CATEGORIE

Accanto alle vele abbattute a Scampia si lavora per un eco-quartiere

di TMNews venerdì 11 luglio 2025
1' di lettura

Milano, 11 lug. (askanews) - Proseguono a pieno ritmo i lavori di ricostruzione a Scampia, nell'area del Lotto A adiacente a via Labriola nell'ambito del Progetto Re-Star Scampia. Piloda Group, attraverso la sua divisione Piloda Building, sta realizzando un ambizioso intervento che trasformerà l'ex sito della Vela Verde in un moderno eco-quartiere. Le recenti immagini diffuse dal gruppo napoletano, guidato dai fratelli Di Palo, realizzate da Beton Sirio, mostrano lo stato di avanzamento dei primi tre edifici residenziali che sorgeranno nell'area. Il progetto prevede la costruzione di 145 nuovi alloggi: 97 distribuiti nei tre edifici del Lotto A e 48 nel Lotto L. Ma Re-Star Scampia non è solo residenza. L'eco-quartiere, immerso nel verde, includerà anche asili nido, un Civic Center e ampi spazi comunitari, creando un vero e proprio ecosistema urbano sostenibile. Tutti gli edifici saranno realizzati secondo i più elevati standard di efficienza energetica (nZEB - Nearly Zero Energy Building), garantendo un impatto ambientale minimo e un elevato comfort abitativo. L'opera si propone anche come un volano per l'occupazione locale, coinvolgendo 100 unità lavorative, 25 ditte specializzate subappaltatrici e 50 professionisti tra ingegneri e progettisti di Piloda Building.

tag

Ti potrebbero interessare

'glo For Music', concerto a sorpresa dei Coma Cose

Napoli, 17 apr. - All'Arenile si è tenuta l'esibizione a sorpresa dei ComaCose. Il gruppo, ospite dell'evento glo for Music, ha realizzato i propri brani più iconici sorprendendo tutti i presenti. La tappa di Napoli è solo l'ultima del progetto itinerante organizzato da glo per accogliere al meglio l'estate nella penisola, dopo il successo dello scorso anno e i riscontri positivi nelle tappe precedenti.

Fabio De Petris, Presidente e Amministratore Delegato di BAT Italia, ha dichiarato: "glo for music così come glo for art lega il brand all'interno di spazi culturali molto importanti per i nostri consumatori. Si tratta di un percorso iniziato diversi anni fa fatto di cultura, arte e creatività. Vogliamo essere vicini in questo modo ai valori che caratterizzano i nostri consumatori, i quali vivono il nostro brand senza vincoli e con grande libertà".

L'evento, ormai appuntamento fisso per i giovani italiani, è un'occasione per immergersi nel mondo della musica e della creatività, unendo spontaneità e divertimento, in cui la protagonista assoluta è la freshness, una ventata di freschezza sensoriale e visiva che prende vita attraverso musica, creatività e stile, e che si concretizza nei nuovi dispositivi glo HYPER PRO Crystal in edizione limitata.

TMNews

Voci da Londra sul voto ai 16enni alle politiche del Regno Unito

Londra, 17 lug. (askanews) - Alcuni londinesi commentano l'annuncio del governo britannico di consentire ai 16enni di votare alle elezioni politiche, un cambiamento epocale che pone il Regno Unito tra i Paesi con l'età più bassa per votare nel mondo.

"Penso sia fantastico, onestamente, penso che permetta anche ai più giovani di esprimere la propria opinione, perché veramente quando si vota, il voto li riguarda, perché stanno crescendo e quello è il loro governo. Credo che nelle scuole dovrebbero insegnarci di più su questo, perché se dovessi votare adesso, non saprei nulla in merito, non saprei come affrontare l'iter e, sì, credo che le scuole dovrebbero sicuramente insegnarci di più e allora più ragazzi saranno in grado di esprimere la propria opinione e votare per chi vogliono, sì", commenta ad Afp Lulu Campmanm, studentessa, 16 anni.

"Personalmente, penso sia una buona idea che i giovani siano coinvolti, che votino, perché credo che abbiano il diritto, più di chiunque altro, di vedere cosa sta succedendo. Ho una sorella minore, ho dei cugini più piccoli che si interessano di politica e relazioni internazionali, lo fanno a ottimi livelli e studiano, ne sanno parecchio, sanno persino più di politica di quanto ne sanno alcuni della generazione più grande, quindi penso sia giusto che i giovani abbiano il diritto di voto", ha commentato Rhea Kandel, consulente e podcaster 27enne.

