CATEGORIE

Scozia, divide il nuovo campo da golf di Trump: "Roba per ricchi"

di TMNews mercoledì 23 luglio 2025
2' di lettura

Roma, 23 lug. (askanews) - La Scozia si prepara a ricevere Donald Trump. Il presidente Usa, che già possiede qui due resort di golf, arriverà dal 25 al 29 luglio per una visita privata, in cui inaugurerà anche il suo terzo campo da golf.

E se già prima del suo arrivo la visita presidenziale ha fatto discutere per l'annuncio della Casa Bianca dell'esclusione dei

giornalisti del Wall Street Journal dal team che seguirà Trump in Scozia, dopo un articolo del quotidiano sulla relazione tra il presidente e Jeffrey Epstein, ora i residenti si dividono sulla nuova proprietà trumpiana sull'isola.

Per alcuni, i campi sulla costa Nordorientale dell'Aberdeenshire rappresentano il legame del tycoon con la casa della defunta madre che visse nel villaggio di pescatori di Tong, sull'isola di Lewis, nel Nord della Scozia fino a 18 anni, e saranno un motore di investimento economico per la zona. Ma per molti altri sarà solo un'esibizione di potere che porterà pochi benefici ad una zona che già vanta numerosi campi da golf tra cui un altro di Trump.

"É una proprietà spettacolare - dice Sarah Malone, Executive Vice President di Trump International Scotland, riferendosi al paesaggio circostante, tra le dune - ed è profondamente personale per la famiglia Trump, che sono qui intimamente coinvolti, siamo stati benedetti ad averla qui nel Nord-Est della Scozia".

Maggie Chapman, dello Scottish Green Party la pensa molto diversamente: "Già quel primo campo da golf ha letteralmente calpestato molto del sistema delle dune" ha affermato.

"Non c'è stato niente di positivo, nessun aumento di posti di lavoro, niente, non sono state realizzate strutture di alta qualità e penso che il timore sia che qualsiasi ulteriore sviluppo in questo settore sia solo in peggio".

"È solo un parco giochi per i ricchi, e certamente non rappresenta quello che penso sia la Scozia" sostiene un residente. E un altro: "Io sono un golfista e sono andato a vedere quanto sarebbe costato giocare al campo di Trump, e stava per costarmi 1200 sterline per una four ball".

tag

Ti potrebbero interessare

A Roma Laura Pausini e Alanis Morissette cantano insieme "Ironic"

Roma, 25 lug. (askanews) - Duetto a sorpresa durante la tappa a Roma del world tour di Alanis Morissette. Sul palco dell'artista canadese è salita Laura Pausini, insieme hanno cantato "Ironic", uno dei pezzi più famosi e amati di Morissette.

La performance è avvenuta all'interno della rassegna Roma Summer Fest presso la Cavea, Auditorium Parco della Musica.

TMNews

Trump: Hamas non vuole "realmente raggiungere un accordo"

Washington, 25 lug. (askanews) - Il presidente Donald Trump ha accusato Hamas di "non voler realmente raggiungere un accordo", in seguito alle difficoltà poste dall'organizzazione terroristica nei negoziati degli ultimi giorni. "Si sono ritirati in termini di negoziazione. È stato un peccato. Hamas non voleva davvero fare un accordo. Credo che vogliano morire. Ed è molto, molto grave. Ed è arrivato un punto in cui bisogna finire il lavoro", ha detto Trump che ha anche commentato la scelta da parte di Macron di riconoscere la Palestina. "È un bravissimo ragazzo. Mi piace. Ma quella dichiarazione non ha alcun peso", ha affermato Trump.

TMNews

Spazio, Urso: attendiamo studio su costellazione nazionale satelliti

Roma, 25 lug. (askanews) - "Noi abbiamo affidato alla Agenzia spaziale italiana (Asi) il compito di realizzare lo studio di fattibilità che ci sarà consegnato nei prossimi mesi per realizzare nel nostro Paese una costellazione nazionale satellitare, come avevo già preannunciato in Parlamento durante l'approvazione della legge nazionale sullo spazio, la prima legge in Europa che regolamenta l'attività dei privati nello spazio e che supporta in maniera significativa le start-up e le piccole imprese in questa grande avventura che è un'avventura di crescita".

Lo ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata alle Politiche spaziali e aerospaziali, Adolfo Urso, a margine di "Spazio Made in Italy - Politica e società civile a confronto", la due giorni organizzata a Senigallia dai gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia di Camera e Senato.

"Sappiamo che la Germania sta pensando di realizzare una costellazione simile alla nostra - ha detto Urso - ne ho parlato con il governo tedesco lunedì, ne ho parlato anche col governo francese ieri perché nostra intenzione è lavorare insieme ai nostri alleati, alle altre grandi nazioni con cui abbiamo fondato la Casa Comune Europea, che sono anche le altre grandi nazioni industriali e spaziali europee. Io credo che il nostro progetto debba essere un progetto europeo".

TMNews

Ex Ilva, Urso: presentato piano decarbonizzazione, sindacati concordi

Roma, 25 lug. (askanews) - Il ministro per le Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, ha presentato il Piano di piena decarbonizzazione dell'ex Ilva che vede "concordi" i sindacati. Lo ha annunciato lo stesso ministro intervenuto a "Spazio Made in Italy - Politica e società civile a onfronto", la due giorni organizzata a Senigallia dai gruppi parlamentari di Fratelli d'Italia di Camera e Senato.

"Noi abbiamo fatto delle scelte e loro le hanno condivise, perché nel documento che hanno presentato agli enti locali e alla regione, dopo tre giorni di assemblee in fabbrica, hanno detto quello che noi abbiamo definito nel piano di piena decarbonizzazione che abbiamo presentato a regioni ed enti locali e aspettiamo le loro scelte" ha detto il ministro.

"Sia per quanto riguarda la realizzazione dei forni elettrici che progressivamente sostituiranno i forni a caldo nell'arco degli otto anni possibili, sia per quanto riguarda la necessità che siano realizzati anche i Rdi che poi forniscono la materia prima ai forni elettrici e per questo è necessario alimentarli con il gas, di conseguenza soprattutto con la nave rigassificatrice - ha proseguito - i sindacati inoltre hanno detto come noi che occorre mantenere la piena continuità produttiva e occupazionale, nel contempo in cui si realizza il piano di decarbonizzazione, esattamente quello che noi abbiamo sostenuto da sempre e poi presentato in maniera organica nel piano che abbiamo sottoposto agli enti locali e alla regione e illustrato in Parlamento".

TMNews