CATEGORIE

Un aereo lancia aiuti umanitari sulla Striscia di Gaza

di TMNews mercoledì 30 luglio 2025
1' di lettura

Gaza, 30 lug. (askanews) - Un aereo lancia aiuti umanitari dal cielo sulla Striscia di Gaza centrale, mentre aumentano gli allarmi per la carestia sempre più violenta nel territorio devastato da quasi 22 mesi di conflitto, con un bilancio delle vittime in continua crescita e nessun segno di una svolta imminente nei negoziati di tregua con Israele.

Negli ultimi tre giorni sono ripresi i lanci di cibo dal cielo per cercare di aiutare la popolazione, fra i Paesi impegnati nell'attività umanitaria la Giordania. Stati come Germania, Francia e Regno Unito hanno annunciato l'organizzazione di ponti aerei proprio con Amman per far arrivare aiuti ai palestinesi il più rapidamente possibile.

tag

Ti potrebbero interessare

Layka ricorda "Awdah", attivista di No Other Land ucciso da un colono

Roma, 31 lug. (askanews) - Nella notte tra il 30 e il 31 luglio, durante una commemorazione pubblica a Garbatella a Roma, la street artist Laika ha affisso a Piazza Sauli un nuovo poster dal titolo "Awdah", in memoria di Awdah Kathaleen, attivista non violento e insegnante ucciso da un colono israeliano, conosciuto per aver collaborato al documentario vincitore del Premio Oscar "No Other Land".

"Ho voluto rendere omaggio a una persona straordinaria che ha difeso la propria terra pagando con la vita", ha dichiarato l'artista.

TMNews

Trump: con la Cina stiamo andando bene, sarà accordo commerciale equo

Washington, 31 lug. (askanews) - "Stiamo procedendo con la Cina, stiamo andando bene con la Cina, penso che andrà tutto molto bene". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ai giornalisti durante un evento nella Roosevelt Room, ala ovest della Casa Bianca, aggiungendo che si aspetta di raggiungere "un accordo molto equo" con Pechino, che ha respinto i dazi statunitensi.

"Stiamo procedendo con la Cina, stiamo andando bene con la Cina, penso che andrà tutto bene. Siamo perfettamente in linea. Credo che raggiungeremo un accordo molto equo con la Cina", ha dichiarato Trump.

TMNews

Lula: dazi Usa? Difendereno la sovranità del Brasile

Roma, 31 lug. (askanews) - Il presidente brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva ha promesso di difendere la "sovranità" del suo Paese, dopo che il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone un'ulteriore dazio del 40% sul Brasile, portando l'importo totale del dazio al 50%.

"Sto andando via perché parteciperò a un incontro per difendere la sovranità, la sovranità del popolo brasiliano, di fronte alle misure annunciate dal presidente degli Stati Uniti", ha detto Lula a un evento pubblico a Brasilia.

Nell'ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca si motiva la decisione con "le politiche e le azioni senza precedenti del Brasile che danneggiano le aziende statunitensi, il diritto di libertà di parola dei cittadini statunitensi, la politica estera e l'economia statunitense", così come "la persecuzione, l'intimidazione, la censura e il procedimento giudiziario per motivi politici nei confronti dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro".

TMNews

Decolla Nisar, satellite India-Usa per mappare i cambiamenti Terra

Roma, 30 lug. (askanews) - Nelle immagini di Nasa Tv il lancio di NISAR, un potente satellite sviluppato da India e Stati Uniti (l'acronimo sta per NASA-ISRO Synthetic Aperture Radar), progetto congiunto di NASA e ISRO (Indian Space Research Organisation), per mappare i minimi cambiamenti dei territori emersi e delle masse di ghiaccio della Terra e anticipare così al meglio i rischi naturali o di origine umana. Nisar è decollato alle 14.40 ora italiana del 30 luglio dal Centro Spaziale Satish Dhawan, nel sud-est dell'India.

TMNews