CATEGORIE

BigMama a Giffoni emoziona tutti, esegue "Charlotte" a cappella

di TMNews martedì 22 luglio 2025
1' di lettura

Giffoni Valle Piana, 22 lug. (askanews) - Energia, applausi e commozione ieri sera sul palco di Giffoni Music Concept per il live di BigMama. L'artista ha sorpreso tutti esibendosi a cappella con "Charlotte" il suo primo brano.

Una scelta non casuale che BigMama ha spiegato raccontando dal palco la genesi della canzone, legata proprio a Giffoni. Mi sono innamorata del rap dopo aver assistito, proprio qui a Giffoni, a un live di Salmo, Ensi e Clementino - lì ho capito che potevo far venire fuori la mia rabbia nei testi - ha detto l'artista - "Charlotte" è nata proprio quella notte, ripercorrendo un atto di bullismo molto forte che avevo subito .

Nel pomeriggio BigMama aveva già incontrato i ragazzi della Masterclass Impact del Festival, che per l'occasione aveva ospitato la registrazione del podcast Pezzi, curato dai giornalisti Dondoni, Laffranchi e Giordano. Durante l'incontro, i temi del bullismo e dell'inclusività sono tornati al centro del dibattito, affrontati con grande intensità. Rispondendo a una domanda arrivata direttamente dai ragazzi presenti, BigMama ha raccontato quanto l'inclusività sia un valore fondamentale anche nel suo lavoro: Per me la danza è vita. Ho fatto danza, e lì ero la più grassa: puoi immaginare l'inferno che ho dovuto attraversare. Le ballerine del mio corpo di ballo sono ragazze che, per un motivo o per un altro, non vengono accettate in altri gruppi. So bene cosa significa essere escluse per motivi legati all'aspetto fisico .

tag

Ti potrebbero interessare

Turismo Italia 2025: 930 euro spesa media viaggiatore straniero

Roma, 22 lug. (askanews) - Il turismo italiano si conferma un pilastro dell'economia nazionale: nel solo marzo 2025 la bilancia turistica ha registrato un avanzo di 600 milioni di euro, grazie a una spesa dei turisti stranieri in Italia pari a 3,2 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto all'anno precedente. La spesa media per viaggiatore ha raggiunto i 930 euro, i settori a più alta intensità di spesa sono stati: alloggio (42% del totale della spesa), ristorazione e alimentazione (26%), shopping e cultura (18%). Cresce tuttavia anche il numero di Italiani che invece scegli l'estero come meta di viaggio: +8%, generando una spesa di 2,6%. Lo rileva il report "Trend del turismo in Italia e leve di crescita" di Rome Business School.

Guardando ancora ai numeri Roma, spinta dal Giubileo, ha superato 15 milioni di arrivi stranieri nella prima metà del 2025, generando 11,6 miliardi di euro di spesa turistica. Il Nord Italia guida per numero di presenze (54% del totale), il Centro per spesa media (820 /notte), mentre il Sud e le Isole si confermano mete estive con picchi di occupazione dell'82%.

Cala però come detto il numero di italiani che scelgono l'Italia come meta di viaggio, frenati dall'aumento dei prezzi (+4,8%) e da un crescente interesse per l'estero (Spagna, Grecia, Marocco, Egitto). Ed emergono sempre più i profili del turista slow, eco-consapevole ed esperienziale, alla ricerca di autenticità e luoghi lontani dal turismo di massa. In sintesi, come conferma Valerio Mancini, direttore del Centro di Ricerca Divulgativo Rome Business School e autore del report "Per aumentare l'attrattività dell'Italia è necessario puntare su: destagionalizzazione, borghi e aree rurali e naturali, turismo di prossimità e slow turism, dare maggiore attenzione a sostenibilità e pratiche ESG nei vari ambiti e comparti del settore turismo".

