CATEGORIE

Merz inaugura la brigata tedesca in Lituania (5.000 uomini dal 2027)

di TMNews giovedì 22 maggio 2025
2' di lettura

Vilnius, 22 mag. (askanews) - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha presieduto lo spiegamento di una brigata corazzata tedesca in Lituania, inviata per rafforzare il fronte orientale della NATO. La decisione di costruire una brigata corazzata di 5.000 uomini in Lituania nei prossimi anni è una risposta all'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022.

"La libertà non è gratuita. Gli Stati Baltici lo hanno capito molto tempo fa, quando in Germania alcuni nutrivano ancora illusioni sul regime di Putin. So che queste illusioni hanno causato molta irritazione nei Paesi baltici in passato. Ma vi assicuro che quel tempo è finito", ha detto Merz, che con il presidente lituano Gitanas Nauseda ha passato le truppe in rassegna.

"Ospitare truppe straniere sul proprio territorio non è scontato, soprattutto qui in Lituania. Anche per noi, e in particolare per la Bundeswehr, questo giorno segna un passo verso una nuova era. Mai prima d'ora avevamo dislocato in modo permanente una grande unità militare all'estero", ha sottolineato il cancelliere, che a Vilnius era accompagnato dal ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius.

La brigata tedesca ha l'obiettivo di scoraggiare una possibile aggressione russa contro la Lituania e gli altri Stati baltici, l'Estonia e la Lettonia, ex repubbliche sovietiche diventate membri della NATO e dell'UE, che temono di essere presi di mira da Mosca. È la prima volta dal dopoguerra che l'esercito tedesco invia all'estero un'intera brigata in modo stabile.

La "Brigata Lituania" o "45esima Brigata corazzata", risultato di un accordo concluso nel 2023 con la Lituania, è presente sul posto dall'inizio di aprile con attualmente 400 soldati; la "Panzerbrigade" vedrà i suoi effettivi crescere fino a raggiungere 5.000 unità, di cui 200 civili, entro il 2027.

tag

Ti potrebbero interessare

Migranti, Meloni: con la Danimarca per cambiare convenzione diritti umani

Roma, 22 mag. (askanews) - La premier italiana Giorgia Meloni accanto alla prima ministra danese Mette Frederiksen ha annunciato che i due paesi si mettono a capo di una iniziativa per riformare varie convenzioni europee "alle quali siamo legati", incluse quelle che impattano sulla migrazione, allo scopo in particolare di rendere più facile l'espulsione dei migranti che si siano macchiati di reati e di capire "se siano ancora adeguate alle grandi sfide del nostro tempo". Meloni, a cui poi Frederiksen si è associata con entusiasmo parlando di "situazione fuori controllo", ha spiegato che l'iniziativa è "rivolta a tutti i nostri partner" e la lettera da cui parte è stata firmata anche da Austria, Belgio, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia e Repubblica Ceca. Si tratta ha detto Meloni di evitare "alcuni paradossi", in primis "i casi in cui in applicazione della convenzione europea sui diritti dell'uomo è stato impedito alle nazioni di agire per difendere i propri cittadini potendo disporre l'espulsione di cittadini immigrati che si erano macchiati di reati gravi".

TMNews

Meloni: scelta Genova è tra sinistra delle catene e crescita con noi

Genova, 22 mag. (askanews) - "Sono contenta di poter dire dal canto mio, ancora una volta, che Pietro Picciocchi non è solo e che accanto a lui c'è il centrodestra unito. A sinistra dicono di essere alleati ma fanno un po' fatica anche a presentarsi in giro insieme. É una sinistra che vediamo divisa, che non è capace di condividere come noi la stessa visione del mondo e tentano di mettere insieme tutto e il contrario di tutto, compresi quei signori del no che hanno tenuto Genova in catene per decenni. La sfida è tra chi propone di tornare indietro, all'immobilismo, alla marginalità e un centrodestra che vuole far crescere Genova e renderla centrale nello sviluppo infrastrutturale della nazione nell'economia e nel turismo": lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in video collegamento con il Porto Antico di Genova dove il candidato del centrodestra Pietro Piciocchi chiude la sua campagna elettorale a sindaco.

"Siamo e saremo sempre, Pietro, al tuo fianco. Sai già che puoi sempre contare su di noi, i cittadini e Genova possono contare su di noi", ha concluso Meloni.

TMNews

Attentato Washington, Procuratrice Usa: "Dovrebbe aver agito da solo"

Washington, 22 mag. (askanews) - La Procuratrice Generale degli Stati Uniti, Pam Bondi, davanti al museo ebraico a Washington dove due membri dello staff dell'ambasciata israeliana sono stati freddati da un uomo armato che gridava "Free Palestine", ha detto ai giornalisti che l'indagine è in corso, ma che il sospettato sembra aver agito da solo

"La nostra comunità ebraica deve sentirsi al sicuro. Quello che abbiamo visto ieri sera è stato disgustoso", ha affermato Bondi, riferendosi alla sparatoria avvenuta mercoledì 21 maggio.

"Dovete sentirvi al sicuro in questo Paese, e questo incitamento all'odio deve cessare. Dobbiamo unirci non solo come comunità qui, ma come nazione e come nel mondo".

"La sicurezza è stata rafforzata da ieri sera, i nostri agenti federali stanno lavorando a stretto contatto per garantire la sicurezza dell'ambasciata e del nostro ambasciatore. E, ripeto, per favore, tenete presente che, da quanto sappiamo fino ad ora, ha agito da solo. Da tutto ciò che sappiamo finora. Questa è un'indagine in corso".

TMNews

Meloni: Zelensky impegnato per la pace, da Mosca nessun passo avanti

Roma, 22 mag. (askanews) - Un ringraziamento a Volodymyr Zelensky perché l'Ucraina fa bene la sua parte verso il raggiungimento di una pace giusta, mentre non altrettanto si può dire dell'interlocutore russo: lo ha detto Giorgia Meloni, a fianco della premier danese Mette Frederiksen, "vale la pena ricordarlo anche per smontare una certa narrativa secondo la quale i russi sarebbero stati disponibili alla pace".

TMNews