CATEGORIE

Indonesia, nuova eruzione del Lewotobi Laki-Laki sull'Isola di Flores

di TMNews lunedì 19 maggio 2025
1' di lettura

Flores, 19 mag. (askanews) - Un'alta colonna di fumo si è alzata dal Monte Lewotobi Laki-Laki, sulla turistica isola di Flores, nell'Indonesia orientale.

Il vulcano a due cime, alte 1.584 metri, ha eruttato di nuovo provocando una nube di cenere alta un chilometro; le autorità hanno innalzato al massimo il livello di allerta e molti residenti hanno indossato le mascherine. Il Lewotobi Laki Laki è uno dei 120 vulcani attivi dell'Indonesia e già a novembre scorso aveva eruttato diverse volte costringendo gli abitanti a fuggire.

"Non possiamo fare nulla, anche se siamo preoccupati. Possiamo solo aspettare che il governo ci chieda di evacuare", hanno raccontato alcuni abitanti, osservando da lontano la cima fumante.

Le eruzioni sono state due, ha dichiarato l'agenzia vulcanologica: la prima alle 00:08 locali (16:08 GMT), seguita da un'altra eruzione alle 09:36. "I risultati delle analisi visive e strumentali hanno mostrato che l'attività del Lewotobi Laki-Laki è ancora elevata", ha affermato Muhammad Wafid, direttore dell'agenzia geologica indonesiana, avvertendo del rischio potenziale di una "eruzione ancora più grande".

tag

Ti potrebbero interessare

Il vicepresidente Usa Vance ricevuto da Papa Leone XIV in Vaticano

Roma, 19 mag. (askanews) - Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza in Vaticano il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance che a Roma ha partecipato anche alla prima messa del Pontefice. Il Pontefice, originario di Chicago, oltre a Vance con la moglie ha ricevuto il Segretario di Stato Usa, Marco Rubio.

In omaggio Vance ha portato anche una maglia dei Chicago Bears con sopra scritto "Papa Leone XIV" e il Papa gli ha donato un libro e una scultura in bronzo intitolata "La pace è un fiore fragile".

Il vicepresidente americano ha poi incontrato anche l'arcivescovo Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, ha fatto sapere il Vaticano, spiegando che "nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato si è rinnovato il compiacimento per le buone relazioni bilaterali e ci si è soffermati sulla collaborazione tra la Chiesa e lo Stato, come pure su alcune questioni di speciale rilevanza per la vita ecclesiale e la libertà religiosa". Infine, "si è avuto uno scambio di vedute su alcuni temi attinenti all'attualità internazionale, auspicando per le aree di conflitto il rispetto del diritto umanitario e del diritto internazionale e una soluzione negoziale tra le parti coinvolte".

Prima di diventare Papa, Leone XIV aveva criticato sul suo account X il governo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la sua politica migratoria, commentando negativamente in particolare proprio l'operato di Vance. Ma il vicepresidente Usa ha insistito nel dire che gli Stati Uniti sono "molto orgogliosi" del Papa. "Le nostre preghiere sono con lui mentre intraprende questa importantissima missione", ha dichiarato durante l'incontro con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e la premier Giorgia Meloni.

TMNews

Livorno, mega assalto al portavalori sull'Aurelia: 11 arresti

Roma, 19 mag. (askanews) - I carabinieri del Comando provinciale di Livorno, insieme a altri reparti, anche da diverse regioni (R.O.S., GIS - Gruppo Intervento Speciale, Primo Reggimento Paracadutisti "Tuscania", Squadroni Eliportati "Cacciatori Sardegna e Sicilia", Nuclei Elicotteri di Pisa ed Elmas, SOS dei Battaglioni Toscana e Sardegna, Nucleo Cinofili di Firenze), per un totale di oltre 300 uomini, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 11 persone, tra Nuoro, Pisa e Bologna, ritenute responsabili, a vario titolo e in concorso tra loro, di rapina pluriaggravata, detenzione e porto in luogo pubblico di armi da guerra, munizioni, esplosivo, furto pluriaggravato e ricettazione.

Un provvedimento eseguito dopo l'assalto del 28 marzo scorso a due furgoni portavalori in pieno giorno sulla SS1 Aurelia nel comune di San Vincenzo. Il "commando" armato composto da soggetti dall'accento sardo era riuscito a impossessarsi di circa 3 milioni di euro destinati alle pensioni, dandosi alla fuga dopo aver esploso numerosi colpi d'arma da fuoco.

Il Colonnello Piercarmine Sica, Comandante provinciale di Livorno: "L'operazione denominata Drago, sviluppata in maniera certosina e senza sosta, anche grazie ai riscontri forniti dal Raggruppamento carabinieri investigazione scientifiche, ha consentito di fare luce sul cruento evento, accertandole le relazioni tra gli indagati, la lunga preparazione operativa, nonché le attività svolte dagli stessi quali esecutori materiali o dediti al sostegno logistico".

TMNews

Mattarella a Festival Regioni, su autonomia e "leale collaborazione"

Venezia, 19 mag. (askanews) - "L'autonomia va esercitata nel rispetto dei limiti stabiliti dal dettato costituzionale e al riparo dallo sconfinamento altrui". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo a Venezia al Festival delle Regioni.

"Tuttavia c'è la necessità di coltivare un rapporto tra i diversi livelli di governo, al fine di gestire le intersezioni, talvolta intense, tra le rispettive competenze. La gestione delle molteplici forme di intreccio, davvero molteplici, in particolare tra Regioni e Stato, riveste un'importanza fondamentale per il buon esercizio dei rispettivi compiti nell'interesse dei cittadini".

"La Corte costituzionale, al fine di orientare tali rapporti, ha da tempo enunciato il principio della leale collaborazione", ha sottolineato Mattarella.

"Per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati, occorre praticare intensamente la collaborazione tra i diversi livelli, a partire dalle istituzioni Ue, nonché attraverso una stretta collaborazione tra Stato e Regioni, che devono procedere nella stessa direzione" della leale collaborazione, ha concluso. "L'Ue è parte indefettibile della soluzione" dei problemi "come sul tema difesa e sicurezza".

TMNews

Primo vertice Ue-Regno Unito post Brexit, Starmer: guardiamo avanti

Londra, 19 mag. (askanews) - A Londra primo vertice formale Ue-Regno Unito dopo la Brexit, ospitato del premier britannico Keir Starmer, con la partecipazione del presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, della presidente della Commissione Ursula von der Leyen, e dell'Alta Rappresentante per la Politica estera comune dell'Unione, Kaja Kallas.

"Questo è il senso della giornata di oggi: lasciarci alle spalle le discussioni vecchie e stantie e guardare avanti, non indietro, concentrarci su ciò che possiamo fare insieme per realizzare l'interesse nazionale - ha detto Starmer - stiamo concordando un nuovo partenariato strategico adatto ai nostri tempi, che fornisca benefici reali e tangibili in materia di sicurezza, migrazione irregolare, prezzi dell'energia, agroalimentare, commercio e altro ancora, per ridurre le bollette, creare posti di lavoro e proteggere i nostri confini".

Questo summit, hanno affermato fonti Ue a Bruxelles, "dimostra che siamo entrati in una nuova fase nelle nostre relazioni con il Regno Unito: un vicino, un alleato e un partner globale. Il processo negoziale in vista di questo vertice si è protratto fino all'ultimo minuto".

TMNews