CATEGORIE

Sostenibilità sociale per creare valore e profitto in azienda

di TMNews lunedì 26 maggio 2025
2' di lettura

Padova, 26 mag. (askanews) - La sostenibilità, per essere efficace, non può e non deve essere interpretata come un mero adempimento di legge o come un esercizio di conformità ma come una vera opportunità strategica delle aziende per creare valore a lungo termine. E' questo, in sintesi, il messaggio che è giunto da "Oltre l'obbligo normativo: la sostenibilità sociale come propulsore di nuovo valore in azienda" l'evento che si è tenuto a Piombino Dese in provincia di Padova promosso da Uomo e Ambiente, Società Benefit e BCorp specializzata da oltre vent'anni in consulenza per un progresso sostenibile, in seno alla nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile.

Sostenibilità sociale come mantra da interiorizzare per le imprese, come ha ricordato: Mario Burrascano, co-fondatore con Nunzia Giunta di Uomo e Ambiente: "Io credo fermamente che un'azienda italiana che voglia progredire ed esprimere una giusta postura sui temi della sostenibilità debba in primo luogo prendere in carico gli aspetti della sostenibilità sociale perché sono quelli spesso meno oggetto di performance".

Secondo Burrascano investire in sostenibilità sociale apporta benefici anche economici. "E' dimostrato che spesso le aziende che gestiscono meglio gli aspetti della sostenibilità sociale come la parità di genere, la diversità inclusione, l'attenzione alla salute e alla sicurezza dei lavoratori, oltre che performare dal punto di vista di legge e regolamenti applicabili, performano molto meglio anche in termini di prestazioni dal punto di vista economico e anche, e non è marginale, nella capacità di risultare più attrattive per attirare talenti e nuove risorse".

Sulla stessa scia anche Paolo Biancone, Ordinario di Economia Aziendale all'Università di Torino che ha posto l'accento sull'opportunità per le imprese di dare spazio alla sostenibilità: "La sostenibilità nelle sue tre variazioni: ambientale, sociale e di governance sono una condizione di esistenza delle aziende. Non dobbiamo pensare che la sostenibilità sia solo un onere per l'azienda e quando c'è l'obbligo mi adopero per creare report di sostenibilità, dare comunicazione, ma questo diventa un obbligo naturale per poter essere competitivi nel medio-lungo periodo. Il profitto di un'azienda è dato da differenza tra ricavi e costi. Se non faccio investimenti e non penso al futuro non mi potrà dare un profitto nel corso del tempo, quindi non dobbiamo ragionare in un'ottica di costi ma di opportunità.

Soddisfazione e felicità sono la premessa per il buon funzionamento di un'azienda. Uno studio pubblicato da McKinsey a gennaio 2025 dimostra che investire nella salute olistica (fisica, mentale, sociale e spirituale) dei dipendenti può generare un enorme valore economico globale, stimato fino a 11,7 trilioni di dollari. Lo conferma anche Daniela Di Ciaccio co-fondatrice di 2BHappy: "La sostenibilità sociale è come la felicità una strategia per le organizzazioni che fa bene alla fioritura delle persone e ai risultati dell'azienda".

Investire in sostenibilità sociale nei prossimi anni potrà aiutare anche a contenere la fuga dei cervelli, a creare una reputazione di valore per le imprese e a migliorare i risultati economici.

tag

Ti potrebbero interessare

Inviato Usa Witkoff: a breve nuova bozza di accordo per tregua a Gaza

Washington, 28 mag. (askanews) - L'inviato speciale degli Stati Uniti per il Medio Oriente, Steve Witkoff, ha detto di avere "ottime sensazioni" sulle prospettive di una tregua a Gaza, aggiungendo che una nuova bozza di accordo potrebbe essere inviata al più tardi oggi. "Il presidente (Trump, accanto a lui in quel momento, ndr) la esaminerà", ha affermato, esprimendo la speranza in una "risoluzione a lungo termine" del conflitto.

"Credo che siamo sul punto di inviare una nuova bozza preliminare che, si spera, verrà consegnata al più tardi oggi. Il presidente la esaminerà e ho ottime sensazioni sul fatto di arrivare a una risoluzione a lungo termine, un cessate il fuoco temporaneo e una risoluzione a lungo termine e e pacifica di questo conflitto".

TMNews

Trump: "Ho detto a Netanyahu che attaccare l'Iran non è appropriato"

Washington, 28 mag. (askanews) - Gli Stati Uniti hanno messo in guardia il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu contro qualsiasi attacco all'Iran che potrebbe far fallire i colloqui sul nucleare. "Non credo che sarebbe rilevante adesso", ha detto Donald Trump durante un incontro con la stampa alla Casa Bianca, assicurando di aver avuto "ottime discussioni" con l'Iran in vista di un accordo.

"Tornando all'Iran, ha avvisato il Primo Ministro Netanyahu contro delle azioni che potrebbero compromettere i negoziati, nella telefonata la scorsa settimana?", gli chiede un giornalista.

"Beh, sì, a essere onesto, sì, l'ho fatto. Prossima domanda, per favore... l'ho fatto, sì. Non è un avvertimento. Ho detto che non credo sia appropriato", replica Trump.

"Cosa gli avete detto esattamente?", insiste il reporter.

"Gli ho solo detto che non lo ritengo appropriato. Stiamo avendo ottime discussioni con loro. E ho detto che non lo ritengo appropriato in questo momento", conclude Trump.

TMNews

Meloni a Samarcanda, visita storica di piazza Registan

Samarcanda, 28 mag. (askanews) - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, arrivata a Samarcanda, ha assistito ai giochi di luce che ogni sera al tramonto illuminano piazza Registan. Sulla piazza si affacciano tre antiche madrasse.

TMNews

Nasce FS Logistix: online la nuova piattaforma digitale

Roma, 28 mag. (askanews) - Un nuovo corso per la logistica del Gruppo FS ha preso il via con la presentazione del brand FS Logistix e della piattaforma digitale integrata per il trasporto merci end to end fslogistix.com. Un progetto che segna l'inizio di un ambizioso percorso di trasformazione e rilancio del trasporto merci, con una visione chiara: costruire un sistema logistico europeo sempre più integrato, sostenibile e orientato al cliente. L'evento si è svolto a Roma, alla presenza di Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix, Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID di FS Logistix, e Leopoldo Destro, Delegato di Confindustria a Trasporti, Logistica e Industria del turismo e della cultura.

Abbiamo parlato con Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di FS Logistix: "L'obiettivo principale della piattaforma digitale è quello di essere la vera interfaccia verso tutti i nostri clienti sapendo che da subito siamo capaci di coprire tutta la catena della logistica. La piattaforma digitale non è altro che una prima interfaccia verso il mondo, verso il business ma di fatto è uno dei fattori più abilitanti del nostro piano industriale".

È poi intervenuto Antonio Brunacci, Direttore Strategie e TID di FS Logistix: "Il progetto FS Logistics, come diceva il nostro amministratore delegato, viene dopo un lungo percorso di evoluzione che in primis è un'evoluzione di tipo strategico che si riferisce in particolare al piano che è stato approvato al gruppo FS da FS Logistics a dicembre di quest'anno e in secondo luogo guarda al mondo degli abilitatori tecnologici e digitali tant'è che oggi è stato un grande giorno anche perché abbiamo lanciato la nostra piattaforma integrata alla logistica e assieme a tutti i presenti abbiamo fatto una veloce navigazione alla piattaforma stessa".

Con questo nuovo corso, il Gruppo FS consolida il suo ruolo di attore strategico per la crescita sostenibile del Paese, in una logica di innovazione e visione industriale di lungo periodo.

TMNews