CATEGORIE

Bari, Deloitte inaugura la nuova sede alla Fiera del Levante

di TMNews martedì 1 luglio 2025
2' di lettura

Bari, 1 lug. (askanews) - Settantacinque milioni di euro di investimenti e 700 nuovi posti di lavoro entro il 2026: sono i numeri chiave con cui Deloitte rafforza la sua presenza a Bari, inaugurando la nuova sede presso la Fiera del Levante. 9mila metri quadrati di spazi espositivi, completamente riqualificati, con un intervento da 50 milioni di euro, ispirato a criteri di sostenibilità, tecnologia e benessere lavorativo.

Claudio Lusa, Deloitte Operate Leader, ha dichiarato: "Oggi presentiamo un nuovo investimento sull'intelligenza artificiale, su un'attività di ricerca per circa 25 milioni di euro da fare nei prossimi tre anni, quindi noi contiamo di continuare a investire sul territorio, sui nostri talenti per farli rimanere qui a Bari, in Puglia e per far ritornare una serie di nostri ragazzi che negli ultimi anni sono dovuti andare altrove per trovare lavoro".

Il colosso della consulenza nel capoluogo pugliese è ormai diventato punto nevralgico per l'innovazione nel Mezzogiorno. La nuova sede ospiterà anche un hub dedicato all'intelligenza artificiale con 25 milioni di investimento e oltre 70 specialisti al lavoro su settori strategici come energia, sicurezza informatica, Space Economy e turismo.

Vito Leccese, sindaco di Bari, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Novantacinque anni fa qui fu inaugurata la fiera del Levante per proiettare Bari verso nuovi mercati, era l'evento più importante all'epoca perché dava un senso di modernità alla nostra città. Ora a distanza di tanti anni questa missione è affidata simbolicamente a Deloitte, ci approssimiamo verso quel percorso che ci porterà verso un futuro, non solo di città sostenibile, ma anche di città che consente il rientro di tanti giovani che in passato sono andati via da Bari perché non avevano opportunità di lavoro".

Un'operazione che si inserisce in un contesto economico in crescita: tra il 2010 e il 2023 la Puglia ha infatti visto aumentare il PIL pro-capite quasi il doppio rispetto alla media nazionale. E anche l'occupazione giovanile è sopra la media del Mezzogiorno.

"Qui 1200 ragazzi e ragazze pugliesi troveranno una buona occupazione per promuovere a loro volta sviluppo economico nei settori dell'agricolo, della salute, dell'innovazione e dell'aerospazio" - afferma Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia - "Quello di Deloitte è un contributo fondamentale, sostenuto da Regione Puglia con un investimento di 17 milioni di euro su 45, quindi una somma importantissima che deriva dalle nostre scelte del passato, ma che ovviamente è orientata verso il futuro".

Il nuovo spazio nel cuore di Bari, con 1.200 postazioni, sale smart, aree meeting e un grande auditorium, sarà anche un motore di sviluppo per il territorio: una parte sarà infatti destinata all'incubazione di startup attive nella logistica, nella mobilità sostenibile e nella space economy, con l'obiettivo di favorirne la crescita e il posizionamento competitivo sul mercato.

tag

Ti potrebbero interessare

Trump: i file "credibili" su Epstein dovrebbero essere resi pubblici

Milano, 16 lug. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump respinge il rinnovato interesse pubblico per il caso di Jeffrey Epstein, definendolo "roba noiosa" alimentata da "fake news", ma afferma che qualsiasi documento "credibile" dovrebbe essere reso pubblico. Trump ha incontrato la stapa alla Joint Base Andrews dopo essere sceso dall'Air Force One.

TMNews

Robot AI per sostituire i diserbanti e i braccianti agricoli

Milano, 16 lug. (askanews) - Con le politiche di deportazione di massa del presidente Trump, molte aziende agricole negli Stati Uniti si trovano ad affrontare una carenza di manodopera e intanto le erbacce si fanno sempre più resistenti agli erbicidi. A questo problema la startup Aigen ha trovato una soluzione: un robot su ruote alimentato dal sole e dotato di intelligenza artificiale setaccia attentamente un campo di cotone in California per estirpare le erbacce, totalmente incurante del caldo torrido di mezzogiorno.

La soluzione robotica della start up si chiama Element, e secondo l'azienda può far risparmiare denaro agli agricoltori, aiutare l'ambiente ed evitare che sostanze chimiche nocive entrino negli alimenti.

"In Aigen, la nostra missione è rigenerare la Terra con la robotica e l'intelligenza artificiale - ha sottolineato Kenny Lee, CEO e co-fondatore di Aigen - Se si considerano alcune delle più grandi sfide globali del mondo, l'agricoltura viene spesso trascurata. Con il nostro team, lavoriamo su alcuni pilastri della società, ovvero le colture, il cibo, i vestiti che indossiamo."

"Ogni robot ha 10 motori - ha spiegato Richard Wurden, cofondatore di Aigen - Sei di questi motori vengono utilizzati per le braccia del robot. E mentre il robot passa, è in grado di identificare l'erba infestante e praticamente estirparla con la zappa mentre passa, con precisione".

TMNews

Apple acquisterà 500 milioni di magneti con terre rare di MP

Milano, 15 lug. (askanews) - Apple comprerà 500 milioni di dollari di magneti che usano le terre rare della società americana MP Materials, in modo da espandere la sua catena di approvvigionamento negli Usa, come chiesto dal presidente Trump.

MP fornirà ad Apple i magneti prodotti in uno stabilimento in Texas e utilizzerà materiali riciclati lavorati in un sito che MP costruirà in California. L'azienda americana ha dichiarato che le spedizioni dei magneti dovrebbero iniziare nel 2027. Le due società non hanno specificato la durata del contratto. Apple lo ha descritto come un "accordo pluriennale" e MP ha dichiarato in un documento depositato presso la SEC che Apple effettuerà un pagamento anticipato di 200 milioni di dollari.

Le materie prime saranno ottenute da magneti esauriti, segnando una tappa fondamentale negli sforzi di lunga data di entrambe le aziende per creare catene di approvvigionamento sostenibili e domestiche.

TMNews

Inondazioni in Texas, il video di una famiglia salvata in elicottero

Kerr County (Texas), 15 lug. (askanews) - Un nuovo video diffuso soltanto oggi dal Dipartimento di pubblica sicurezza del Texas mostra una madre, un padre e un figlio piccolo portati in salvo durante le improvvise e violente inondazioni che hanno colpito la parte centrale dello stato americano lo scorso 4 luglio, provocando almeno 120 morti, tra cui decine di bambini.

TMNews