CATEGORIE

Siria, combattenti tribali prendono il controllo di un villaggio druso

di TMNews venerdì 18 luglio 2025
1' di lettura

Milano, 18 lug. (askanews) - Nelle immagini i combattenti schierati nel villaggio druso di Walgha, ora sotto il controllo delle forze tribali. Nonostante l'accordo di cessate il fuoco, proseguono le ostilità nei pressi di Sweida, nella Siria meridionale. Tribù armate alleate del governo siriano si sono scontrate con combattenti drusi, all'indomani del ritiro delle truppe governative dalla città, hanno dichiarato le parti in conflitto e un gruppo di monitoraggio citato dall'Afp.

L'Osservatorio siriano per i diritti umani ha riferito infatti di "scontri a ovest di Sweida che hanno contrapposto combattenti tribali e beduini sostenuti dalle autorità da una parte, e combattenti drusi dall'altra".

tag

Ti potrebbero interessare

Bari, inaugurato il murale Core a Core al Santa Maria Hospital

Bari, 18 lug. (askanews) - Un'arte che cura e accoglie: è questo il cuore di BloomArt, il progetto artistico presentato al Santa Maria Hospital di Bari. Un'iniziativa che trasforma gli spazi ospedalieri in luoghi più umani, attraverso forme, colori e parole che avvicinano le persone.

Protagonista indiscusso, il nuovo murale di 230 metri quadrati, realizzato sulla facciata dell'ospedale che affaccia su via Poli. Un'opera firmata dallo street artist ZED1, con il contributo del barese Giuseppe D'Asta, che ha catturato l'attenzione di pazienti, residenti e personale sanitario.

Giuseppe Speziale, vicepresidente di GVM Care &Research, ha dichiarato: "Abbiamo voluto costruire questo murale in un quartiere particolare di Bari, dove insiste la nostra Santa Maria Hospital, per dare anche un abbraccio alla zona. L'arte, quando applicata anche nella cura delle malattie, è uno strumento straordinario, silenzioso, preziosissimo, molto bello. Da medico ho sempre pensato che i luoghi di cura dovessero essere belli, accoglienti, perché la malattia è già difficile, quindi la persona va aiutata anche in maniera olistica, non solo nella cura di quell'organo, ma anche nell'approccio psicologico".

Lanciato da GVM Care & Research, con VEERA Foundation, la Galleria Misia Arte e l'APS Cellule Creative, il progetto è patrocinato da Regione Puglia, Comune di Bari, AIOP e Confindustria. Il progetto artistico dal titolo Core a Core rappresenta un cuore di ceramica, composto da pezzi di puzzle, a testimoniare la fragilità del cuore stesso e per questo anche l'attenzione e la cura che richiede.

Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "È una giornata particolarmente importante, non solo per questo segno di arte che GWM regala alla città di Bari, in un bellissimo quartiere che è il quartiere della sanità barese, ma soprattutto perché questo gruppo emiliano di origine si è integrato e si è 'pugliesizzato', mantenendo la capacità di intercettare i bisogni, l'anima e anche le prospettive di futuro".

Il murale rappresenta l'ultimo tassello di un percorso iniziato nel 2019 con il progetto LUCE, proseguito poi con la mostra Mi Racconto al Teatro Margherita, incentrata sul potere terapeutico delle parole.

Eleonora Sansavini, AD Santa Maria Hospital e presidente di VEERA Foundation, ha aggiunto: "Oggi forse è il coronamento di un momento importante che va a definire un percorso iniziato nel 2019 con Luce. Fu l'esordio di questo lungo percorso che non riteniamo finito, anzi forse siamo ancora all'inizio di quello che vuole essere il progetto, il disegno, di collaborare col territorio".

Un intreccio di arte, umanità e cura, che punta a rendere l'ambiente ospedaliero più accogliente e vicino a chi lo vive ogni giorno.

TMNews

Cisgiordania, scontri fra palestinesi ed esercito israeliano

Milano, 18 lug. (askanews) - Palestinesi ed esercito israeliano si sono scontrati durante una marcia a Raba, un villaggio nella Cisgiordania settentrionale occupata, contro un insediamento israeliano di recente costruzione. "Quello che sta accadendo in Cisgiordania è un vero massacro. Non è meno pericoloso dei massacri che avvengono nella Striscia di Gaza", ha affermato un funzionario palestinese.

