CATEGORIE

La Russa ricorda il grande campione: "Grazie Nino Benvenuti"

di TMNews giovedì 22 maggio 2025
1' di lettura

Roma, 22 mag. (askanews) - "Sento il dovere ma anche il sentimento vero di ricordare un grande campione che ci ha lasciato, parlo di Nino Benvenuti, un pugile che ha onorato l'Italia, è stato un vero ambasciatore d'Italia nel mondo. È stato il primo sportivo che è riuscito a far star svegli gli italiani di notte, non per la televisione, pensate, c'era soprattutto la radio, mentre combatteva in America riuscì a coinvolgere nel tifo per lui un'enorme quantità di sportivi e non sportivi, che restarono svegli quella notte per ascoltare la cronaca di un incontro di pugilato": così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha ricordato in aula Nino Benvenuti, leggenda italiana del pugilato, morto a Roma a 87 anni il 20 maggio 2025.

"Era nato in Istria e per tutta la vita, si era portato dietro, come diceva lui stesso, il peso dell'esodo. Era nato vicinissimo a Capodistria. Aveva fatto anche per questo un'incursione in politica nella sua Trieste, dove è stato nominato cittadino onorario, ma sempre e soprattutto per amore della sua terra, dell'Italia, della sua provenienza", ha aggiunto.

"Oggi lo ricordiamo con grande affetto, lo ricordiamo personalmente con grande amicizia, perché ho avuto l'onore e il piacere di conoscerlo. Provai anche a suggerire di nominarlo senatore a vita, quando aveva già smesso di combattere, ma se senatore a vita non è stato e se avesse voluto sarebbe stato possibile, sicuramente ricordarlo oggi al Sento penso gli farebbe piacere, grazie Nino", ha concluso La Russa.

tag

Ti potrebbero interessare

Attentato Washington, Procuratrice Usa: "Dovrebbe aver agito da solo"

Washington, 22 mag. (askanews) - La Procuratrice Generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, davanti al museo ebraico a Washington dove due membri dello staff dell'ambasciata israeliana sono stati freddati da un uomo armato che gridava "Free Palestine", ha detto ai giornalisti che l'indagine è in corso, ma che il sospettato sembra aver agito da solo

"La nostra comunità ebraica deve sentirsi al sicuro. Quello che abbiamo visto ieri sera è stato disgustoso", ha affermato Bondi, riferendosi alla sparatoria avvenuta mercoledì 21 maggio.

"Dovete sentirvi al sicuro in questo Paese, e questo incitamento all'odio deve cessare. Dobbiamo unirci non solo come comunità qui, ma come nazione e come nel mondo".

"La sicurezza è stata rafforzata da ieri sera, i nostri agenti federali stanno lavorando a stretto contatto per garantire la sicurezza dell'ambasciata e del nostro ambasciatore. E, ripeto, per favore, tenete presente che, da quanto sappiamo fino ad ora, ha agito da solo. Da tutto ciò che sappiamo finora. Questa è un'indagine in corso".

TMNews

Meloni: Zelensky impegnato per la pace, da Mosca nessun passo avanti

Roma, 22 mag. (askanews) - Un ringraziamento a Volodymyr Zelensky perché l'Ucraina fa bene la sua parte verso il raggiungimento di una pace giusta, mentre non altrettanto si può dire dell'interlocutore russo: lo ha detto Giorgia Meloni, a fianco della premier danese Mette Frederiksen, "vale la pena ricordarlo anche per smontare una certa narrativa secondo la quale i russi sarebbero stati disponibili alla pace".

TMNews

TEF 2025, Ventura (Oice): porti punti chiave

Roma, 22 mag. - "Il mare e i porti hanno da sempre rappresentato la frontiera di uno sviluppo concreto, fungendo da snodi strategici per l'economia e da catalizzatori di innovazione. Oggi, più che mai, i porti continuano ad essere punti chiave di accesso alle rotte commerciali globali, ma anche piattaforme privilegiate per lo sviluppo di soluzioni sostenibili come le energie rinnovabili marine. Nell'ambito del Green Deal europeo, il processo di decarbonizzazione del settore marittimo sta subendo un'accelerazione significativa. L'obiettivo è rendere il trasporto marittimo sempre più pulito ed efficiente, attraverso politiche mirate e investimenti in tecnologie verdi. In questo scenario si inseriscono progetti di infrastrutture portuali sostenibili, che comprendono banchine, pontili e altre strutture progettate per favorire un approccio integrato fra ingegneria, innovazione e rispetto per l'ambiente. Parallelamente, cresce l'impegno per la riqualificazione".

Lo dichiara Francesco Ventura - Consigliere delegato OICE per l'ambiente, al Taranto Eco Forum TEF 2025.

In collaborazione con Taranto Eco Forum TEF 2025

TMNews

TEF 2025, Sottosegretario Morelli: giornate di energia e visione

Roma, 22 mag. - "Sono giornate cariche di energia e visione. Manifestazioni come il Taranto Eco Forum rappresentano un vero faro per la rigenerazione, un'occasione concreta per ripensare il futuro della città in chiave sostenibile e positiva. Il recupero delle aree dismesse non è più solo un obiettivo, ma un processo già in atto, accompagnato da investimenti importanti e da una forte volontà di cambiamento. Taranto sta diventando un modello, un punto di partenza per nuove infrastrutture, per la crescita delle start-up e per costruire, proprio da qui, un futuro green e innovativo. Il TEF dimostra che quando istituzioni, imprese e territori lavorano insieme, il cambiamento è possibile e reale. Taranto oggi è al centro di una nuova visione che guarda avanti con fiducia".

Lo ha dichiarato Alessandro Morelli, Sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri, al Taranto Eco Forum 2025.

In collaborazione con Taranto Eco Forum 2025

TMNews