CATEGORIE

Notte di violenti scontri a Tripoli, ucciso capo miliziano Al Kikli

di TMNews martedì 13 maggio 2025
1' di lettura

Tripoli, 13 mag. (askanews) - L'operazione militare nella capitale libica Tripoli si è conclusa con successo, ha dichiarato il ministero della Difesa del Governo di Unità Nazionale libico.

"Il ministero sottolinea che l'operazione militare si è conclusa con successo. Sono state date istruzioni per completare il piano nell'area per garantire sicurezza e stabilità", ha dichiarato il ministero in un comunicato.

Il quotidiano Al Wasat aveva riportato, citando fonti, che il capo dei servizi di sicurezza del Consiglio presidenziale libico, Abdul Ghani al-Kikli, era stato ucciso a Tripoli, con colpi d'arma da fuoco uditi in diverse zone della città.

Il ministero degli Interni del governo con sede a Tripoli aveva invitato i residenti della capitale a rimanere nelle proprie case. Il servizio di ambulanza locale ha dichiarato che almeno sei persone sono rimaste ferite negli scontri nella capitale libica.

Abdel Ghani al-Kikli, noto come Gheniwa, leader della milizia Apparato di Supporto alla Stabilità (Ssa), è stato ucciso nel campo militare Tekbali, a sud di Tripoli.

Stando al profilo fatto da Refugees in Libya, "Gheniwa era uno dei comandanti di milizia più temuti nell'ovest della Libia ed è stato a lungo accusato da organizzazioni locali e internazionali per i diritti umani, tra cui Amnesty International, di gravi abusi, tra cui torture, sparizioni forzate ed esecuzioni extragiudiziali".

tag

Amazon e Code.org insieme per promuovere l'educazione STEM

Milano, 16 mag. (askanews) - Amazon e Code.org hanno organizzato per il terzo anno consecutivo un appuntamento pensato per promuovere e valorizzare l'educazione STEM nel nostro Paese, con l'obiettivo di ispirare e motivare gli studenti a scoprire tutte le opportunità che il mondo della tecnologia ha da offrire. Le due realtà collaborano da anni per sostenere l'educazione in Italia, con l'obiettivo di integrare le tecnologie nella formazione dei più giovani. L'evento Passa al Livello Successivo, che si è svolto presso l'Istituto Salesiani Sant'Ambrogio Opera Don Bosco di Milano, ha celebrato la connessione tra tecnologia e creatività: in questa occasione sono stati presentati programmi e percorsi di formazione che Amazon, Amazon Web Services (AWS), Code.org e le aziende partner mettono a disposizione per le scuole e gli studenti, individuando le materie STEM come la chiave per sbloccare infinite possibilità nel mondo professionale, dall'arte alla musica, dall'innovazione alla comunicazione. Abbiamo parlato con Rita Malavasi, Responsabile delle Relazioni Istituzionali per Amazon in Italia:

"Amazon si impegna a portare il proprio contributo nelle comunità in cui lavora e lo fa partendo da quella che è la sua identità, che è legata al digitale, alla tecnologia, all'innovazione. Lo facciamo attraverso la formazione perché investire nei giovani e nelle competenze è un modo per assicurare che tutte le persone possano cogliere l'opportunità che la transizione digitale porta a tutti i giovani".

Amazon si propone di supportare l'intero ciclo formativo dei giovani nel mondo del digitale, a partire dalla scuola per arrivare alla formazione professionale, puntando su percorsi pratici e orientati al lavoro.

Nel 2024 ha infatti annunciato l'impegno a supportare 200.000 talenti in Italia nell'ambito dell'educazione STEM entro la fine del 2026, per accrescere e sviluppare competenze in ambito digitale e avvicinare i ragazzi al mondo delle carriere in campo tecnologico.

All'evento ha preso parte anche Alessia Cappello, Assessora con delega allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano, che ha sottolineato l'impegno delle istituzioni locali per preparare giovani al futuro digitale. La città di Milano si pone come guida nell'innovazione, con un forte orientamento verso il mondo del lavoro.

"Progetti come quello di oggi sono fondamentali per aiutare e supportare l'inserimento, oltre che la formazione di ragazze e ragazzi nel contesto STEM. Come Comune di Milano, insieme sempre ad aziende, come appunto anche Amazon, stiamo cercando di realizzare dei progetti, laboratori, anche conferenze, presentazioni, eccetera, nelle scuole, proprio durante quella settimana che è stata considerata a febbraio la settimana delle materie STEM, in un rapporto pubblico-privato che funziona, di successo, e pertanto stiamo cercando di arrivare proprio nelle scuole, di qualsiasi livello, elementari, medie e anche licei, per raccontare quanto è importante e quanto è utile sapere e conoscere delle materie STEM proprio per il futuro di queste ragazze e di questi ragazzi".

