CATEGORIE

Spagna, il blackout anche a Valencia durante il congresso del Ppe

di TMNews lunedì 28 aprile 2025
1' di lettura

Valencia (Spagna), 28 apr. (askanews) - Immagini da Valencia, alle prese con il vasto blackout che ha colpito la penisola iberica. Stazioni della metro chiuse, treni fermi, strade quasi deserte con i semafori spenti; a circolare solo tram e taxi che però non hanno collegamento per i pagamenti con il bancomat.

In città è presente anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani per un incontro con imprenditori italiani in Spagna e per il congresso del Partito popolare europeo (Ppe) a cui Forza Italia è affiliata.

Le autorità spagnole hanno reso noto che l'interruzione della

corrente elettrica, cominciata alle 12.32, potrebbe essere recuperata in 6-8 ore. Nel frattempo anche la Farnesina ha invitato i cittadini italiani nel paese iberico a non lasciare abitazioni e uffici e a evitare anche viaggi in auto.

tag

Mattarella tra gli atleti al Centro del Coni: io un intruso tra voi

Roma, 6 mag. (askanews) - Convivenza, rispetto degli altri, valori sociali. Lo sport, oltre ai successi, è anche questo e lancia un messaggio importante ai giovani, ha ricordato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella salutando atleti, tecnici e staff del Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa "Giulio Onesti" a Roma.

Il capo dello Stato nella sua visita ha assistito a un' esibizione di taekwondo negli impianti frequentati dalle squadre nazionali e dalle diverse federazioni, incontrato dipendenti e personale medico; il Centro è infatti anche sede dell'Istituto di Medicina dello Sport del Coni e dell'Istituto di Scienza dello Sport. Ad accoglierlo il ministro per lo Sport e i giovani, Andrea Abodi, e il presidente del Coni Giovanni

Malagò. Poi, parlando davanti agli atleti Mattarella ha detto:

"Mi avete generosamente associato a vostri meriti nello sport, mi sento un pò abusivo, un intruso rispetto ai vostri meriti ma vi ringrazio per avermi coinvolto. Vi ringrazio per quel che fate: dietro ai successi e alle prestazioni sempre più alte c'è un grande lavoro e sacrifico di allenamento, rinunce, impegno, c'è la consapevolezza della sfida di superare ogni volta i propri limiti. Questo consente poi i successi raccolti in grande quantità".

"Grazie per quello che fate, grazie per il vostro impegno, naturalmente aspettiamo i prossimi successi, auguri", ha concluso Mattarella.

TMNews

In Vaticano tutto pronto per il Conclave, tra sicurezza e segretezza

Roma, 6 mag. (askanews) - Tutto pronto in Vaticano per il Conclave che porterà all'elezione del successore di Papa Francesco: dalla macchina della sicurezza che si è messa in moto, a quella della "segretezza" per garantire che il voto dei cardinali, riuniti nella Cappella Sistina, si svolga in assoluta riservatezza.

Infatti, a partire dalle ore 15 del 7 maggio, orario in cui inizierà il Conclave, tutti gli impianti di trasmissione del segnale di telecomunicazione per cellulare radiomobile, presenti nel territorio dello Stato della Città del Vaticano, esclusa l'area di Castel Gandolfo, saranno disattivati. E il segnale sarà ripristinato solo dopo l'annuncio del nuovo Pontefice. Tutti i cardinali elettori saranno obbligati a lasciare i loro cellulari nelle diverse stanze di Casa Santa Marta dove risiederanno per i giorni del Conclave.

È già stato posizionato nella Loggia centrale della Basilica di San Pietro il drappo rosso che farà da sfondo all'annuncio al mondo del nuovo Papa, con le sue prime parole e la preghiera dell'"Urbi et orbi".

Per quanto riguarda le misure di sicurezza, dopo l'ultimo tavolo tecnico in Questura si è deciso di mettere in campo un dispositivo modulare, in cui le forze dispiegate dovranno essere pronte, a vista, ad adattare le misure in base all'evolversi degli scenari. Difficile prevedere l'affluenza dei fedeli nei momenti clou come i rituali delle "fumate", così come all'annuncio dell'elezione del nuovo Papa.

