CATEGORIE

Incendi, L'Abbate (M5S): Completare piani per i parchi naturali

di TMNews mercoledì 30 luglio 2025
1' di lettura

Roma, 30 lug. (askanews) - "Dei parchi naturali solo otto piani sono realmente efficienti. Noi abbiamo 24 parchi e sono proprio loro ad essere più deturpati dagli incendi. Voglio che in Commissione Ambiente si concretizzino azioni per la sicurezza e si completino i piani. Vanno tutti portati allo stesso livello, così che questi polmoni verdi creino ossigeno e aria pura per la popolazione. Sono lieta che il governo stia cambiando passo sulla politica delle aree montane e delle aree interne, bisogna considerarle importanti valorizzando chi se ne occupa". Lo ha detto Patty L'Abbate, Deputata M5S e membro Commissione Ambiente della Camera, intervenuta a Largo Chigi, format di Urania Tv.

tag

Ti potrebbero interessare

Giappone, il caso delle balene spiaggiate prima dell'allerta tsunami

Tateyama, 31 lug. (askanews) - Quattro balene spiaggiate sulla costa di Tateyama, a Sud di Tokyo, in Giappone, attirano curiosi e fanno interrogare i giapponesi.

Molti pensavano fosse un effetto del potente sisma a largo della Kamchatka, per cui è stata diramata un'allerta tsunami in varie aree del Pacifico, tra cui il Giappone. Ma gli enormi mammiferi sono arrivati a riva il giorno prima, secondo diversi testimoni.

"Viviamo in questa zona da più di 20 anni, ma è la prima volta che balene così grandi come i capodogli vengono portate a riva" racconta una residente locale.

"Abbiamo saputo che le balene erano qui l'altro ieri, perché i nostri amici surfisti ce lo hanno detto, prima dello tsunami".

Effetto dei cambiamenti climatici? si chiedono gli abitanti della zona. "Il cambiamento più notevole è la temperatura dell'acqua del mare, anche il terreno della spiaggia si sta trasformando - dice un surfista - naturalmente anche in questa zona la corrente marina sta cambiando rotta. E i cambiamenti ambientali potrebbero influenzare il comportamento degli animali".

Qualcuno invece ipotizza un collegamento con il sisma: "Mi chiedo se le balene siano state portate a riva come fenomeno precursore del terremoto. Ho sentito dire che un terremoto influisce sulle condizioni magnetiche sott'acqua e che le balene rilevano i magneti. Immagino che si siano arenate a causa delle condizioni magnetiche particolari" afferma un turista stagionale.

TMNews

Layka ricorda "Awdah", attivista di No Other Land ucciso da un colono

Roma, 31 lug. (askanews) - Nella notte tra il 30 e il 31 luglio, durante una commemorazione pubblica a Garbatella a Roma, la street artist Laika ha affisso a Piazza Sauli un nuovo poster dal titolo "Awdah", in memoria di Awdah Kathaleen, attivista non violento e insegnante ucciso da un colono israeliano, conosciuto per aver collaborato al documentario vincitore del Premio Oscar "No Other Land".

"Ho voluto rendere omaggio a una persona straordinaria che ha difeso la propria terra pagando con la vita", ha dichiarato l'artista.

TMNews

Trump: con la Cina stiamo andando bene, sarà accordo commerciale equo

Washington, 31 lug. (askanews) - "Stiamo procedendo con la Cina, stiamo andando bene con la Cina, penso che andrà tutto molto bene". Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ai giornalisti durante un evento nella Roosevelt Room, ala ovest della Casa Bianca, aggiungendo che si aspetta di raggiungere "un accordo molto equo" con Pechino, che ha respinto i dazi statunitensi.

"Stiamo procedendo con la Cina, stiamo andando bene con la Cina, penso che andrà tutto bene. Siamo perfettamente in linea. Credo che raggiungeremo un accordo molto equo con la Cina", ha dichiarato Trump.

TMNews

Lula: dazi Usa? Difendereno la sovranità del Brasile

Roma, 31 lug. (askanews) - Il presidente brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva ha promesso di difendere la "sovranità" del suo Paese, dopo che il presidente americano Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone un'ulteriore dazio del 40% sul Brasile, portando l'importo totale del dazio al 50%.

"Sto andando via perché parteciperò a un incontro per difendere la sovranità, la sovranità del popolo brasiliano, di fronte alle misure annunciate dal presidente degli Stati Uniti", ha detto Lula a un evento pubblico a Brasilia.

Nell'ordine esecutivo pubblicato dalla Casa Bianca si motiva la decisione con "le politiche e le azioni senza precedenti del Brasile che danneggiano le aziende statunitensi, il diritto di libertà di parola dei cittadini statunitensi, la politica estera e l'economia statunitense", così come "la persecuzione, l'intimidazione, la censura e il procedimento giudiziario per motivi politici nei confronti dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro".

TMNews