CATEGORIE

Inail, D'Ascenzo: numero morti stabile ma impegnarci ancora di più

di TMNews giovedì 3 luglio 2025
1' di lettura

Roma, 3 lug. (askanews) - "Il fatto che ci sia una sostanziale stabilità nel numero dei morti non è affatto una buona notizia. Anzi, è qualcosa sui cui dobbiamo impegnarci ancora di più. La parola d'ordine è prevenzione". Così il presidente dell'Inail, Fabrizio D'Ascenzo, a margine della presentazione della relazione annuale dell'Inail.

"Prevenzione che attuiamo con i soliti assi di cui diamo sempre conto - ha detto - formazione, informazione e aiuto alle imprese. Ma anche consapevolezza da parte di tutti. Aggiungo solo una piccola cosa relativamente a un fenomeno che abbiamo voluto mettere in evidenza, quello degli infortuni in itinere. E' quello su cui ci sono le percentuali più marcate. Gli incidenti in occasione di lavoro stanno diminuendo. Stanno invece aumentando quelli in itinere, nel tragitto casa-lavoro e viceversa. E' un fenomeno che teniamo sotto stretta attenzione e intensificheremo ancora di più le nostre campagna per l'attenzione alla sicurezza stradale".

La presenza del capo dello Stato alla presentazione della relazione dell'Inail "ci ha onorato - ha aggiunto D'Ascenzo - perché il presidente ha sempre prestato enorme attenzione al fenomeno e lo ha dimostrato in questo caso".

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni: caos Kauffman epilogo drammatico del sistema tax credit

Roma, 4 lug. (askanews) - "Il caso Kaufmann è l'epilogo più drammatico e scandaloso di un sistema legato al tax credit". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni intervenendo in collegamento al Forum in Masseria di Bruno Vespa, rispondendo a una domanda sui fondi pubblici dati per un film mai realizzato all'uomo accusato di aver ucciso la moglie e la figlia a Villa Pamphili.

Sottolineando che l'ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano aveva toccato un nervo scoperto, Meloni ha dichiarato che il sostegno pubblico all'audiovisivo "negli anni ha generato truffe e costruito un meccanismo distorto che ha consentito di finanziare con centinaia di migliaia, se non milioni, di euro delle tasse dei cittadini film che poi alla prova dei fatti nelle sale guadagnavano poche decine di migliaia di euro, ma poi pagavano cachet milionari a registi e attori".

TMNews

L. Elettorale, Meloni: no iniziativa governo, per me ok proporzionale

Roma, 4 lug. (askanews) - "Le leggi elettorali sono di competenza parlamentare. Non c'è nessuna iniziativa del governo. Personalmente penso che sarebbe positiva una legge elettorale che vada bene anche quando venisse approvata la riforma del premierato e personalmente penso che la legge giusta sarebbe il proporzionale con premio di maggioranza e indicazione del candidato premier di ogni coalizione". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo in collegamento al Forum in Masseria di Bruno Vespa.

TMNews

Meloni: avanti su centri Albania, riflettere su poteri Stato

Roma, 4 lug. (askanews) - Sui centri in Albania il governo "va avanti nonostante gli evidenti tentativi di impedire a tutti i costi che l'iniziativa possa avere successo. Deve farci riflettere sul ruolo della politica e di altri poteri dello Stato. Sono determinata, è un'idea di successo e ci sono molti altri Paesi in Europa che cercano di fare la stessa cosa. Dispiace che un'Italia pioniera cerchi di darsi la zappa sui piedi". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo in collegamento al Forum in Masseria di Bruno Vespa.

TMNews

Ius scholae, Meloni: non è nel programma di governo

Roma, 4 lug. (askanews) - "Il centrodestra è composto da forze politiche diverse, con sensibilità diverse. C'è un programma di governo che delinea le azioni da compiere. Io penso che sarebbe utile per tutti concentrarci sulle priorità indicate nel programma, la riforma della cittadinanza non è tra queste. Poi io penso che non sia corretto concedere la cittadinanza a un minore quando i genitori sono ancora stranieri e dopo 10 anni si ha la cittadinanza con l'attuale legge. Poi ci si può occupare delle rigidità amministrative, si potrebbe lavorare sulle complicazioni. Ma sarebbe un bene concentrarsi sulle priorità del programma". Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo in collegamento al Forum in Masseria di Bruno Vespa.

TMNews