CATEGORIE

Damiano David: l'album è una nuova sfida per cercare di migliorarmi

di TMNews lunedì 12 maggio 2025
2' di lettura

Roma, 12 mag. (askanews) - Sonorità pop e raffinate, testi intensi ed emozionanti, una vocalità più matura e consapevole, il primo album solista di Damiano David, "Funny little Fears", tutto in inglese, segna la direzione che il frontman dei Maneskin ha voluto dare alla sua carriera. Un diario emotivo con cui Damiano affronta le sue paure e si racconta.

"Io credo che la cosa che mi ha più aiutato ad essere molto trasparente nel disco è stata quella di andare in un posto dove le dinamiche della mia vita di tutti i giorni non erano presenti. Quindi essere in una città nuova per me ed essere un po' un foglio bianco penso mi abbia aiutato molto a accedere appunto a parti di me stesso molto personali".

Quattordici tracce che raccontano un anno e mezzo di vissuto di Damiano, dalla fine di un amore all'incontro con una nuova persona, fino alla gioia dell'innamoramento.

"Il brano più difficile da scrivere forse è stato Angel perché è molto specifico, legato a una persona in particolare, appunto la scelta delle parole e di ogni particolare frase nel testo è stata un po' più specifica. Il più spontaneo credo sia stato Next Summer non perché sia più spontaneo di altri ma perché è stato il più veloce, è stato il primo giorno e in quattro ore la canzone era scritta, quindi c'è stato un po' un allineamento di pianeti".

Ripete più volte che la storia con i Maneskin non è chiusa, che la band in futuro tornerà con le sue sonorità rock, ma guarda con passione al suo nuovo progetto che è una sorta di terapia contro la paura e il senso di solitudine: "Sicuramente non avevo mai espresso questo lato di me in passato, sia per una questione di musica che facevamo sia per una questione di età e maturità ma è anche una nuova sfida, un modo per cercare di migliorarmi e di fare cose nuove".

Damiano si prepara ad affrontare un importante tour mondiale. "Vorrei che si presentasse con un'immagine un po' vintage. Vorrei creare dei momenti in cui si sente meno la sensazione che io sto performando per un pubblico ma in cui la connessione con chi viene a vedermi è più diretta quindi devo ancora trovare il modo perfetto per farlo ma l'obiettivo è quello".

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews