CATEGORIE

Festa per i 35 anni di Xin Xin, l'ultimo panda gigante del Messico

di TMNews lunedì 30 giugno 2025
1' di lettura

Città del Messico, 30 giu. (askanews) - Xin Xin festeggia il suo 35esimo compleanno allo Zoo di Chapultepec, in Messico. La femmina di panda gigante, che vive a Città del Messico, è l'unico esemplare della sua specie che non appartiene alla Cina. È stata infatti concepita naturalmente ed nata in questo Zoo messicano il primo luglio 1990 e da allora viene celebrata come una star.

Tanti i visitatori arrivati per l'occasione, molti le hanno scattato foto e lasciato bigliettini di auguri, guardandola mentre mangiava bambu e giocava, e sono intervenute anche alcune autorità. E' stata anche preparata una torta gigante.

Xin Xin è la nipote di due panda donati al Messico nel '75; il nome significa "speranza", e ora è uno dei panda più longevi al mondo visto che questi animali vivono di solito dai 15 ai 20 anni in natura, mentre solo il 2% supera i 30 anni. Nel 1975, la Cina regalò al Messico una coppia di panda di nome Pe Pe e Ying Ying, che ebbero sette figli allo zoo di Chapultepec. Tra questi c'era Tohui, la madre di Xin Xin, primo panda nato e sopravvissuto fuori dalla Cina, morta nel 2022 all'età di 35 anni.

tag

Ti potrebbero interessare

Puff Daddy condannato per prostituzione e non per sex trafficking

New York, 2 lug. (askanews) - Sean Diddy Combs, alias Puff Daddy, è stato assolto da una giuria di Manhattan, dalle accuse di traffico sessuale e associazione a delinquere, ma è stato condannato per trasporto finalizzato alla prostituzione, dopo un processo federale durato otto settimane.

I pubblici ministeri avevano accusato il famoso rapper e produttore musicale di aver costretto due ex fidanzate, Casandra Ventura e una donna che aveva testimoniato con lo pseudonimo di "Jane", ad avere rapporti sessuali indesiderati con prostituti maschi, con l'aiuto di un team di dipendenti compiacenti.

Il verdetto ha evitato a Combs la possibilità di una condanna all'ergastolo, ma potrebbe affrontare una pena massima di 20 anni per le due accuse di prostituzione.

TMNews

Rutelli: a Videocittà il sole che brilla anche di notte

Roma, 2 lug. (askanews) - "Al centro di Videocittà, nel grande gazometro, c'è il sole che brilla di notte. E proprio quest'anno sono 800 anni da quando san Francesco ha scritto il Cantico di Frate Sole, il Cantico delle Creature. Quindi abbiamo voluto legare questo momento dell'innovazione straordinaria, del viaggio nella creatività, con l'umiltà di quest'uomo, che passano i secoli ma non perde la sua attualità, la sua forza. Videocittà è nata da 8 anni ormai per mettere insieme artisti di nuova generazione, creativi, realtà del digitale e delle arti immersive più avanzate con la cittadinanza. Perché non è un posto per addetti ai lavori, ci sono il popolo, le persone, le famiglie, i giovani. E si incontrano adesso, nell'area del gazometro Ostiernse, questa vecchia area industriale che è stata risanata grazie all'Eni e oggi accoglie migliaia di persone in festa, che scoprono esperienze meravigliose e allo stesso tempo imparano come il mondo stia cambiando. Non ci dobbiamo far comandare dall'intelligenza artificiale senza essere noi che sappiamo qual è la vita che prescegliamo, anche per quanto riguarda l'arte. Arte digitale? Arte immersiva? Sì, e allo stesso tempo i più bravi interpreti e grandi innovatori. Li vogliamo scoprire qui, nell'area del gazometro Ostiense". Lo ha detto l'ideatore e presidente di Videocittà Francesco Rutelli, presentando l'ottava edizione del Festival che si terrà a Roma tra il 3 ed il 6 luglio nel complesso Eni del Gazometro Ostiense.

TMNews

Dalla Spagna alla Germania, tutta Europa nel caldo torrido

Roma, 2 lug. (askanews) - Dalla Francia alla Spagna alla Germania, Europa bollente con temperature che hanno toccato in 38 gradi a Berlino e i 41 in Spagna, a Siviglia.

Un'ondata di caldo torrido che dalla parte occidentale si sta spostando verso Est, ma non accenna a dimunuire almeno fino al fine settimana per quanto riguarda Spagna e Italia. La situazione dovrebbe migliorare invece in Francia già dal 3 luglio.

Ci si attrezza come si può, turisti con ombrelli, cappellini, ventilatori, spruzzini d'acqua nei locali, nei bar, pause all'aperto all'ombra per le scuole ancora aperte che preferiscono i giardini alle aule roventi. Per chi visita le città è un'impresa andare in giro per le strade nelle ore più calde.

TMNews

Netanyahu: "Non ci sarà più alcuna Hamas"

Gerusalemme, 2 lug. (askanews) - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha detto che "non ci sarà Hamas", affermando che il gruppo militante palestinese sarà "eliminato" e che "tutti gli ostaggi" saranno liberati. La dichiarazione arriva dopo che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che Israele ha sostenuto un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, nel territorio devastato dalla guerra. "Si può fare contemporaneamente, e lo faremo contemporaneamente", ha aggiunto durante una visita alle strutture dell'Eapc (Europe Asia Pipeline Company) ad Ashkelon, in Israele.

TMNews