CATEGORIE

Tutti in bici, Jova si supera con il Jovabikeparty tra le alpi Giulie

di TMNews lunedì 28 luglio 2025
2' di lettura

Tarvisio, 28 lug. (askanews) - Un evento irripetibile, visionario, nato per celebrare la musica e la libertà, il #jovabikeparty come lo ha chiamato Jovanotti partendo in sella alla sua bici da Cortona.

Unico appuntamento live dell'estate per Jova - andato sold out in soli 34 minuti - il concerto sabato ha accolto 5.000 spettatori arrivati ai piedi delle Alpi Giulie esclusivamente in bicicletta. Nel magnifico scenario naturale al confine tra Italia, Austria e Slovenia, il No Borders Music Festival ha messo in scena un'idea nuova, radicale, in perfetta sintonia con le sue grandi passioni: musica, bici e avventura.

Una sfida accolta - e rilanciata - da Jovanotti, che ha fatto sua l'essenza del progetto e l'ha trasformata in un momento indimenticabile con un concerto salutato dal vento, la pioggia e il sole.

Sul palco, prima di dare inizio alla session musicale, Jovanotti ha presentato la banda di amici con cui ha pedalato fino a Tarvisio, composta da Paolo Bettini, oro olimpico ed ex Ct della nazionale; Daniele Bennati, pluripremiato campione ed ex commissario tecnico della nazionale di ciclismo; la Cheffa, alias Maria Vittoria Griffoni, neo ciclista e cuoca dei PalaJova arrivata in bici da Jesi; Fred Morini, fisioterapista, osteopata e grande appassionato di bici; Augusto Baldoni, detto Gus, compare di Jova in tanti viaggi in giro per il mondo.

Lo show è partito alle 14:15 con la J Street Band di Palajova al completo: Saturnino al basso, Christian "Noochie" Rigano alle tastiere, Adriano Viterbini alla chitarra, Franco Santarnecchi al piano, Leo Di Angilla e Kalifa Kone alle percussioni, Carmine "B-Dog" Landolfi alla batteria. La sezione fiati è guidata da Gianluca Petrella, con Camilla Rolando alla tromba e Sophia Tomelleri al sax. Le voci ai cori sono quelle di Micol Touadi, Jennifer Vargas e Morris Pradella, anche alla seconda chitarra.

Lorenzo ha regalato al pubblico un mix travolgente di grandi classici e brani dal nuovo album Il corpo umano vol.1 - compreso il singolo Occhi a cuore - riproposti nell'energica versione live del nuovo disco JOVA! LIVE! LOVE! (Island Records/Universal Music Italia), la registrazione ufficiale del travolgente tour nei palazzetti, che da marzo a maggio 2025 ha collezionato 591.123 spettatori in 54 date sold out.

Un live fuori da ogni schema, nato dall'incontro tra lo spirito libero di Jovanotti e quello del No Borders Music Festival: un'esperienza collettiva pulita, leggera, potente. Un concerto che non è stato solo musica, ma una dichiarazione d'intenti, un invito a pensare il futuro in modo diverso: lo sguardo avanti, il cuore aperto e i piedi sui pedali.

tag

Ti potrebbero interessare

Rockin'1000-10 years celebration Diodato con la più grande rock band

Cesena, 28 lug. (askanews) - Si sono concluse ieri le due speciali date evento con le quali Rockin'1000, la più grande rock band del mondo, ha celebrato il decimo anniversario dalla sua nascita insieme a 30.000 spettatori in due giorni all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena Rockin' 1000 - 10 Years Celebration.

I mille musicisti che compongono la band hanno invaso lo Stadio di Cesena sabato 26 e domenica 27 luglio prendendo posto accanto ai propri strumenti e dando il via a uno spettacolo collettivo e travolgente. Durante le due serate, 2000 musicisti - tra cui 250 batteristi, 250 bassisti, 300 chitarristi, 45 tastieristi, 40 fiati ( sassofoni, trombe e sax), 5 cornamuse e più di 200 voci - hanno infiammato lo stadio sulle note dei brani che hanno segnato la storia del rock.

In un'atmosfera carica di energia ed emozione, ai festeggiamenti del decennale di Rockin'1000 si è unito un cast d'eccezione: Negrita, Piero Pelù, Francesca Michielin, Negramaro e Fast Animals And Slow Kids hanno condiviso il palco in momenti di straordinaria intensità, cantando insieme e fondendo la potenza del rock con l'emozione di suonare all'unisono. Durante la serata del 26 luglio, a sorpresa, è salito sul palco anche il cantautore Diodato, che ha emozionato il pubblico con "Fai rumore", seguito da un medley dei brani "Non ci credo più" e "Che vita meravigliosa".

Sono 3 i direttori d'orchestra di queste due speciali date: Peppe Vessicchio, Daniel Plentz e Maurino Dellacqua, che hanno guidato i musicisti durante i concerti. A presentare l'evento, Lodovica Comello, che ha accompagnato il pubblico durante le serate con entusiasmo e passione. In scaletta, oltre ai brani simbolo come "Bohemian Rhapsody" e l'immancabile "Learn to Fly", anche alcuni brani dal repertorio degli ospiti delle due serate, che hanno risuonato con forza nel cuore del pubblico.