Intanto sui social impazzano le previsioni e l'ironia sul nuovo Papa, anche dopo il Trump-nuovo Pontefice generato con l'IA. Secondo la piattaforma di monitoraggio Visibrain, su X sono stati pubblicati più di 1,3 milioni di post sul Conclave, mentre i video di TikTok sull'argomento sono stati visualizzati più di 363 milioni di volte, con una portata senza pari tra i giovani. Ed è partito anche il "FantaPapa", il gioco ideato sulla falsariga del FantaCalcio, in cui si possono scegliere i cardinali preferiti e fare previsioni sul prossimo Pontefice.

TMNews

AfD chiede nuove elezioni in Germania: "Serve stabilità"

Berlino, 6 mag. (askanews) - Un deputato del partito di estrema destra tedesco Alternativa per la Germania (AfD) ha chiesto nuove elezioni generali dopo il voto del Bundestag che a sorpresa ha visto il leader conservatore Friedrich Merz non ottenere la maggioranza necessaria per diventare cancelliere.

"Vogliamo stabilità per la Germania. Questo deve essere chiaro fin da ora: abbiamo un governo o no? Allora abbiamo bisogno di nuove elezioni. Il Paese ha bisogno di stabilità".

TMNews

Il giuramento di segretezza assoluta degli addetti al conclave

Roma, 6 mag. (askanews) - "Prometto e giuro di osservare il segreto assoluto con chiunque non faccia parte del Collegio dei Cardinali elettori, e ciò in perpetuo, a meno che non ne riceva speciale facoltà data espressamente dal nuovo Pontefice eletto o dai suoi Successori, circa tutto ciò che attiene direttamente o indirettamente alle votazioni e agli scrutini per l'elezione del Sommo Pontefice". Comincia così il giuramento che hanno dovuto prestare gli addetti al conclave che comincerà da domani 7 maggio, giuramento avvenuto nella Cappella Paolina, Prima Loggia del Palazzo Apostolico Vaticano, nel pomeriggio di lunedì 6 maggio.

"Prometto parimenti e giuro di astenermi dal fare uso di qualsiasi strumento di registrazione o di audizione o di visione di quanto, nel periodo della elezione, si svolge entro l'ambito della Città del Vaticano, e particolarmente di quanto direttamente o indirettamente in qualsiasi modo ha attinenza con le operazioni connesse con l'elezione medesima - continua il giuramento - Dichiaro di emettere questo giuramento, consapevole che una infrazione di esso comporterà nei miei confronti la pena della scomunica 'latae sententiae' riservata alla Sede Apostolica. Così Dio mi aiuti e questi Santi Evangeli, che tocco con la mia mano".

Una cerimonia a cui hanno dovuto partecipare tutti coloro che saranno addetti al prossimo Conclave, sia ecclesiastici che laici, approvati dal Cardinale Camerlengo e dai tre Cardinali Assistenti, ovvero il Segretario del Collegio Cardinalizio; il Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie; i Cerimonieri Pontifici; l'ecclesiastico scelto dal Cardinale che presiede il Conclave perché lo assista nel proprio ufficio; i religiosi addetti alla Sagrestia Pontificia; i religiosi di varie lingue per le confessioni; i medici e gli infermieri; gli addetti agli ascensori del Palazzo Apostolico; il personale addetto ai servizi della mensa e delle pulizie; il personale della Floreria e dei Servizi tecnici; gli addetti al trasporto degli Elettori dalla Domus Sanctae Marthae al Palazzo Apostolico; il Colonnello e un Maggiore del Corpo della Guardia Svizzera Pontificia, addetti alla sorveglianza vicino alla Cappella Sistina; il Direttore dei Servizi di Sicurezza e della Protezione Civile dello S.C.V. con alcuni suoi collaboratori.

TMNews