi per potenziare l'energia nucleare negli Stati Uniti, anche attraverso l'allentamento dei processi normativi su una tecnologia ancora molto controversa. "Oggi stiamo firmando ordini esecutivi straordinari che ci renderanno davvero la potenza principale in questo settore", dichiara Trump ai giornalisti mentre firma i quattro ordini nello Studio Ovale, e lascia la parola all'imprenditore e segretario agli Interni Doug Burgum.

"Oggi abbiamo un annuncio molto importante. Riguarda l'energia nucleare e altre cose. Ed è tutto legato al nucleare" ha detto Trump. "È un settore in crescita, è un settore brillante. Bisogna farlo nel modo giusto. È diventato molto sicuro e rispettoso dell'ambiente. Sì, al cento per cento. Ora chiederò a Doug Burgum di parlarne un po' per cominciare. E forse, Will, potresti intervenire subito dopo. E farò parlare Pete Hegseth dal punto di vista militare. Ma questo è davvero un intervento a tutto campo. Stiamo firmando oggi degli ordini esecutivi straordinari che ci renderanno davvero la potenza principale in questo settore, che è un settore enorme. Doug..."

Doug Burgum, segretatio agli Interni, ha preso la parola: "Questo ordine esecutivo accelererà il processo di approvazione e adozione dei reattori nucleari specializzati in questo tipo di siti. Coinvolge anche il Dipartimento dell'Energia, che renderà disponibile il combustibile necessario. Inoltre, istituisce una posizione di inviato speciale e una strategia per l'esportazione della tecnologia nucleare, con l'idea che possiamo far crescere l'industria americana grazie agli acquirenti stranieri interessati a questo tipo di tecnologia".

A una domanda sulla sicurezza, Trump ha risposto "È diventata davvero molto sicura, in effetti è diventata molto sicura. È stato fatto un lavoro straordinario su questo, più di qualsiasi altra cosa. i sistemi di spegnimento automatico. ci sono così tante cose diverse ora che un tempo non esistevano".

TMNews

A Napoli il tripudio: "Grazie Conte, grazie Aurelio"

Napoli, 24 mag. (askanews) - Il quarto scudetto del Napoli conquistato in volata con un solo punto di vantaggio sull'Inter ha trasformato l'intera città in una tripudio di luci, suoni e colori con l'amore dei tifosi partenopei tutto rivolto al mister Antonio Conte e a De Laurentiis. "Gioia e sofferenza, è stato bellissimo" dicono i napoletani a piazza del Plebiscito.

TMNews

Napoli campione d'Italia, il momento della vittoria

Napoli, 24 mag. (askanews) - Il quarto scudetto del Napoli conquistato in volata con un solo punto di vantaggio sull'Inter ha trasformato l'intera città in una tripudio di luci, suoni e colori con l'amore dei tifosi partenopei tutto rivolto al mister Antonio Conte e a De Laurentiis. Nelle immagini i momenti dei due gol segnati al Cagliari e il fischio della vittoria.

TMNews