CATEGORIE

Mattarella: 25 aprile va vissuto al presente, minacce sempre presenti

di TMNews mercoledì 30 aprile 2025
1' di lettura

Roma, 30 apr. (askanews) - "Minacce in forme diverse, che pretendono di porre in discussione i valori di democrazia, libertà e pace, che furono alla base della Resistenza, sono sempre presenti, conflitti armati sempre più cruenti e vicini ai confini d'Europa. Tensioni nei rapporti internazionali che con l'oblio della memoria rischiano di provocare crisi globali dalle conseguenze catastrofiche. Ecco perchè il 25 aprile non è una mera occasione di formale omaggio ma va vissuto nel presente, trasformato in impegno, in progettualità, in educazione, per riflettere sull'attualità di quei valori, a partire dal rifiuto dell'indifferenza": lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso dell'incontro al Quirinale con gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza dell'80esimo anniversario della Liberazione.

"La custodia della memoria senza farne un feticcio consegnato al solo ricordo ma facendola vivere come consapevolezza civile, come educazione alla responsabilità, un ponte ideale tra generazioni nell'attualità dei valori scaturiti", ha sottolineato Mattarella.

tag

I cardinali alla nona congregazione in Vaticano prima del conclave

Milano, 3 mag. (askanews) - Prosegue la marcia di avvicinamento al Conclave, per eleggere il papa, che inisierà nella Cappella Sistina il 7 maggio. Al via intanto la nona Congregazione dei cardinali in vista dell'elezione del Pontefice dove tiene banco il confronto sui temi che riguardano il futuro della Chiesa. Ad accogliere i prelati erano presenti anche tanti pellegrini giunti per il Giubileo. Nelle riunioni tra i cardinali, nelle Congregazioni generali che precedono il Conclave "si respira in questi giorni una Chiesa molto bella", ha detto ai giornalisti, il cardinale Fernando Natalio Chomalì Garib prima di entrare in Vaticano per la nuova Congregazione.

TMNews

Australia, al via lo scrutinio dei voti delle legislative

Milano, 3 mag. (askanews) - A Melbourne, un seggio elettorale inizia lo scrutinio dei voti per le elezioni parlamentari australiane. In un Paese dove il voto è obbligatorio da oltre un secolo, circa 18 milioni di cittadini erano chiamati a scegliere i loro rappresentanti nella Camera dei Rappresentanti e nel Senato, determinando così la futura guida del governo.

In lieve vantaggio nei sondaggi il Partito Laburista, guidato dal primo ministro uscente Anthony Albanese, che punta a un secondo mandato. Lo sfidante principale è il leader dell'opposizione conservatrice, Peter Dutton, a capo della Coalizione Liberal-Nazionale. Al centro della campagna elettorale temi caldi come l'emergenza abitativa, l'inflazione e l'accesso ai servizi pubblici. I Verdi (attorno al 13% nei sondaggi) sperano di diventare l'ago della bilancia in assenza di una chiara vittoria dei Labour o della Coalizione.

La Camera dei Rappresentanti, che passerà da 151 a 150 seggi dopo una ridefinizione dei collegi, elegge i deputati con mandato triennale. Per ottenere la maggioranza e governare, un partito deve conquistare almeno 76 seggi.

Il Senato, composto da 76 membri con mandati di sei anni, rinnova 40 seggi in questa tornata. In caso di Parlamento senza maggioranza, si formerà un governo di minoranza con il sostegno di indipendenti o partiti minori.

TMNews

Ucraina, pompieri al lavoro dopo attacco di droni russi a Kharkiv

Milano, 3 mag. (askanews) - I vigili del fuoco combattono un incendio scoppiato venerdì in seguito agli attacchi dei droni russi a Kharkiv, la seconda città più grande dell'Ucraina, che hanno ferito 35 persone, hanno riferito le autorità locali.

TMNews

Venti di guerra tra India e Pakistan, esercitazioni delle due potenze

Milano, 3 mag. (askanews) - Sale la tensione fra India e Pakistan dopo l'attacco terroristico nella città di Pahalgam, in Kashmir, un'area contesa dalle due potenze asiatiche. L'Aeronautica Militare Indiana ha condotto un'esercitazione sulla Ganga Expressway, nel distretto di Shahjahanpur, nell'Uttar Pradesh. La superstrada consente atterraggi diurni e notturni per i caccia. L'esercito pakistano ha diffuso le immagini di una esercitazione militare con lancio di missili terra-terra.

TMNews