Amazon e i suoi partner mirano quindi a creare un ecosistema educativo che colleghi istruzione e lavoro, favorendo l'accesso a un futuro professionale ambizioso e soddisfacente nel mondo del digitale. Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale la collaborazione tra aziende private, istituzioni e realtà appartenenti al mondo dell'istruzione, per dare vita a una sinergia che possa fare la differenza per il futuro dei giovani nel digitale.

TMNews

Mattarella in visita alla Reggia di Venaria Reale a Torino

Venaria Reale (Torino), 16 mag. (askanews) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha concluso la sua visita a Torino alla Reggia di Venaria Reale dove si è svolta, nella Chiesa di Sant'Umberto, la cerimonia di inaugurazione del 240esimo anno accademico dell'Accademia dell'Agricoltura di Torino.

Il capo dello Stato ha visitato le sale, le gallerie e i giardini dell Reggia, presente anche il ministro della Cultura Alessandro Giuli.

TMNews

Istanbul, colloqui russi-ucraini di quasi 2 ore, ci sarà nuovo round

Roma, 16 mag. (askanews) - Alla fine i colloqui di Istanbul fra le delegazioni russa e ucraina, i primi dal 2022, si sono tenuti. Sono durati quasi due ore - secondo il ministero degli Esteri turco - e Mosca si è detta poco dopo "soddisfatta dei risultati ottenuti". Il primo commento è del capodelegazione Vladimir Medinsky, ex ministro della Cultura, il quale ha aggiunto che la Russia è "pronta a continuare i contatti". Possibilità di un nuovo round di negoziati - in linea di principio - confermata anche dal ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, in un post su X.

Le due parti - ha detto ancora Medinsky - metteranno per iscritto nei dettagli le rispettive proposte per un cessate il fuoco, annuncio ribadito anche da Fidan, che su X ha promesso che la Turchia continuerà ogni sforzo per raggiungere "una pace duratura tra Russia e Ucraina".

Il portavoce del Cremlino Dimitry Peskov, ha sottolineato che il gruppo negoziale russo in Turchia è rimasto in costante contatto con il presidente russo Vladimir Putin - il grande assente di Istanbul - che ha ricevuto aggiornamenti online.

Un alto funzionario ucraino - sotto condizione di anonimato - ha affermato che la Russia avrebbe bloccato la partecipazione degli Stati Uniti ai colloqui.

Tra gli accordi raggiunti a Istanbul, per ora, uno scambio di mille prigionieri da ciascuna parte, ha sottolineato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, presente nella città sul Bosforo, mentre Volodymyr Zelensky ha partecipato a Tirana all'incontro dei leader europei e con i leader di Francia, Germania, Gran Bretagna e Polonia, hanno riferito di una telefonata con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump al termine dei colloqui di Istanbul.

TMNews

Pinacoteca di Brera, i busti del Canova per la bellezza ideale

Milano, 16 mag. (askanews) - Pinacoteca di Brera e Banca Ifis riportano a Milano la bellezza ideale di Antonio Canova. Dal 16 maggio 2025, apre al pubblico "La bellezza e l'ideale. La collezione Canova di Banca Ifis e la Pinacoteca Viaggiante", la nuova rassegna interamente dedicata ad Antonio Canova che ha come proprio fulcro i 12 busti dello scultore neoclassico che Banca Ifis ha recuperato e restaurato per portarli, insieme alla Pinacoteca di Brera, per la prima volta a Milano.

Oltre ai 12 busti provenienti dalla collezione di Banca Ifis, il percorso espositivo è arricchito anche dal ritorno a Brera dopo oltre cento anni della Vestale, busto in marmo realizzato da Antonio Canova tra il 1818 e il 1819. A questa, si aggiunge inoltre una serie di piccole riproduzioni in smalto dei dipinti della collezione di Giovanni Battista Sommariva, politico e collezionista d'arte, vicino alle istanze napoleoniche, donate da Emilia Sommariva Seillière nel 1973 alla Pinacoteca.

L'iniziativa, curata da Chiara Rostagno e Valentina Ferrari, consolida la collaborazione tra la Pinacoteca di Brera e Banca Ifis, iniziata lo scorso dicembre con la mostra dedicata a Mario Ceroli, che ha inaugurato gli spazi di Palazzo Citterio.

TMNews