TMNews

Gaza, Guterres condanna attacchi a locali Onu: sono "inviolabili"

New York, 22 lug. (askanews) - Il Segretario generale Antonio Guterres si è detto "inorridito" degli attacchi della scorsa notte ai "locali delle Nazioni Unite" a Deir Al-Balah, nella Striscia di Gaza, dove a suo giudizio "stiamo assistendo all'ultimo respiro di un sistema umanitario costruito su principi umanitari".

I locali dell'Onu "sono inviolabili e devono essere protetti dal diritto internazionale umanitario, senza eccezioni", ha ricordato Guterres nel suo intervento di apertura della riunione del Consiglio di sicurezza su "Promozione della pace e della sicurezza internazionale attraverso il multilateralismo e la risoluzione pacifica delle controversie".

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha poi detto che che l'intensificazione delle operazioni israeliane a Gaza significa "devastazione su devastazione", con il sistema umanitario "all'ultimo respiro". Guterres ha dichiarato a una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite: "A questo sistema vengono negate le condizioni per funzionare, lo spazio per intervenire, la sicurezza per salvare vite umane".

TMNews

Ematologia in Lombardia, presentate strategie per innovazione

Milano, 22 lug. (askanews) - In ematologia, la scienza sta aprendo nuove strade: terapie sempre più mirate e innovative stanno migliorando la vita dei pazienti. Ma per garantire a tutti l'accesso a queste cure, è fondamentale ripensare l'organizzazione del sistema sanitario.

Lunedì 21 luglio si è tenuto a Palazzo Lombardia l'evento "Ematologia in Regione Lombardia - Strategie regionali per l'innovazione", promosso da Johnson & Johnson. Un momento di confronto tra istituzioni, clinici e associazioni per costruire un nuovo modello di presa in carico del paziente ematologico che è il vero protagonista di questo percorso grazie anche al coinvolgimento diretto dell'Associazione La Lampada di Aladino.

Davide Petruzzelli, Presidente La Lampada di Aladino ETS, ha dichiarato: "Supportiamo i pazienti ma interpretiamo la voce di quest'ultimi anche all'interno del sistema sanitario. Il paziente attraverso la nostra associazione può far sentire la propria voce in una logica diversa rispetto al passato, ovvero con l'intenzione di effettuare una programmazione insieme al sistema".

Cinque le proposte chiave emerse: migliorare la gestione delle risorse per garantire l'accesso alle terapie; rivedere l'organizzazione della cura in base ai nuovi bisogni clinici; potenziare il personale amministrativo per alleggerire la burocrazia; coinvolgere attivamente le associazioni dei pazienti nella Rete Ematologica e sperimentare nuovi modelli di assistenza sul territorio, valorizzando le Case di Comunità.

Tra i dati significativi emersi quello del mieloma multiplo: con 800 nuovi casi ogni anno solo in Lombardia, oggi la sopravvivenza è più che triplicata grazie all'innovazione terapeutica.

Monica Gibellini, Direttore Government Affairs, Policy & Patient Engagement Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Johnson & Johnson vanta una lunga tradizione nella ricerca e nell'innovazione in quest'area terapeutica. Da 30 anni siamo impegnati in terapie trasformative per il trattamento di queste patologie. Negli ultimi anni abbiamo riscontrato un raddoppio dell'aspettativa di vita ed il merito di questa tendenza, per il 73%, è attribuibile allo sviluppo di farmaci innovativi".

Innovare, in ematologia, significa curare meglio. Ma anche organizzare meglio. Solo così l'eccellenza della ricerca potrà diventare davvero accessibile a tutti.

TMNews

Separazione carriere, Tajani: realizzato il sogno di Berlusconi

Roma, 22 lug. (askanews) - Il voto sulla riforma della giustizia segna una "giornata storica". Lo ha detto il segretario di Fi Antonio Tajani parlando con i giornalisti al Senato. "Si realizza il sogno di Berlusconi". "La riforma della giustizia è al servizio dei cittadini, significa garantire un processo equo per tutti, dove accusa e difesa sono allo stesso livello e si esalta il ruolo del giudice giudicante. E' veramente un passo in avanti", ha concluso tajani

TMNews