CATEGORIE

Festival Toronto, "Tre ciotole" da Murgia e "Primavera" di Michieletto

di TMNews martedì 5 agosto 2025
2' di lettura

Roma, 5 ago. (askanews) - Ci sarà tanto cinema italiano al prossimo festival di Venezia, con 5 film in concorso, ma al Toronto Film Festival, che prenderà via il 4 settembre mentre la Mostra è ancora in corso, verranno presentati due film italiani molto attesi.

Il primo è "Tre ciotole", tratto dall'omonimo libro di Michela Murgia, interpretato da Alba Rohrwacher e Elio Germano e diretto da Isabel Coixet. La storia parte dalla separazione tra Marta e Antonio: lei si chiude in sé stessa, improvvisamente perde l'appetito. Antonio, chef in rampa di lancio, invece, si butta sul lavoro. Quando Marta scopre che la mancanza di appetito ha più a che fare con la propria salute che con il dolore della separazione, tutto cambia: il sapore del cibo, la musica, il desiderio, la certezza delle scelte fatte. Il film tratto dal libro della Murgia sarà nei cinema italiani il 9 ottobre.

Arriverà nei cinema il 25 dicembre invece "Primavera" di Damiano Michieletto, film liberamente tratto dal romanzo "Stabat Mater" di Tiziano Scarpa che sarà a Toronto ed è già stato venduto in venti Paesi in tutto il mondo. Il celebre regista d'Opera dirige Tecla Insolia e Michele Riondino in una storia ambientata nei primi del Settecento, nell'Ospedale della Pietà, il più grande orfanotrofio di Venezia dove le orfane più brillanti vengono avviate allo studio della musica. La protagonista, Cecilia, ha vent'anni, è una straordinaria violinista ma può esibirsi solo lì dentro, dietro una grata, per ricchi mecenati. Ma tutto cambia quando arriva il nuovo insegnante di violino: Antonio Vivaldi.

tag

Ti potrebbero interessare

In Bangladesh migliaia celebrano un anno dalla rivoluzione

Dacca, 5 ago. (askanews) - Migliaia di persone hanno partecipato a una manifestazione davanti al parlamento del Bangladesh per celebrare il primo anniversario della "Rivoluzione di luglio" guidata dagli studenti che ha destituito l'ex prima ministra Sheikh Hasina, ponendo fine al suo governo autoritario durato ininterrottamente per 15 anni. "Ora tutti possono esprimere le proprie opinioni in un ambiente libero, non ci sono centri di detenzione segreti, non c'è paura di ingiustizie, sparizioni forzate od omicidi", ha affermato uno dei manifestanti

TMNews

L'egiziano al Sisi: "A Gaza è guerra di fame e annientamento"

Roma, 5 ago. (askanews) - Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha affermato che "la guerra a Gaza non è più una guerra per raggiungere obiettivi diplomatici o per liberare ostaggi: è diventata una guerra di fame, annientamento e eliminazione della causa palestinese".

In una conferenza stampa al Cairo con il presidente vietnamita Luong Cung, Sisi ha aggiunto che "Affermare che gli aiuti non passano attraverso il valico di Rafah perché l'Egitto lo sta bloccando, è piuttosto sconcertante. Il valico non è mai stato chiuso. È stato distrutto quattro volte durante questa guerra e noi lo ripristiniamo ogni volta"

TMNews

Lavori in corso alla Casa Bianca, Trump vuole allargare sala da ballo

Washington, 5 ago. (askanews) - Lavori di ristrutturazione in vista alla Casa Bianca. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha fatto un sopralluogo facendo un giro sul tetto per osservare i giardini della Casa Bianca insieme all'architetto James C. McCrery, scelto per l'ampliamento della sala da ballo della residenza presidenziale.

TMNews

Brasile, rafforzata la sicurezza alla Corte Suprema di Brasilia

Milano, 5 ago. (askanews) - Le misure di sicurezza sono state rafforzate all'esterno della Corte Suprema Federale brasiliana, del Palazzo Planalto e del Congresso, il giorno dopo che il giudice Alexandre de Moraes ha posto l'ex presidente Jair Bolsonaro agli arresti domiciliari per aver violato il divieto sui social media. Bolsonaro è sotto processo presso la Corte Suprema con l'accusa di aver complottato per mantenere il potere dopo la sconfitta alle elezioni del 2022 contro il presidente Luiz Inàcio Lula da Silva.

TMNews