CATEGORIE

Pecoraro Scanio: Sicilia sia leader transizione con rinnovabili e Ai

di TMNews mercoledì 23 luglio 2025
2' di lettura

Palermo, 23 lug. (askanews) - Dopo il successo delle precedenti edizioni, torna in Sicilia l'iniziativa Sicilia EcoDigital, promossa da Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e promotore della Rete #EcoDigital, con il sostegno dell'Intergruppo parlamentare Ecodigital all'ARS presieduto dalla deputata Jose Marano (M5S).

Due le tappe in programma: oggi a Palermo, presso Magnisi Studio (via E. Amari 148) e domani a Catania, nella sede dell'ARS in via Etnea 73, a partire dalle ore 17:30. L'obiettivo: fare il punto sul ruolo dell'innovazione sostenibile nella transizione ecologica e digitale, valorizzando le potenzialità dell'Isola.

"La Sicilia - dichiara Pecoraro Scanio - può diventare leader nell'innovazione EcoDigital, elaborando una strategia regionale per una transizione ecologica e digitale che crei lavoro, benessere e speranza per i giovani. Con le sue risorse naturali, la disponibilità di spazi, e la creatività delle startup, l'Isola ha tutte le carte in regola per guidare la sfida della sostenibilità. Ma occorre coraggio per superare i modelli obsoleti e investire in economia circolare, energie rinnovabili e innovazione digitale, promuovendo anche soluzioni concrete contro l'emergenza climatica, come la produzione autonoma di energia green o i dissalatori a basso impatto ambientale per le isole minori."

All'evento partecipa Jose Marano, deputata regionale M5S e presidente dell'intergruppo Ecodigital:

"Questo appuntamento rappresenta un'occasione importante di confronto - afferma Marano - su temi che considero centrali per lo sviluppo della Sicilia: sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica. Ne sono convinta da tempo, e lo dimostrano le leggi approvate su blockchain e intelligenza artificiale, che portano la mia firma. Puntare sull'innovazione significa creare nuove opportunità per i giovani e rafforzare la competitività del nostro territorio."

"Scommettere su una Sicilia EcoDigital - concludono Pecoraro Scanio e Marano - significa investire in un futuro concreto, fondato su conoscenza, innovazione, sostenibilità e occupazione giovanile. In un momento storico in cui l'emergenza climatica si fa sempre più evidente, la vera risposta è costruire un nuovo modello di sviluppo, equo e resiliente."

tag

Ti potrebbero interessare

Porto Cervo, l'Italia Polo Challenge incanta la Costa Smeralda

Roma, 24 lug. - Nel cuore scintillante della Costa Smeralda, tra eleganza, tradizione e sport, si è conclusa con successo la quinta edizione dell'Italia Polo Challenge - Porto Cervo, tappa di rilievo del circuito promosso dalla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).

L'evento ha unito adrenalina e cultura equestre, consolidando il ruolo del polo come disciplina in crescita sul panorama sportivo nazionale. Grande protagonista è stato il formato "Arena Polo", adottato in tutte le tappe del circuito: una formula dinamica e spettacolare, con partite tre contro tre disputate su campi d'erba o sabbia, pensata per rendere il polo più accessibile e coinvolgente. Il campo ridotto e l'intensità del gioco permettono agli spettatori di vivere ogni azione da vicino, favorendo la comprensione e la passione per questo sport tradizionalmente considerato d'élite. Elemento chiave della strategia di sviluppo promossa da FISE è anche il nuovo "Circuito di Crescita", un progetto dedicato alla formazione delle nuove generazioni di giocatori. Attraverso un percorso strutturato che include anche il polo pony, i giovani vengono introdotti alla disciplina con un approccio educativo, progressivo e orientato alla valorizzazione del binomio cavallo-cavaliere. Il progetto ha l'obiettivo di costruire un vivaio di talenti, rafforzando al tempo stesso la base culturale e tecnica del polo italiano.

Sul piano sportivo, la tappa di Porto Cervo ha confermato il dominio del team U.S. Polo Assn., che ha bissato il successo della scorsa stagione conquistando nuovamente il primo posto. Brillante anche la performance del team Union/Ecoservice, che si è imposto nella finale per il terzo posto con una prestazione sorprendente, regalando entusiasmo e orgoglio ai tifosi locali. Con la sua miscela di tradizione, spettacolo e innovazione, l'Italia Polo Challenge si conferma la piattaforma ideale per far crescere il polo in Italia. Un progetto che guarda al futuro e coinvolge sempre più giovani e appassionati, grazie al dinamismo dell'Arena Polo e alla visione inclusiva del Circuito di Crescita.

