CATEGORIE

"Lo straordinario balletto" sul ponte di volo della portaerei Ford

di TMNews mercoledì 30 luglio 2025
2' di lettura

Mar Mediterraneo, 30 lug. (askanews) - E' davvero uno "straordinario balletto, sul ponte di volo, degli aerei che si muovono con il personale", come ce lo racconta Robert W. Mize che è il Comandante dello Strike Fighter Squadron (VFA) 31.

Siamo a bordo della leggendaria portaerei USS Gerald R. Ford, impegnata nell'attività Nato "Neptune Strike" e a parlarci è chi viene considerato un asso dell'aviazione americana, esperto di atterraggi su portaerei.

"Quello che non avete visto - dice Mize - è stato il processo di preparazione durato un anno, durante il quale abbiamo seguito un approccio a blocchi per prepararci al nostro dispiegamento. Quindi, cosa include tutto questo? Molta competenza tattica, molte esercitazioni di atterraggio sulla portaerei e prove generali, così da poter sviluppare tutte le cose fantastiche che vedete oggi, incluso lo straordinario balletto sul ponte di volo degli aerei che si muovono con il personale. È stata un'impresa davvero incredibile".

Parola d'ordine interoperabilità per Neptune Strike, sperimentando anche sistemi diversi per atterraggio e decollo su portaerei, come ci spiega il tenente Lewis Phillips della Royal Navy britannica, pilota, che vediamo qua accanto al collega Matthew Nightingale. "I piloti più esperti ti diranno che il sistema di catapulta su una classe Nimitz è leggermente più aggressivo e dà una sensazione un po' più viscerale, mentre l'EMALS offre un tiro più fluido, ma comunque un arresto su una portaerei per me è un'esperienza incredibile indipendentemente dal sistema su cui si atterra, quindi è fantastico, è un ottimo sistema su cui atterrare", dichiara.

Il sistema di lancio elettromagnetico per aeromobili EMALS - installato per la prima volta sulla portaerei Ford - è un tipo di sistema di catapulta elettromagnetica sviluppato da General Atomics per la Marina degli Stati Uniti. Il sistema lancia gli aeromobili imbarcati tramite una catapulta che impiega un motore a induzione lineare anziché il tradizionale pistone a vapore, garantendo maggiore precisione.

Immagini askanews

tag

Ti potrebbero interessare

Iveco, Fiom: vendita inaccettabile, governo garantisca presenza pubblica

Roma, 31 lug. (askanews) - "La decisione di Exor, quindi della famiglia Elkan e Agnelli, di cedere gli asset di Iveco è una scelta per noi inaccettabile". Lo ha detto Michele De Palma al termine del Tavolo Iveco al Mimit.

"Noi pensiamo che il brand Iveco debba rimanere italiano perché la forza di Iveco è nei lavoratori degli stabilimenti che fanno ricerca, sviluppo, produzione. Per questo abbiamo chiesto al governo di garantire una presenza anche pubblica dentro i nuovi assetti nell'eventuale cessione della parte Iveco a Tata".

"E dall'altro lato abbiamo detto che nel passaggio ad Iveco Defense a Leonardo costituisce un elemento per noi di garanzia, sia da un punto di vista occupazionale che da un punto di vista contrattuale. E riteniamo assolutamente necessario che nelle prossime settimane e il governo ci ha risposto positivamente, ci sia un confronto sia con Tata, sia con Leonardo e sia con Iveco per poter garantire occupazione e impianti nel nostro Paese".

"E' ora di smetterla di vendere l'industria migliore del nostro Paese all'estero. Noi dobbiamo garantire gli impianti, il lavoro, ma anche l'italianità del gruppo", ha concluso De Palma.

TMNews

Minori estremisti, 22 perquisizioni della polizia in tutta Italia

Roma, 31 lug. (askanews) - La polizia ha eseguito 22 perquisizioni in tutta Italia (delegate dalle Procure della Repubblica presso i Tribunali per Minorenni territorialmente competenti) nei confronti di giovani, tra i 13 e i 17 anni, sospettati di essere attivi in contesti estremisti di matrice suprematista, antagonista e jihadista - coordinate dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione.

Le indagini hanno fatto emergere un maggior coinvolgimento di minori in contesti di devianza e criminalità minorile in ambiti di eversione e terrorismo interno e internazionale, con un ruolo determinante del web, secondo gli agenti, per i percorsi di radicalizzazione, grazie alla velocità e alla riservatezza nello scambio di messaggi per divulgare contenuti ai fini dell'indottrinamento e dell'addestramento.

Tra i perquisiti, un ragazzo che pubblicava sui social sue foto con il volto travisato mentre impugnava armi da taglio e da sparo e altri che condividevano online contenuti di natura nazista e antisemita.

TMNews

Gaza, obitorio pieno di corpi dopo spari su folla in attesa di aiuti

Gaza City, 31 lug. (askanews) - Immagini dall'ospedale Al-Shifa di Gaza City dove non c'è quasi più posto per i cadaveri che arrivano all'obitorio.

Secondo l'agenzia di protezione civile di Gaza, almeno 30 persone sono state uccise quando le forze israeliane hanno aperto il fuoco su una folla in attesa di aiuti umanitari nel Nord di Gaza.

Le forze israeliane hanno dichiarato di non essere a conoscenza delle vittime dell'incidente avvenuto a Nord di Gaza City il 30 luglio, mentre le Nazioni Unite hanno avvertito che le pause nell'offensiva non sono sufficienti per affrontare la crescente carestia.

Secondo il ministero della Sanità di Gaza, guidato da Hamas, 101 persone sono state uccise e 625 ferite dal fuoco delle Idf nella Striscia nelle ultime 24 ore. Tra queste, 81 persone sono state uccise mentre cercavano aiuti umanitari.

TMNews

Salvini: 6 regioni al voto, c'è spazio per tutti, ci stiamo lavorando

Roma, 31 lug. (askanews) - "Quando ci sarà il vertice" del centrodestra sulle elezioni regionali "lo saprete: ci stiamo lavorando". Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini parlando al Senato.

Interpellato sul caso del Veneto, Salvini ha risposto: "Sono casi giornalistici, capisco che ad agosto ci sia poco da scrivere e occorra riempire le pagine con ricostruzioni, retroscena e amenità che si aggiungono al calciomercato. Quando ci sarà la chiusura, lo saprete. Io sono assolutamente tranquillo e sereno che il buongoverno della Lega e del centrodestra in Veneto sia riconosciuto a livello italiano e internazionale. Che lo riproporremoè altrettanto chiaro. Ci sono sei regioni al voto, penso ci sia spazio per tutti per mettere i nomi migliori al posto giusto". Quanto alla lista Zaia "ne parleremo con i candidati".

TMNews