CATEGORIE

La Columbia University pagherà 200 mln per chiudere scontro con Trump

di TMNews giovedì 24 luglio 2025
1' di lettura

New York, 24 lug. (askanews) - La Columbia University pagherà 200 milioni di dollari al governo federale per ripristinare la maggior parte dei finanziamenti tagliati dall'amministrazione Trump per l'accusa di aver violato le leggi antidiscriminazione.

"Questo accordo segna un importante passo avanti dopo un periodo di continuo controllo federale e incertezza istituzionale", ha sottolineato in una nota la presidente ad interim dell'università, Claire Shipman. In questo modo sarà ripristinato l'accesso della Columbia a miliardi di dollari in sovvenzioni attuali e future.

Lo scorso marzo l'amministrazione Trump aveva annunciato la cancellazione di 400 milioni di dollari di finanziamenti all'università, accusandola di "inerzia di fronte ai persistenti attacchi verso gli studenti ebrei".

L'accordo è stato annunciato anche dal presidente Donald Trump su Truth che ha spiegato che "la Columbia si è impegnata a mettere fine anche alle sue ridicole politiche DEI (Diversity, Equity and Inclusion), ammettendo studenti esclusivamente in base al merito e proteggendo le libertà civili dei propri studenti nel campus".

"Sebbene la Columbia non ammetta di aver commesso illeciti con questo accordo di risoluzione, i dirigenti dell'istituto hanno ripetutamente riconosciuto che studenti e docenti ebrei hanno vissuto episodi dolorosi e inaccettabili, e che una riforma era ed è necessaria", ha sottolineato l'università.

tag

Ti potrebbero interessare

I sostenitori di destra di Britain First in marcia a Manchester

Milano, 2 ago. (askanews) - Sventolano le bandiere della Union Jack e scandiscono lo slogan "Rivogliamo il nostro Paese", i sostenitori del partito di estrema destra Britain First che manifestano a Manchester. Nelle ultime settimane si sono svolte in tutto il Regno Unito una serie di proteste anti-immigrazione, alimentate dalle manifestazioni nell'Essex dopo che un richiedente asilo è stato accusato di violenza sessuale su una minorenne a luglio. Una contro-manifestazione si è svolta anche di fronte alla protesta di Britain First.

TMNews

Giubileo, i giovani accampati a Tor Vergata in attesa del Papa

Milano, 2 ago. (askanews) - Tende, bandiere di diverse nazionalità e musica: i giovani da tutto il mondo sono accampati a Tor Vergata in attesa dell'arrivo del pontefice per il Giubileo dei giovani. Forze di polizia, Protezione civile, steward, Vigili del fuoco e Ares 118 hanno dato vita al sistema sicurezza, accogliendo i pellegrini pronti ad attendere le liturgie che saranno celebrate a partire da questa sera dal Santo Padre.

TMNews

Gaza, la calca in attesa degli aiuti, i soldati sparano a terra

Milano, 2 ago. (askanews) - I palestinesi si accalcano verso un convoglio delle Nazioni Unite che porta rifornimenti nella Striscia di Gaza al valico di Kerem Shalom, controllato da Israele. Le riprese mostrano colpi d'arma da fuoco che colpiscono il terreno mentre la folla si precipita verso il convoglio; l'Ufficio per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) ha affermato che provenivano dalle forze israeliane. L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani nei Territori Palestinesi afferma che almeno 1.373 palestinesi in cerca di aiuti a Gaza sono stati uccisi dal 27 maggio, di cui 105 negli ultimi due giorni di luglio.

TMNews

Putin: schiereremo i missili Oreshink in Bielorussia

Milano, 2 ago. (askanews) - "Schiereremo i missili Oreshink in Bielorussia, stiamo individuando le location, i lavori si concluderanno alla fine dell'anno". Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin parlando a fianco del presidente bielorusso Alexander Lukashenko sull'isola di Valaam, vicino a San Pietroburgo.

TMNews