"Penso che se avessi 16 o 17 anni non avrei la minima idea di cosa succede in politica. Probabilmente non avrei un'idea molto chiara di cosa sta succedendo e di cosa avrei dovrei essere, per cosa dovrei votare. Detto questo, alcuni dei miei compagni di studio avrebbero avuto un'idea molto più chiara, quindi penso che ci siano molte variabili, ad esempio alcune persone hanno una buona idea di cosa sta succedendo e di cosa votare, ma altre credo di no. Penso che sia positivo che stiamo includendo una fascia d'età più ampia, penso che sia un bene nel complesso, ma credo che più persone debbano essere meglio informate su cosa votare", afferma Freya Pinkerton, 25enne che lavora in un caffé.

TMNews

Dieci anni di Bolle di Malto: il gusto dell'inclusione

Roma, 17 lug. (askanews) - Dal 25 agosto al 1° settembre Biella ospita la decima edizione del più importante evento italiano dedicato alla birra artigianale: "Bolle di Malto" un vero laboratorio di esperienze dove birra e cultura si fondono insieme. Quest'anno all'interno del festival il debutto del "Salone Italiano della Birra", nuovo format, che mette al centro il comparto brassicolo italiano e le sue eccellenze, con percorsi sviluppati in collaborazione con l'Agenda della Disabilità. Un'occasione unica per dare valore a una filiera, che in Italia, conta oltre 1.000 aziende. Abbiamo parlato con Marta Florio co-fondatrice di Bolle di Malto:

"Bolle di Malto è un evento dedicato ai birrifici artigianali e a tutto quello che è il comparto artigianale del campo Brassicolo. È il decimo anno, quindi un grandissimo compleanno, un grande raggiungimento di un grande risultato, partito veramente dal basso, da una piccola proloco che poi si è trasformata in associazione di volontari. Quest'anno sarà un grande compleanno e invito tutti quanti a venire a Biella, in Piemonte, dal 25 agosto al primo di settembre".

Tra i contenuti di rilievo del Salone, il convegno "Salumi da Re" curato da Gambero Rosso con una selezione dei migliori food truck e aziende norcine italiane. Il cuore sulla riflessione del comparto sarà "Arena Bolle", che ospiterà la quarta edizione degli "Stati Generali della Birra" e "Parole a Bolle", che racconta l'impresa attraverso le persone. Non mancheranno momenti dedicati alla musica e alla comicità. È poi intervenuto William Pregentelli giornalista enogastronomico, autore per Gambero Rosso:

"C'è da dire che la birra artigianale è importante perché è diventato uno strumento che dà lavoro a migliaia di persone in tutta Italia con delle filiere virtuose, che coinvolgono tanto i birrai quanto, spesso, i produttori più virtuosi dei vari territori in cui i birrai si trovano ad operare. Quindi è una cosa fondamentale questa attenzione alla birra artigianale, che appunto viene a delle casse di risonanze nei festival come quello di Bolle di Malto".

Il futuro è nei luoghi che sanno custodire le proprie radici e trasformarle in possibilità per tutti. Infine è intervenuto Edoardo Maiolatesi assessore eventi e manifestazioni comune di Biella:

"La giornata di oggi rappresenta sicuramente il valore che Bolle di Malto sta acquisendo anno dopo anno perché ogni anno cresce, ogni anno Bolle di Malto acquisisce sempre più target di popolazione che va in quei giorni in piazza e dal punto di vista sicuramente politico come amministrazione vogliamo proprio far sentire la vicinanza dell'amministrazione a un evento di questo tipo perché riesce a radunare in piazza davvero tutte le fasce di popolazione".

Biella merita di essere raccontata per ciò che è: un territorio straordinario, che ha scelto di parlare con la forza della sua bellezza e della sua identità.

TMNews

Raro ritratto di Gandhi venduto all'asta a Londra per 176.000 euro

Roma, 17 lug. (askanews) - Un raro dipinto a olio del leader indipendentista indiano Mahatma Gandhi, che si ritiene sia stato danneggiato da un attivista nazionalista indù, è stato venduto all'asta nel Regno Unito per 152.800 sterline (176.000 euro circa).

Il dipinto del 1931 dell'artista anglo-americana Clare Leighton è ritenuto l'unico ritratto a olio per cui Gandhi abbia posato, secondo la famiglia della pittrice, che possiede il dipinto fin dalla sua creazione, e secondo Bonhams, dove è stato messo all'asta online.

TMNews