CATEGORIE

IOSNO, il tour che ha portato la mindfulness a teatro

di TMNews martedì 29 luglio 2025
3' di lettura

Roma, 29 lug. (askanews) - Il tour di IOSNO, che ha portato la mindfulness nei teatri italiani partendo da Napoli il 22 febbraio e terminando a Torino il 5 maggio, ha registrato il tutto esaurito in tutte e cinque le date, segnando un successo significativo per un evento di questo genere. IOSNO, pseudonimo di Alessio Andrea Balza, che ha appena pubblicato 'Vivere Mindfulness', un libro che sta diventando un caso editoriale grazie al passaparola. Il testo propone pratiche concrete, radicate nella vita quotidiana, per allenare l'attenzione e ritrovare la presenza senza spiritualismi astratti, ha trasformato la pratica della mindfulness in un'esperienza teatrale coinvolgente, aprendo le porte a un pubblico variegato: ricercatori interiori, curiosi, VIP, imprenditori e aziende strutturate.

"La mindfulness non è una tecnica, ma un modo di guardare", spiega IOSNO, sottolineando il desiderio di rendere questa pratica più vicina alla vita quotidiana e meno distante o teorica. Il tour ha mostrato come la consapevolezza possa essere integrata nel lavoro, nelle relazioni e nei momenti ordinari, offrendo benefici concreti. "Il momento presente non richiede sforzo: chiede solo verità con se stessi", un concetto che ha trovato risonanza anche nel contesto aziendale. Diversi studi recenti confermano infatti come la mindfulness possa ridurre stress e burnout, favorendo benessere mentale e produttività.

"Ci identifichiamo troppo spesso con i nostri pensieri", afferma ancora, evidenziando l'importanza di adattare le pratiche interiori ai ritmi e alle sfide della società contemporanea. Lo spettacolo non si limita a trasmettere conoscenze, ma invita a un'esperienza diretta attraverso esercizi semplici e profondi, come la camminata consapevole o la focalizzazione su oggetti quotidiani. "Non tutti possono permettersi un ritiro spirituale tra le montagne, ma anche una serata a teatro può accendere in noi semi di consapevolezza", aggiunge.

Il successo del tour ha suscitato l'interesse anche di personalità del mondo dello spettacolo e dell'impresa, che si sono avvicinate con l'intento di esplorare percorsi di consapevolezza modellati sulle proprie esigenze. "Le pratiche di mindfulness stanno trovando spazio anche tra imprenditori, artisti e personaggi pubblici. perché in fondo, tutti cerchiamo la stessa cosa: pace dentro."

Guardando avanti, il progetto IOSNO punta a espandersi, con l'intento di portare questa esperienza a un pubblico ancora più ampio. Le prospettive sono incoraggianti: oggi solo il 6% delle aziende italiane promuove una cultura realmente inclusiva, mentre il 61% dei lavoratori esprime il bisogno di ambienti più aperti e umani. La mindfulness può contribuire a colmare questo divario, aiutando a costruire contesti più sani, consapevoli e collaborativi.

"Non tutti però possono permettersi un ritiro spirituale tra le montagne, ma anche una serata a teatro può accendere in noi semi di consapevolezza', aggiunge l'autore, che ha appena pubblicato 'Vivere Mindfulness', un libro che sta diventando un caso editoriale grazie al passaparola. Il testo propone pratiche concrete, radicate nella vita quotidiana, per allenare l'attenzione e ritrovare la presenza senza spiritualismi astratti.

In conclusione, il tour IOSNO non ha solo portato la mindfulness a teatro: ha dimostrato che è possibile viverla ovunque, senza bisogno di ritirarsi dal mondo. "L'importante è rimanere fedeli a sé stessi", è l'invito finale, semplice e universale, che lascia spazio a un'esplorazione personale della consapevolezza

tag

Ti potrebbero interessare

Decolla Nisar, satellite India-Usa per mappare i cambiamenti Terra

Roma, 30 lug. (askanews) - Nelle immagini di Nasa Tv il lancio di NISAR, un potente satellite sviluppato da India e Stati Uniti (l'acronimo sta per NASA-ISRO Synthetic Aperture Radar), progetto congiunto di NASA e ISRO (Indian Space Research Organisation), per mappare i minimi cambiamenti dei territori emersi e delle masse di ghiaccio della Terra e anticipare così al meglio i rischi naturali o di origine umana. Nisar è decollato alle 14.40 ora italiana del 30 luglio dal Centro Spaziale Satish Dhawan, nel sud-est dell'India.

TMNews

A Gaza la corsa per gli aiuti dal cielo: "Tutto danneggiato, umiliante"

Gaza, 30 lug. (askanews) - Un aereo compare nel cielo di Gaza e invece di bombe, come accade da 22 mesi nei raid israeliani quotidiani, lascia cadere casse attaccate a dei piccoli paracadute. All'interno cibo, alimenti di prima necessità per aiutare la popolazione palestinese che sta morendo di fame. Alla vista dell'aereo decine di persone si mettono a correre per cercare di individuare il punto in cui cadranno le casse.

