CATEGORIE

PMI italiane, boom dell'export digitale con Alibaba.com e AI

di TMNews martedì 1 luglio 2025
3' di lettura

Milano, 2 lug. (askanews) - L'export digitale delle piccole e medie imprese italiane sta vivendo un'accelerazione senza precedenti. A guidare questa spinta c'è Alibaba.com, la più grande piattaforma di commercio B2B al mondo, che oggi connette 50 milioni di acquirenti a oltre 200.000 venditori globali. Luca Curtarelli, Country Manager Italia, Spagna e Portogallo ad Alibaba.com: "Negli ultimi 5 anni il numero di seller italiani si è triplicato e oggi, guardando soltanto gli ultimi 12 mesi, la crescita di prodotti italiani proposti su alibaba.com, cresciuta del 570% anno su anno. Non è solo vendite, si parla anche di acquisti. Le aziende italiane stanno crescendo in maniera molto forte anche nel nell'utilizzo di Alibaba per approvvigionarsi e per rafforzare la propria catena di acquisti. Se pensiamo ad una media europea del 37,7% ecco l'Italia oggi cresce al 68%, quindi sempre più digitale, non solo nelle vendite, ma anche nella parte di acquisti.

Ma non è solo una questione di numeri. Il ruolo della tecnologia - e in particolare dell'intelligenza artificiale - è sempre più centrale nella strategia della piattaforma.

"Noi seguiamo la nostra missione originaria di 26 anni fa - spiega Curtarelli - rendere semplice per qualsiasi azienda fare business ovunque nel mondo, in particolar modo per le PMI che teoricamente sono molto forti da un punto di vista produttivo, Ci si può candidare a CoCreate Pitch pubblicando un video di 30 secondi su Instagram o TikTok raccontando la propria storia imprenditoriale o presentando un prodotto. È necessario usare l'hashtag #CoCreatePitch e taggare @Alibaba.com_official. In alternativa, è possibile compilare il modulo di registrazione disponibile su pitch.alibabacocreate.com. da un punto di vista di qualità, di adattamento, ma non sempre hanno le stesse risorse dei grandi gruppi. Motivo per cui noi eroghiamo una serie di di soluzioni e di servizi che aiutano le aziende ad essere più efficaci in un contesto globale. In particolar modo pensiamo a tutti gli agenti AI che stiamo lanciando per supportare sia i seller, nel caso di Smart Assistant, ma anche il lato acquisti come nel caso di Accio, un agente personale alimentato con artificial intelligence che consente all'impresa di diventare sempre più forte in un contesto di global purchasing".

Un esempio concreto di questa spinta arriva da CoCreate, l'evento annuale di Alibaba.com, che per la prima volta sbarca anche in Europa con un'edizione a Londra il 14 novembre. Al centro, una sfida tra PMI pronte a presentare idee di prodotto innovative e contendersi un montepremi da un milione di dollari, insieme all'accesso a strumenti di intelligenza artificiale e a una rete globale di fornitori.

"Cocreate è l'evento flagship di Alibaba.com dedicato al mondo dell'e-commerce e del Global Trade - dice Curtarelli - Cocreate, lo dice la parola, non si tratta soltanto di finanziamento, non si tratta soltanto di denaro per supportare le imprese, ma anche e soprattutto di fare insieme. Quindi vogliamo aiutare le imprese ad avere dei crediti per poter acquistare sulle nostre piattaforme e dotarle anche di strumenti tecnologici digitali che possano renderli più competitivi ed accelerare la loro crescita".

Per le PMI italiane, il digitale appare ormai un passaggio obbligato. Restare competitivi dipenderà dalla capacità di entrare in reti globali e usare bene gli strumenti tecnologici.

Ci si può candidare a CoCreate Pitch pubblicando un video di 30 secondi su Instagram o TikTok raccontando la propria storia imprenditoriale o presentando un prodotto. È necessario usare l'hashtag #CoCreatePitch e taggare @Alibaba.com_official. In alternativa, è possibile compilare il modulo di registrazione disponibile su pitch.alibabacocreate.com.

tag

Ti potrebbero interessare

Ue e Cina chiedono insieme "azioni globali" sul clima

Milano, 14 lug. (askanews) - Il vice premier cinese, Ding Xuexiang, ha accolto a Pechino la vicepresidente esecutiva dell'UE per la transizione ecologica, la spagnola Teresa Ribera, per i colloqui sul clima in vista di un importante vertice UE-Cina in progamma alla fine di luglio. "Abbiamo bisogno che Cina e Unione Europea dimostrino una leadership congiunta - ha affermato Ribera - Un'azione globale contro l'inquinamento da plastica renderà anche le nostre economie realmente sostenibili e circolari."

"La possibile mancanza di ambizione da parte dei principali emettitori è una preoccupazione per la comunità internazionale e per i nostri cittadini. La leadership UE-Cina nei colloqui multilaterali sul clima significa che entrambi, in qualità di leader nelle politiche e nelle tecnologie verdi, faremo passi decisi nella realizzazione delle nostre rispettive transizioni verdi verso i nostri obiettivi di zero emissioni nette. La Cina per il 2060, l'Unione Europea già per il 2050".

"La partecipazione della Cina alla governance ambientale globale è più attiva e le sue misure sono più efficaci. La Cina, insieme a tutte le parti, compresa l'UE, sta promuovendo risultati positivi alla Conferenza ONU sui cambiamenti climatici di Baku", ha dichiarato da parte sua Xuexiang.