TMNews

Braccialetto elettronico per Bolsonaro: "Un'estrema umiliazione"

Milano, 18 lug. (askanews) - La Polizia Federale brasiliana ha eseguito un'ordinanza del tribunale per applicare all'ex presidente Jair Bolsonaro un braccialetto elettronico alla caviglia per tracciare i suoi movimenti, dopo aver rilevato un crescente rischio di fuga.

Questo è quanto si apprende dai media internazionali che riportano come gli agenti di polizia brasiliana abbiano perquisito l'abitazione di Bolsonaro a Brasilia questa mattina, per poi condurre l'ex presidente in una stazione di polizia, dove gli è stato applicato il braccialetto elettronico alla caviglia per ordine del giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes.

"Il sospetto è esagerato. Sono un ex Presidente della Repubblica, ho 70 anni. Questa è l'umiliazione definitiva! Questa è la quarta perquisizione e sequestro contro di me", ha commentato Bolsonaro.

TMNews

Cremonini duetta con Elisa , gran finale del tour all'Olimpico a Roma

Roma, 18 lug. (askanews) - Romantico, rock ed elettropop. E' Cesare Cremonini che conquista l'Olimpico, chiudendo il suo tour dei record con una doppietta sold out - giovedì 17 luglio con ospiti Elisa e Luca Carboni e venerdì 18 (questa sera atteso Jovanotti) - davanti a 120.000 fan in delirio, un mega palco e un'esibizione di circa due ore e mezzo in questa Roma diventata per il cantautore bolognese "il cuore della musica", punto di svolta della sua carriera, anche in vista del live già annunciato il 6 giugno 2026 al Circo Massimo.

Il concerto si è aperto con "Cercando Camilla" e "Alaska Baby", title track dell'ottavo album in studio, salendo via via di intensità con grandi successi come "Dicono di me", "PadreMadre", "Comico (Sai che risate)", "Ora che non ho più te" (sempre dal nuovo album), "La nuova stella di Broadway", "Lost in the weekend" e altre. L'Olimpico si è infiammato con "Vieni a vedere perché", "Le 6 e 26", "Mondo" che ha preannunciato la partecipazione in carne e ossa di Lorenzo Cherubini nella seconda serata, e ancora "Logico #1 e "Greygoose".

"Formidabile, una donna magnifica, è con noi questa notte la mia amica Elisa!", ha detto Cremonini, dopo essersi esibito con lei in una meravigliosa ed eterea "Aurore Boreali". "Grazie Cesare, grazie Roma, mi hai regalato un sogno", ha replicato Elisa Toffoli, mentre Cremonini ha ricordato la sua partecipazione ad alcune date del tour, ironizzando sul fatto che "l'avrebbe voluta tutte le sere, tutte le notti" perché Elisa è "stata il suo angelo".

In scaletta ancora chicche come "Figlio di un re" e poi il duetto con Luca Carboni in "San Luca" (da Alaska Baby): "Non ho parole Cesare, Roma, è bellissimo essere qui con voi", ha commentato l'artista, anche lui bolognese, di "Mare mare". "Questa canzone è nata da un incontro del destino, siamo arrivati l'uno nella vita dell'altro in un momento particolarissimo. Essere qui sul palco davanti a voi è qualcosa che significa molto più di qualunque disco numero di biglietti venduti, il successo di un 'Mondo' che stai creando, lo crei prima, grazie Luca".

Gran finale tutto da ballare con l'immancabile "50 special", "Marmellata #25", "Poetica", "Nessuno vuole essere Robin" e "Un giorno migliore".

Il Cremonini Live Tour ha infiammato nel 2025 13 stadi per 600.000 spettatori e ripartirà il 6 giugno 2026 dal Circo Massimo di Roma, per poi proseguire all'Ippodromo Snai La Maura di Milano il 10 giugno, all'autodromo di Imola (Music Park Arena) il 13 giugno e alla Visarno Arena di Firenze il 17 giugno.

TMNews