CATEGORIE

Ipoparatiroidismo, una malattia da conoscere e saper riconoscere

di TMNews giovedì 10 aprile 2025
2' di lettura

Roma, 10 apr. (askanews) - Accendere i riflettori sull'ipoparatiroidismo, patologia rara e spesso misconosciuta, che merita maggiore attenzione sia a livello clinico che sociale, e promuovere una maggiore conoscenza sull'impatto che questa malattia ha sulla vita quotidiana dei pazienti. È l'obiettivo della campagna "Si può parlare di normalità? Ipoparatiroidismo: conoscerlo e gestirlo per vivere una nuova quotidianità", realizzata con il contributo non condizionato di Ascendis Pharma e rivolta a medici, pazienti e opinione pubblica.

L'ipoparatiroidismo è una patologia rara, cronica, anche invalidante, che colpisce in Italia circa 10.500 persone, circa una ogni 2.500.

Ilenia Malavasi, deputata Pd e membro Intergruppo Malattie Rare e Oncoematologiche: "E' giusto alzare le luci e i riflettori su questa patologia, narrarne l'importanza e anche le conseguenze sulle comorbidità che può produrre proprio per fare in modo che ci sia una presa in carico precoce della patologia e una presa in carico multidisciplinare, nei centri specialistici per supportare e garantire la migliore qualità della vita dei pazienti".

Tra le malattie endocrine da deficit ormonale, l'ipoparatiroidismo è l'unica per cui la terapia sostitutiva con l'ormone mancante non rappresenta ancora lo standard di cura. L'attuale trattamento convenzionale, che prevede l'assunzione di calcio per via orale e vitamina D attiva, aiuta a compensare la carenza dell'ormone, ma non riesce a replicarne la funzione fisiologica, portando a complicanze sia a breve che a lungo termine.

Giovanna Mantovani, delegata del Presidente Società Italiana Endocrinologia SIE: "Le difficoltà nella gestione a lungo termine dei pazienti con ipoparatiroidismo possono essere legate da una parte, in alcuni di loro, alla difficoltà di mantenere dei livelli di calcio nei range di norma e stabili e quindi di fatto un'alterata qualità della vita. E dall'altra la difficoltà è legata alle complicanze a lungo termine, direi quasi intrinsece, della terapia tradizionale con calcio e vitamina D che sono prevalentemente ma non solo complicanze di tipo renale".

L'ipoparatiroidismo è anche una patologia che incide profondamente sulla qualità della vita di chi ne è affetto: per questo la campagna vuole anche promuovere una maggiore consapevolezza tra i clinici relativamente alla gravità di questa malattia, affinché la diagnosi e la gestione di questa condizione siano sempre più coordinate, tempestive ed efficaci.

Andrea Montagnani, presidente Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti FADOI: "La collaborazione tra medico internista e l'endocrinologo, lo specialista, certamente può portare delle opportunità per il paziente che presenta varie patologie. La collaborazione porta un valore aggiunto nella cura della salute del paziente, che può trovare quindi la risposta sia di primo livello nella medicina interna che poi di secondo livello nella specialità endocrinologica".

Oltre alla campagna di sensibilizzazione sulla malattia, sono in fase di sviluppo altri progetti che mirano a dare voce ed offrire un supporto concreto per i pazienti ed i caregiver.

tag

Ti potrebbero interessare

Mannarino incanta l'Europa con il suo primo tour internazionale

Barcellona, 20 mag. (askanews) - Mannarino ha incantato l'Europa con il suo primo tour internazionale, un progetto organizzato e prodotto da Vivo Concerti, Vigna PR e Concerto Music. Attualmente al lavoro sul nuovo disco di inediti, il cantautore - considerato uno degli artisti italiani di maggior valore, erede della grande tradizione di autori come Paolo Conte e Fabrizio De André - ha intrapreso un nuovo viaggio musicale con European Tour 2025, che lo ha portato ad esibirsi per la prima volta in alcuni dei club più importanti d'Europa.

Con una scaletta che attraversa la sua discografia (dall'album del debutto Bar della Rabbia all'ultimo V, passando per Supersantos, Al monte e Apriti Cielo), il tour europeo ha offerto al pubblico un viaggio musicale ricco di intensità e identità: un'estensione naturale del percorso artistico di Mannarino, che attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e testi intrisi di poesia, si è affermato come modello non omologato per le nuove generazioni.

La tournée - che vede Mannarino sul palco accompagnato da uno straordinario quartetto con Alessandro Chimienti (chitarre), Lavinia Mancusi (violino e cori), Vincenzo Lato (percussioni) e Marco Bardoscia (basso) - ha preso il via il 5 maggio al Razzmatazz di Barcellona (sold out), proseguendo il 6 maggio al Sala Villanos di Madrid (sold out), il 7 maggio al Jerusalem Club di Valencia (sold out), il 9 maggio a La Marbrerie di Parigi (sold out), il 12 maggio al TivoliVredenburg di Utrecht (sold out), il 13 maggio al VK di Bruxelles (sold out), il 14 maggio all'O2 Shepherd's Bush Empire di Londra, una delle sale da concerti iconiche della capitale britannica, il 16 maggio al CBE Ehrenfeld di Colonia (soldout) e il 17 maggio al Volkshaus di Zurigo.

TMNews

Re Carlo III e la regina Camilla visitano la London flower show

Londra, 20 mag. (askanews) - Re Carlo III e la regina Camilla hanno partecipato al Chelsea Flower Show di Londra. Grande appassionato di botanica il sovrano ha passeggiato tra i fiori appoggiandosi a un lungo bastone. È noto per l'impegno di Carlo per la difersa della natura e la sostenibilità promuovendo l'agricoltura biologica.

A partire da martedì, nell'arco di cinque giorni, si prevede che la grande mostra floreale sarà visitata da oltre 140.000 persone che potranno ammirare quello che la Royal Horticultural Society (RHS) definisce "l'apice dell'eccellenza orticola".

TMNews

Rihanna e il rapper ASAP Rocky accendono il red carpet di Cannes 78

Roma, 20 mag. (askanews) - ASAP Rocky e Rihanna accendono il red carpet del 78esimo Festival di Cannes dopo la proiezione di "Highest 2 Lowest" del regista americano Spike Lee. Il rapper recita nel film accanto a Denzel Washington. La coppia è in dolce attesa del terzo figlio.

TMNews

Cannes 78, il red carpet con Denzel Washington e Spike Lee

Cannes, 20 mag. (askanews) - Le star sfilano sul red carpet del 78esimo Festival di Cannes per la proiezione di "Highest 2 Lowest", l'ultimo film del regista Spike Lee con Denzel Washington, liberamente ispirato al film Anatomia di un rapimento di Akira Kurosawa (1963), a sua volta adattamento cinematografico del romanzo Due colpi in uno di Ed McBain. Nel cast - e sul tappeto rosso - anche il rapper e modello ASAP Rocky, fidanzato di Rihanna.

Nella sfilata di lunedì sera sul red carpet anche il calciatore francese Paul Pogba e la fidanzata Zulay, oltre alla star francese Isabelle Huppert, il regista americano Michael Angelo Covino, le attrici Usa Adria Arjona e Dakota Johnson, il collega Kyle Marvin, la super star Edward Norton con la moglie e produttrice canadese Shauna Robertson e il regista e attore francese Mathieu Kassovitz con il cast del musical ispirato a La Haine (1995).

TMNews