Sono ripresi da qualche giorno i lanci di aiuti con gli aerei organizzati da Paesi come la Giordania, per alleviare la sofferenza della popolazione, stremata. I centri di distribuzione, nella nuova conformazione ridotta che esclude l'Onu, non bastano, non entra cibo a sufficienza, è finito anche il latte per i bambini.

Ma i lanci sono un metodo di distribuzione non capillare, un rimedio estremo, anche pericoloso.

"È questo l'aiuto che ci viene fornito? Si schianta tutto al suolo e viene danneggiato mentre cade dall'alto. Cosa ci viene dato? Sabbia? È una vera umiliazione - dice ares Fattouh, residente nel campo di Al-Zawaida - Vi supplichiamo di fermare la guerra contro di noi e di portarci del cibo così che possiamo mangiare".

"Tre o quattro mesi fa abbiamo dimenticato il sapore della farina e del pane. Siamo venuti qui a raccogliere sabbia per preparare una zuppa ai nostri bambini e placare la loro fame", dice Saham, un'altra profuga palestinese.

"Il mondo ci aiuti. Gaza sta venendo sterminata. Sterminata dalla fame, dalla povertà e dall'assedio", grida Asmaa Al-Aqraa.

TMNews

Trump annuncia dazi del 25% per l'India (e una sanzione anti-Russia)

Roma, 30 lug. (askanews) - Il presidente americano Donald Trump ha annunciato dazi al 25% sulle esportazioni dell'India verso gli Stati Uniti. In un post sul suo profilo Truth Social, Trump ha spiegato che questi dazi servono a contrastare gli acquisti di armi ed energia dalla Russia, nonché quelle che definisce le sue "odiose" politiche commerciali. I dazi più una "sanzione" non specificata - in chiave anti-Russia - entreranno in vigore venerdì 1 agosto.

"Abbiamo un enorme deficit commerciale con l'India", ha affermato il presidente statunitense.

L'India è impegnata a concludere un accordo commerciale bilaterale "equo, equilibrato e reciprocamente vantaggioso" con gli Stati uniti, ha replicato il ministero indiano del Commercio e dell'Industria, dopo l'annuncio di Trump.

"Negli ultimi mesi, India e Stati uniti hanno negoziato un accordo commerciale bilaterale equo, equilibrato e reciprocamente vantaggioso. Continuiamo a essere impegnati per questo obiettivo", ha affermato il ministero.

TMNews

Sogesid, utile netto nel 2024 di oltre 780mila euro

Roma, 30 lug. (askanews) - Sogesid, società di ingegneria ambientale dello Stato, ha annunciato un importante ritorno alla redditività nel 2024 con un utile netto di oltre 780 mila euro. Un risultato presentato al Senato nel Primo Rapporto Sogesid "Attività 2024 e Indirizzi Strategici per il 2025" che, dopo quattro anni di perdite, partendo da un 2020 chiuso in calo di oltre 7 milioni, segna adesso una netta inversione di marcia, confermando il successo del programma di riorganizzazione messo in atto dalla nuova governance. Oggi Sogesid rappresenta una realtà solida, capace di generare valore per il sistema pubblico grazie ad un'efficace strategia.

Errico Stravato, Amministratore Delegato Sogesid, ha dichiarato: "Tutti sanno da quale situazione siamo partiti, una condizione abbastanza complessa. Nel nostro nuovo corso abbiamo dato inizio ad un lavoro di riorganizzazione, dai dirigenti al personale; parliamo di personalità di grande know-how di conoscenza. Come in un coro, tutte le varie tonalità in precedenza erano collocate nelle posizioni sbagliate".

Un'efficacia gestionale e ingegneristica che ha permesso questo straordinario successo.

Roberto Mantovanelli, Presidente Sogesid, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Siamo veramente felici e soddisfatti di poter presentare un bilancio che torna in utile, dopo quattro anni negativi. I numeri sono positivi grazie ad un nuovo approccio, una riorganizzazione aziendale che ha cambiato proprio la volontà di Sogesid di rappresentare un attore, un catalizzatore nelle relazioni con le istituzioni".

L'On. Massimo Garavaglia ha affermato: "Sogesid può diventare un supporto strategico nel realizzare opere in tempi ragionevolmente brevi. Viviamo in un momento davvero complicato, caratterizzato dal caos sotto mille aspetti, anche normativi, che spesso complicano la realizzazione di opere in tempi ragionevolmente brevi e, quindi, la competenza e la capacità di un soggetto pubblico a servizio dello Stato diventa strategica e fondamentale".

Sogesid ha ritrovato la propria solidità finanziaria e l'affidabilità dei suoi servizi dimostrando che con dedizione, professionalità e coraggio si possono raggiungere risultati straordinari.

TMNews