A scaldare l'atmosfera prima dei grandi concerti di sabato e domenica, Rockin'1000 ha realizzato un vero e proprio takeover della città con la Rockin'1000 Week.

Durante la settimana Cesena si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto, grazie alla collaborazione con il comune di Cesena e con Visit Romagna, con un ricco programma di appuntamenti e iniziative, tra proiezioni di film sul rock, esibizioni live, concerti delle scuole di musica locali, dj set sparsi per la città e workshop dedicati anche ai più piccoli.

Rockin'1000 ha anche lanciato il Rockin'1000 Flash Coro, un evento pensato per creare un'esperienza collettiva con il pubblico, coinvolgendolo in modo diretto e spontaneo. Il debutto è avvenuto a Cesena durante la Notte rosa, seguito dalla seconda tappa durante la Rockin'1000 Week, saranno annunciate ulteriori date. Guidati da un direttore di coro, i partecipanti hanno imparato a cantare insieme un brano polifonico in un'atmosfera giocosa e emozionante, senza prove né spartiti. Un'esperienza unica che abbatte le barriere tra pubblico e performer, celebrando la forza aggregante della musica e la gioia di condividere la propria voce con migliaia di persone.

Nel corso di questo decennio, i Rockin'1000 si sono affermati come un vero e proprio movimento culturale, capace di sfidare continuamente le convenzioni della musica live tradizionale. E il viaggio non si ferma qui: il prossimo decennio sarà segnato da nuove iniziative pensate per rafforzare la community globale, promuovere l'inclusività e coinvolgere le nuove generazioni di musicisti. Dopo le due attesissime date italiane a Cesena, la band si prepara a salire sul palco anche a Leiria, in Portogallo, il 6 settembre 2025. Ma sarà proprio a Cesena che l'emozione raggiungerà il suo apice: la musica tornerà a risuonare con un'energia mai vista prima.

Le celebrazioni per il decennale continuano, non solo a Cesena, in tutta Italia e nel mondo, con le Rockin'1000 Jam.

Non solo stadi: le Jam sono una rete di eventi che accende locali grandi e piccoli, dalle metropoli ai centri più nascosti, dopo New York, Los Angeles, Madrid, San Paolo, Milano, Torino e Roma. Per chi ha già vissuto l'esperienza del concerto dei mille, le Jam sono l'occasione perfetta per ritrovare i propri compagni di palco e rivivere, in formato più intimo, quell'ondata di energia e adrenalina che Rockin'1000 sa dare. Per chi non ha ancora mai suonato con la band, sono la porta d'ingresso ideale: un modo per conoscere i veterani, respirare l'atmosfera, mettersi alla prova sul palco anche senza una band, e iniziare a far parte di qualcosa di più grande. Tutte le date e i link per partecipare alle Jam giro per l'Italia: https://bit.ly/jam-italia

TMNews

Sanchez: la Spagna invia tonnellate di aiuti a Gaza dalla Giordania

Madrid, 28 lug. (askanews) - ll presidente del Governo spagnolo, Pedro Sànchez, annuncia il lancio di "migliaia di chili" di aiuti alimentari con il paracadute sulla Striscia di Gaza entro la fine di questa settimana, dichiarando: "La carestia a Gaza è una vergogna per tutta l'umanità, e fermarla, quindi, è un imperativo morale, un imperativo umanitario e un imperativo politico." Il lancio "se le circostanze non cambieranno" cioè se Israele non revocherà il permesso, avverrà con aerei e paracaduti spagnoli in partenza dalla Giordania.

TMNews

Egitto, al-Sisi: Trump fermi guerra a Gaza, è l'unico in grado farlo

Il Cairo, 28 lug. (askanews) -Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi ha lanciato un appello "speciale" al presidente statunitense Donald Trump affinché intervenga per porre fine alla guerra a Gaza, affermando che "è arrivato il momento di mettere fine alla guerra". In un discorso televisivo sulla crisi umanitaria a Gaza, al-Sisi ha affermato che Trump "è l'unico in grado di fermare la guerra, portare aiuti e porre fine a questa sofferenza".

TMNews

Trump: non sono d'accordo con Netanyahu, a Gaza sembrano affamati

Turnberry, 28 lug. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di non essere "particolarmente" d'accordo con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu sul fatto che non ci sia carestia a Gaza, durante l'incontro con il primo ministro britannico Keir Starmer nel suo resort di golf di Turnberry in Scozia. "Quei bambini sembrano molto affamati. Ma stiamo donando molti soldi e molto cibo, e altre nazioni stanno facendo la loro parte", ha detto Trump rispondendo a una domanda dei cronisti se il presidente Usa fosse d'accordo con Netanyahu quando ha affermato che a Gaza non c'è carestia.

TMNews