CATEGORIE

Renzo Arbore, in video omaggio a Francesco Fredella di RTL 102.5

di TMNews mercoledì 30 luglio 2025
1' di lettura

Roma, 29 lug. (askanews) - "E' nu 'fuggian' come me ed ha ricevuto il Premio ARGOS Hippium per la sua carriera ad Rtl102.5 e Rai1", così Renzo Arbore, in un video a sorpresa, rende omaggio a Francesco Fredella (conduttore e capo ufficio stampa di RTL 102.5) che il 25 luglio ha ricevuto nel Parco Archeologico di Siponto il Premio Argos Hippium. "Francesco ha qualità straordinarie, dice di essersi ispirato a me quando ha deciso di fare la radio, dice di essere mio discepolo e questo mi fa molto piacere. Per questo motivo ho deciso di complimentarmi con lui pubblicamente", continua Arbore.

tag

Ti potrebbero interessare

A Roma manifestazione contro le esecuzioni in Iran: "Adesso basta"

Roma, 31 lug. (askanews) - Decine e decine di foto di persone uccise in Iran dagli anni '80 ad oggi. L'installazione a Roma per condannare l'ultima, recente, esecuzione di due cittadini iraniani, Behrouz Ehsani e Mehdi Hassani, rispettivamente di 69 e 48 anni, impiccati il 27 luglio nella prigione Ghezel Hesar di Karaj, nella provincia dell'Alborz, dopo un processo secondo Amnesty International "gravemente iniquo", c durato solo cinque minuti.

Erano stati condannati, riporta Amnesty, per generiche e vaghe accuse di ribellione armata contro lo Stato, guerra contro Dio e corruzione sulla terra.

In piazza Santi Apostoli bandiere iraniane e cartelli con scritto "Fermate le esecuzioni in Iran"; alla manifestazione era presente anche Maryam Rajavi, presidente eletta del Consiglio nazionale della resistenza iraniana. "Molto dolore, molta lotta, ma alla fine l'Iran sarà libero con il popolo iraniano e con la resistenza iraniana" ha dichiarato.

"Il mondo deve dire basta a questo regime. Non può rimanere in silenzio. Deve reagire per la libertà in Iran e nel mondo intero", ha affermato un manifestante. "Questo non è un regime con cui puoi sederti e dialogare - ha detto una manifestante - questo è un regime contro cui bisogna essere fermi, è tempo che i governi occidentali, in particolare l'Italia, l'Europa, chiedano fermezza. È davvero giunto il momento".

Le Nazioni Unite hanno esortato l'Iran a smettere di usare la pena di morte, citando un "preoccupante aumento delle esecuzioni" quest'anno. Secondo i dati dell'Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani, almeno 612 persone sarebbero state giustiziate in Iran nella prima metà dell'anno.

TMNews

Dissesto idrogeologico, Laporta (Ispra): lavorare su conoscenza

Roma, 31 lug. (askanews) - "Bisogna continuare a lavorare sulla conoscenza e questo noi lo stiamo facendo anche grazie alla pubblicazione di questi rapporti, bisogna lavorare molto sulla prevenzione, una prevenzione partecipata, consapevole da parte dei cittadini e non solo delle istituzioni, e bisogna poi lavorare anche insieme agli enti locali per una pianificazione urbanistica che tenga conto della fragilità dei nostri territori. C'è poi l'impatto dei cambiamenti climatici che andrà considerato anche per la regolazione e la manutenzione dei corsi d'acqua".

Lo ha evidenziato il presidente dell'Ispra Stefano Laporta in occasione della presentazione del quarto Rapporto Ispra sul "Dissesto idrogeologico in Italia" - Edizione 2024 presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri.

TMNews

Giappone, il caso delle balene spiaggiate prima dell'allerta tsunami

Tateyama, 31 lug. (askanews) - Quattro balene spiaggiate sulla costa di Tateyama, a Sud di Tokyo, in Giappone, attirano curiosi e fanno interrogare i giapponesi.

Molti pensavano fosse un effetto del potente sisma a largo della Kamchatka, per cui è stata diramata un'allerta tsunami in varie aree del Pacifico, tra cui il Giappone. Ma gli enormi mammiferi sono arrivati a riva il giorno prima, secondo diversi testimoni.

"Viviamo in questa zona da più di 20 anni, ma è la prima volta che balene così grandi come i capodogli vengono portate a riva" racconta una residente locale.

"Abbiamo saputo che le balene erano qui l'altro ieri, perché i nostri amici surfisti ce lo hanno detto, prima dello tsunami".

Effetto dei cambiamenti climatici? si chiedono gli abitanti della zona. "Il cambiamento più notevole è la temperatura dell'acqua del mare, anche il terreno della spiaggia si sta trasformando - dice un surfista - naturalmente anche in questa zona la corrente marina sta cambiando rotta. E i cambiamenti ambientali potrebbero influenzare il comportamento degli animali".

Qualcuno invece ipotizza un collegamento con il sisma: "Mi chiedo se le balene siano state portate a riva come fenomeno precursore del terremoto. Ho sentito dire che un terremoto influisce sulle condizioni magnetiche sott'acqua e che le balene rilevano i magneti. Immagino che si siano arenate a causa delle condizioni magnetiche particolari" afferma un turista stagionale.

TMNews

Layka ricorda "Awdah", attivista di No Other Land ucciso da un colono

Roma, 31 lug. (askanews) - Nella notte tra il 30 e il 31 luglio, durante una commemorazione pubblica a Garbatella a Roma, la street artist Laika ha affisso a Piazza Sauli un nuovo poster dal titolo "Awdah", in memoria di Awdah Kathaleen, attivista non violento e insegnante ucciso da un colono israeliano, conosciuto per aver collaborato al documentario vincitore del Premio Oscar "No Other Land".

"Ho voluto rendere omaggio a una persona straordinaria che ha difeso la propria terra pagando con la vita", ha dichiarato l'artista.

TMNews