TMNews

Dionisio Festival: tutto esaurito con Giobbe Covatta e Paolo Nani

Roma, 24 lug. (askanews) - Un'altra serata da incorniciare al Dionisio Festival, che si conferma uno degli appuntamenti culturali più amati dell'estate ligure. Dopo il grande successo dell'apertura con Giobbe Covatta, anche il secondo evento in programma - "La Lettera" di Paolo Nani - ha registrato il tutto esaurito, con una Piazza Nostra Signora dell'Orto gremita e un pubblico entusiasta. Acclamato in tutto il mondo, Paolo Nani ha portato sul palco uno spettacolo di sorprendente genialità, fatto di comicità pura, ritmo e tecnica teatrale impeccabile. Una performance senza parole, ma capace di parlare a tutti, che ha incantato il pubblico tra risate e applausi a scena aperta.

"Abbiamo aperto con un gigante della scena come Covatta e proseguiamo con un artista internazionale come Paolo Nani. Il Dionisio è diventato un punto di riferimento per la cultura estiva in Liguria e quest'anno vogliamo alzare ancora l'asticella", ha dichiarato Davide Paganini, direttore artistico del festival.

"È sempre meraviglioso vedere la piazza piena, il pubblico coinvolto e partecipe e gli artisti emozionati nonostante gli anni di esperienza. Ieri sera, con Paolo Nani, qualcosa di assolutamente nuovo che si è rivelato a dir poco entusiasmante. Dionisio è un progetto che mette al centro il valore dell'incontro, della cultura condivisa e della crescita personale cosa che anche l'altra sera abbiamo vissuto pienamente. Continuiamo a lavorare sodo per garantire offerte di alto livello" ha commentato Silvia Stanig, assessore alla Cultura del Comune di Chiavari.

Il Dionisio Festival prosegue con un cartellone gratuito e trasversale che sta regalando, sera dopo sera, emozioni, riflessioni e intrattenimento di qualità.

Prossimo appuntamento: domenica 27 luglio con Giorgio Colangeli in "E quindi uscimmo a riveder le stelle", un omaggio teatrale intenso e toccante ispirato a Dante.

TMNews

Tim Burton: Io come Mercoledì, un'emarginata che non cerca popolarità

Roma, 24 lug. (askanews) - Con una grande serata a Roma insieme ai suoi fan Tim Burton la lanciato la seconda stagione di "Mercoledì", in arrivo su Netflix in due parti, la prima disponibile dal 6 agosto e la seconda dal 3 settembre. Il regista approderà anche al festival di Giffoni con il suo "Doom Tour" per presentare ai ragazzi le nuove avventure della piccola di Casa Addams.

In questa seconda stagione il personaggio interpretato da Jenna Ortega torna ad aggirarsi fra i corridoi gotici della Nevermore Academy, dove la attendono una nuova serie di nemici e problemi. Mercoledì dovrà destreggiarsi tra famiglia, amici e vecchi avversari, per affrontare un altro anno di caos splendidamente oscuro e bizzarro. "Il motivo per cui amo questo personaggio è che in qualche modo è un'emarginata, come mi sentivo io. - ha detto il regista - Pensavo le sue stesse cose della scuola, della terapia, della famiglia, dei genitori: mi identifico pienamente con lei. Io sono come lei".

E a proposito della famiglia Addams, che continua ad essere amata da tante generazioni diverse Burton ha detto: "Nella mia vita io non ho mai incontrato una famiglia normale, la maggior parte sono proprio strane. Anche se si amano, vanno d'accordo, sono proprio strane per natura".

In questa seconda stagione Mercoledì si ritrova al centro di un nuovo agghiacciante mistero soprannaturale. E' sempre arguta, tagliente, ha fascino, anche se non cerca popolarità come fa il resto del mondo. "Io sono molto fortunato a non essere nato in questa epoca di social media, non sarei sopravvissuto. Per questo amo Mercoledì, è una persona forte, non le interessa essere popolare. Io trovo assurda quest'era dei social media".

TMNews

Meloni: in ColtivaItalia risorse ingenti e semplificazioni

Roma, 24 lug. (askanews) - "Oggi, con il provvedimento che abbiamo chiamato "ColtivaItalia", investiamo un miliardo di euro nel settore agricolo per sostenere le produzioni nazionali strategiche e diminuire così la nostra dipendenza dall'estero" ha detto in un videomessaggio la premier Giorgia Meloni annunciando il provvedimento sull'agricoltura. "Continuiamo a difendere, anche e soprattutto in Europa, le istanze dei nostri agricoltori e dei nostri produttori".

TMNews