CATEGORIE

Rapine con taser e ordigno artigianale, fermata "coppia del terrore"

di TMNews mercoledì 23 luglio 2025
1' di lettura

Roma, 23 lug. (askanews) - In due, mascherati e armati, entravano in uffici postali o negozi della Piana di Gioia Tauro e della Locride, puntavano le armi contro i cassieri e si facevano consegnare l'incasso. Otto i colpi messi a segno - tra tentati e riusciti - per un bottino stimato in oltre 50.000 euro.

I due, entrambi pregiudicati di Rosarno, sceglievano spesso l'orario di chiusura, pianificavano nel dettaglio la fuga e usavano strumenti come taser, pistole e persino un rudimentale ordigno esplosivo, come accaduto nel tentativo di rapina all'ufficio postale di Anoia (RC) a ottobre scorso.

Grazie alle indagini e alle immagini di videosorveglianza sono stati fermati dai carabinieri di Taurianova. Il gip del Tribunale di Palmi ha emesso ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti dei due che saranno sottoposti a processo.

tag

Ti potrebbero interessare

I giovani medici in Inghilterra scioperano 5 giorni

Londra, 25 lug. (askanews) - Migliaia di medici britannici hanno dato il via a uno sciopero di cinque giorni dopo che i negoziati con il governo laburista di Starmer per un nuovo aumento salariale si sono conclusi senza un accordo. A scioperare i giovani medici tirocinanti che hanno organizzato manifestazioni e picchetti davanti agli ospedali, chiedendo l'adeguamento della paga al costo della vita.

TMNews

Marche, Schlein: Pd al fianco di Matteo Ricci, è il nostro candidato

Roma, 25 lug. (askanews) - "Matteo Ricci è assolutamente il nostro candidato, come abbiamo detto il Pd è al fianco di Matteo Ricci, è e rimane il nostro candidato. Ha chiarito di essere estraneo ai fatti, noi abbiamo fiducia nella magistratura e speriamo che la vicenda sia chiarita al più presto".

Lo ha detto Elly Schlein, segretaria del Pd, a margine di un convegno sul lavoro a Roma.

TMNews

Gaza, Schlein: Italia deve riconoscere lo Stato di Palestina

Roma, 25 lug. (askanews) - "Anche i palestinesi come gli israeliani hanno diritto a vivere in pace e in sicurezza in uno Stato. Quindi è un modo concreto per dare un contributo a fermare in modo concreto i crimini di Nethanyahu a Gaza e in Cisgiordania. L'Italia non può essere complice e come altri paesi europei deve dare un contributo al processo di pace e il riconoscimento di uno Stato palestinese va in questa direzione".

Lo ha affermato la segretaria del Pd Elly Schlein a margine di un convegno, esprimendo soddisfazione per la decisione della Francia di riconoscere lo Stato di Palestina.

"Dobbiamo ottenere che anche l'Italia lo riconosca", ha detto, "non bastano più le parole, servono atti concreti".

TMNews

Fine vita, Fontana: se maggioranza per nuova legge, nessun problema

Roma, 25 lug. (askanews) - "Da presidente della Camera ritengo che nel momento in cui c'è una maggioranza che vuole approvare una legge di questo tipo, non c'è nessun problema". Lo ha detto il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, alla cerimonia del Ventaglio, parlando del ddl sul fine vita attualmente all'esame del Senato.

"Devo dire la verità, sullo Ius scholae mi sembra che ci siano più problemi anche all'interno della maggioranza, su questo vedo il percorso abbastanza complicato" ha aggiunto.

TMNews