CATEGORIE

Ministro israeliano: Gaza sarà completamente distrutta

di TMNews martedì 6 maggio 2025
1' di lettura

Milano, 6 mag. (askanews) - Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich ha dichiarato oggi che la Striscia di Gaza sarà "totalmente distrutta" dopo la guerra in corso tra Israele e il movimento islamista palestinese Hamas.

Interrogato sulla sua visione del periodo postbellico nell'enclave palestinese, in occasione di una conferenza presso l'insediamento israeliano di Ofra, in Cisgiordania, il ministro ha inoltre affermato che la popolazione di Gaza, dopo essere stata sfollata verso Sud, inizierà a "emigrare in gran numero verso paesi terzi".

tag

I cardinali arrivano a San Pietro per la messa pro eligendo Pontefice

Roma, 7 mag. (askanews) - Cardinali provenienti da tutto il mondo si sono riuniti per la messa pro-eligendo Pontefice nella Basilica di San Pietro in Vaticano, in vista del conclave per l'elezione del nuovo papa.

La messa, presieduta dal decano del collegio cardinalizio, Giovanni Battista Re, è l'ultimo rito celebrato pubblicamente prima che i cardinali si preparino a scegliere il successore di Papa Francesco.

La funzione liturgica anticipa, nel pomeriggio, l'ingresso nella Cappella Sistina dei 133 cardinali che eleggeranno il nuovo Papa. Per raggiungerla la Costituzione apostolica indica con precisione che i porporati dovranno ritrovarsi nella Cappella Paolina del Palazzo Apostolico vaticano, attigua alla Cappella Sistina, "in abito corale" per quindi recarsi verso la Cappella Sistina "in solenne processione e invocando col canto del 'Veni creator' l'assistenza dello Spirito Santo".

TMNews

Cina: pronti a ruolo costruttivo per de-escalation India-Pakistan

Milano, 7 mag. (askanews) - La Cina è pronta a svolgere un "ruolo costruttivo" con la comunità internazionale per contribuire a una de-escalation tra India e Pakistan. Lo ha dichiarato oggi il portavoce del ministero degli Esteri cinese Lin Jian nella quotidiana conferenza stampa a Pechino. "Siamo pronti a lavorare con la comunità internazionale per continuare a svolgere un ruolo costruttivo nell'alleviare le attuali tensioni" ha detto Lin.

TMNews

80 anni da fine II Guerra Mondiale: luci su Westminster e Edimburgo

Milano, 7 mag. (askanews) - Nel Regno Unito i monumenti storici si sono illuminati per ricordare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale: il paese ha decretato 4 giorni di di commemorazioni fino alla data del Victory Day (era l'8 maggio del 1945). A Londra Westminster si è colorata di rosso, bianco e blu mentre è a Edimburgo è stato il castello simbolo della città ad accendersi con le luci che ricordano la bandiera del Regno Unito.

TMNews

"Melanoma day", Ciocchetti: avanti con battaglia per prevenzione

Roma, 7 mag. (askanews) - "Il Melanoma day è un'iniziativa che ormai con Gianluca Pistore e con molte società scientifiche e associazioni di pazienti portiamo avanti da alcuni anni. Quest'anno si configura con una decisione istituzionale particolarmente importante, perché la Commissione Affari sociali della Camera dei deputati ha approvato all'unanimità la legge - presentata dal sottoscritto - che istituisce il 'Melanoma day', la Giornata nazionale di prevenzione del melanoma su tutto il territorio italiano, che si terrà, ogni anno, appena la norma verrà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale, il primo sabato di ogni mese di maggio". Lo ha detto il deputato Luciano Ciocchetti, vicepresidente della Commissione Affari sociali di Montecitorio, a margine della Conferenza sulla prevenzione del melanoma svoltasi a Roma.

"Si tratta di una risposta importante, grazie alla quale nelle scuole, nelle aziende sanitarie locali, nelle realtà territoriali, nelle iniziative di piazza, nei grandi centri di ricerca e di cura, come l'Idi e il San Gallicano, ci sia la possibilità di svolgere presa in carico, diagnosi precoce, prevenzione, informazione sugli stili di vita corretti per evitare l'insorgere di un melanoma sulla propria pelle o su un'altra parte del corpo. Questa - conclude il parlamentare - è la battaglia che vogliamo portare avanti, perché purtroppo ancora oggi di melanoma si può morire e dobbiamo assolutamente limitare questa possibilità".

TMNews