CATEGORIE

Campagna ESEO Italia per patologie gastrointestinali eosinofile

di TMNews martedì 13 maggio 2025
1' di lettura

Roma, 13 mag. (askanews) - "È in pieno svolgimento la campagna di sensibilizzazione che ESEO Italia organizza durante il mese di maggio. Siamo giunti alla quarta edizione, che quest'anno si arricchisce di nuovi network internazionali ed anche la Giornata specifica per l'esofagite eosinofila, il 22 maggio, diventa mondiale. Tutti insieme per andare a riconoscere segni e sintomi di questa patologia, che è ancora poco diagnosticata". Lo ha detto Roberta Giodice, presidente di ESEO Italia, Associazione di famiglie contro l'esofagite eosinofila e le patologie gastrointestinali eosinofile.

"Tanti gli interventi e le iniziative: più di 50 equipes divulgheranno materiale informativo, ci saranno consulenze telematiche, open-day che aiuteranno le persone che possono avere un sospetto di queste patologie a confrontarsi con specialisti, un incontro istituzionale, un week-end per le famiglie - ha aggiunto -. Visitate il nostro sito, www.eseoitalia.it, dove potrete vedere tutte le iniziative, sia in Italia che nel mondo".

tag

Trump firma il pallone dei Mondiali con l'emiro del Qatar e Infantino

Doha, 15 mag. (askanews) - Dopo la cena al Lusail Palace di Doha, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha firmato, insieme al presidente della Fifa Gianni Infantino e all'emiro del Qatar Sheikh Tamim bin Hamad al-Thani a una cerimonia di firma del pallone dei Mondiali di calcio.

Una sorta di "passaggio di consegne" della Coppa del Mondo dal Qatar, che l'ha ospitata nel 2022, agli Stati Uniti, che la ospiteranno nel 2026 insieme a Canada e Messico.

TMNews

Libia, centinaia in piazza a Tripoli per protestare contro il governo

Tripoli, 15 mag. (askanews) - Oltre 500 persone sono scese in piazza a Tripoli per protestare contro il governo libico, scandendo slogan contro il primo ministro Abdulhamid Dbeibah. La protesta è iniziata nel quartiere Souq el-Joumaa della capitale della Libia, dove il gruppo armato Radaa ha la sua roccaforte, e si è poi diretta verso piazza dei Martiri.

Secondo funzionari della sicurezza, ci sono stati nuovi scontri a fuoco tra due potenti gruppi armati un giorno dopo che le autorità avevano dichiarato la fine dei combattimenti.

Gli scontri sono scoppiati tra la forza Radaa e la Brigata 444 in aree chiave della città, tra cui il porto. Non sono state rilasciate cifre ufficiali sulle vittime, ma la Mezzaluna Rossa libica ha dichiarato di aver recuperato un cadavere in una strada principale di Tripoli. Nei disordini di alcuni giorni fa, invece, il bilancio era di almeno sei morti.

Dalla comunità internazionale sono arrivati appelli alla de-escalation. La situazione in Libia "sembra in lento ma continuo miglioramento, si sta lentamente stabilizzando" ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani in un punto stampa a margine della ministeriale informale della Nato, ad Antalya. "Gli sforzi che sta facendo l'Italia con gli altri paesi come gli Stati Uniti, la Germania, l'Egitto e la Turchia è quello di lavorare per una riconquista della pace, arrivare a un cessate di fuoco", ha aggiunto il ministro. "Mi pare che le cose stanno andando in questa direzione".

La Libia ha faticato a riprendersi dalla rivolta del 2011, che ha portato al rovesciamento di Moamer Gheddafi. Il Paese rimane diviso tra un governo, riconosciuto dalle Nazioni Unite a Tripoli, guidato dal primo ministro Abdulhamid Dbeibah, e un'amministrazione rivale nella parte orientale, controllata dalla famiglia Haftar. La Brigata 444 controlla parti del Sud di Tripoli ed è allineata con Dbeibah. Radaa controlla invece alcune zone a Est della capitale e detiene diverse strutture statali chiave. I combattimenti si sono estesi nel Sud e nell'Ovest di Tripoli, mentre Radaa ha portato rinforzi per combattere la Brigata 444, ha dichiarato una fonte del ministero degli Interni.

TMNews

In anteprima il video di Una passeggiata con te di Christian Mascetta

Milano, 15 mag. (askanews) - In anteprima il video ufficiale di "Una passeggiata con te", il nuovo singolo del chitarrista e compositore Christian Mascetta con la partecipazione della cantante e attrice Tosca.

Il video, girato presso il Bess Recording Studio di Montesilvano (Pescara), cattura in modo autentico il processo creativo che ha dato vita al brano. Tosca, con la sua voce intensa e avvolgente, narra con nostalgia alcuni momenti vissuti accanto all'amore della sua vita, mentre Christian la ascolta visibilmente emozionato. Dopo un intenso scambio di sguardi e sensazioni, i due artisti si abbracciano, un gesto carico di emozioni che esprime tutta la forza del legame artistico che li unisce.

Il singolo è contenuto all'interno del nuovo disco di Christian Mascetta dal titolo "Ricami".

"Ricami" (Groove Master Edition) è un album che si distingue per la sua capacità di mescolare in modo fluido e innovativo diversi stili musicali. Christian Mascetta dà vita a un suono ricco di influenze che spaziano dalla poliritmia africana e indiana al blues, al jazz, alla fusion e alla world music. Ad arricchire il progetto contribuiscono alcuni dei più talentuosi musicisti italiani, tra cui Gegè Telesforo, Stefano Bollani, Tosca, Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Giovanna Famulari, Matteo Mancuso, Israel Varela, Daniela Spalletta, Michele Santoleri, Faki e Daniele Mammarella. Le tracce sembrano adattarsi perfettamente alle personalità degli ospiti, creando un dialogo musicale che esalta ogni singolo contributo.

TMNews

Zelensky: pronti a qualsiasi negoziato per porre fine alla guerra

Kiev, 14 mag. (askanews) - Il presidente Volodymyr Zelensky ha dichiarato che l'Ucraina è pronta a "qualsiasi formato" di negoziati per porre fine alla guerra con la Russia, in vista dei colloqui a Istanbul del 15 maggio, ma ha affermato che le sue prossime mosse dipenderanno da chi rappresenterà la Russia all'incontro.

"L'Ucraina è pronta a qualsiasi forma di negoziato e non abbiamo paura degli incontri. Domani, in Turchia", ha detto Zelensky durante il suo discorso quotidiano. "Sto aspettando di vedere chi arriverà dalla Russia, poi deciderò quali passi l'Ucraina dovrà compiere", ha aggiunto. Il Cremlino non ha ancora annunciato la propria delegazione per i colloqui.

TMNews