TMNews

Loro Piana in amministrazione giudiziaria, caporalato negli opifici

Roma, 14 lug. (askanews) - Loro Piana in amministrazione giudiziaria su ordine del Tribunale di Milano: il famoso marchio dell'alta moda (acquisito nel 2013 dalla multinazionale francese del lusso LVMH) non avrebbe vigilato sulle condizioni dei lavoratori impiegati dalle imprese fornitrici, fino al punto di avvantaggiarsi di fenomeni di sfruttamento, lavoro in nero e caporalato. Nelle immagini, diffuse dai Carabinieri del Gruppo per la Tutela del Lavoro di Milano, le ispezioni condotte presso opifici riconducibili attraverso una serie di subappalti alla filiera del marchio, che ricorrevano al sistematico impiego di manodopera irregolare e clandestina in condizioni di pesante sfruttamento.

Nel corso delle verifiche sono stati identificati 21 lavoratori, di cui 10 occupati in "nero" e sette in condizione di clandestinità sul territorio italiano, tutti di etnia cinese. Gli accertamenti dei carabinieri sono iniziati a maggio 2025 a seguito di una denuncia presentata da un lavoratore cinese per sfruttamento e lesioni dopo aver subito un'aggressione da parte del datore di lavoro suo connazionale per aver chiesto il pagamento degli stipendi arretrati.

TMNews

Nozze vip a Capri: Rocco Basilico (Luxottica) e Sonia Ben Ammar sposi

Roma, 14 lug. (askanews) - Rocco Basilico, potente manager degli occhiali ritenuto da Forbes uno degli uomini più ricchi d'Italia, e la fascinosa Sonia Ben Ammar (nota anche come Sonia Ammar) si sono uniti in matrimonio sabato 12 luglio a Capri.

Basilico, 35 anni, chief wereables officer di EssilorLuxottica e amministratore delegato di Oliver Peoples, figlio del banchiere Paolo Basilico e di Nicoletta Zampillo vedova Del Vecchio, ha sposato la modella e attrice Sonia Ammar, 26 anni, figlia dell'importante produttore cinematografico franco-tunisino Tarak Ben Ammar e dell'attrice Beata Sonczuk.

Il sì è stato celebrato nella chiesa di Santa Sofia ad Anacapri. All'uscita dalla chiesa festa con le melodie popolari del gruppo folkloristico Scialapopolo Isola di Capri, prima di salire su una cabrio celeste e raggiungere il ricevimento nella trecentesca Certosa di San Giacomo, mentre l'after-wedding si è tenuto alla taverna Anema e Core.

Tra gli invitati presente la cantautrice Camila Cabello, da 64 milioni di follower su Instagram, e si vocifera che Mark Zuckerberg e Jeff Bezos fossero sull'isola al momento dei festeggiamenti.

TMNews

Mengoni fa sold out allo Stadio di San Siro: "Grazie Milano!"

Roma, 14 lug. (askanews) - Marco Mengoni si è esibito domenica 13 luglio in uno Stadio di San Siro sold out e lunedì torna con la seconda tappa a Milano. Il concerto di ieri è stato ricco di emozioni, musica e sorprese.

Prodotto e organizzato da Live Nation, il tour Marco negli Stadi 2025, che conta oltre mezzo milione di biglietti venduti, proseguirà il 17 luglio a Padova (Stadio Euganeo), il 20 luglio con la data di Bari (Stadio San Nicola - SOLD OUT) e si concluderà con due date, il 23 e 24 luglio a Messina (Stadio San Filippo - 24 luglio SOLD OUT).

Durante il live di domenica Marco ha condiviso il palco con numerosi amici e ospiti speciali: Frah Quintale ha duettato con lui sulle note di Fuoco di Paglia, mentre con Joan Thiele ha interpretato i brani Un Fiore Contro Il Diluvio e il ritornello di Eco. Anche Sayf e Rkomi hanno raggiunto Marco sul palco per cantare insieme il brano estivo Sto bene al Mare.

Mengoni proseguirà i suoi appuntamenti live oltre confine con il tour Live in Europe 2025 con cui tornerà ad esibirsi nelle grandi arene europee che lo hanno accolto per la prima volta nel 2023. Il tour sarà anticipato da 21 concerti nei principali palazzetti italiani. Dopo la data zero di Conegliano (5 ottobre - Prealpi SanBiagio Arena), il tour partirà da Torino (8 - 9 ottobre - Inalpi Arena), per poi continuare con quattro concerti a Milano (12 - SOLD OUT, 13, 15 e 17 ottobre - Unipol Forum), Pesaro (21 e 22 ottobre - Vitrifrigo Arena), Bologna (24 e 25 ottobre - Unipol Arena), Firenze (28, 29 e 31 ottobre - Mandela Forum), Eboli (2, 4 e 5 novembre - Palasele) e Roma (8, 9 e 12 novembre - Palazzo dello Sport; 13 novembre - nuova data).

Il cantautore continuerà nelle grandi città d'Europa di: Ginevra (19 novembre - Arena), Stoccarda (21 novembre - Hanns-Martin-Schleyer-Halle), Duesseldorf (22 novembre - Mitsubishi Electric Halle), Zurigo (24 novembre - Hallenstadion), Francoforte (26 novembre - Festhalle), Monaco di Baviera (27 novembre - Olympiahalle), Bruxelles (30 novembre - Forest National), Utrecht (1 dicembre - TivoliVredenburg), Parigi (3 dicembre - Salle Pleyel), Esch-sur-Alzette - Lussemburgo (5 dicembre - Rockhal), Londra (7 dicembre - O2 Forum Kentish Town) e Madrid (10 dicembre - Palacio Vistalegre).

TMNews